MILAN. «ANCHE OGGI LA SQUADRA E' STATA PERFETTA»

GIRO D'ITALIA | 17/05/2024 | 19:10
di Francesca Monzone

Per Jonathan Milan sul traguardo di Cento è arrivata la terza vittoria al Giro d’Italia e il friulano, ancora una volta, ha condiviso la vittoria con i suoi compagni di squadra, che in modo impeccabile lo hanno pilotato verso il successo. Oggi in corsa c’era molto vento e il gruppo ha aperto dei ventagli, ma inizialmente la Lidl-Trek di Milan era rimasta fuori e per questo hanno faticato a rientrare in gruppo.


«Io e Consonni abbiamo subito visto che davanti avevano aperto dei ventagli – ha detto Milan in conferenza stampa -.  Abbiamo  fatto uno sforzo molto importante, perché ci siamo trovati nella posizione sbagliata. Abbiamo faticato veramente molto, ma abbiamo ricevuto aiuto anche dalle altre squadre. Abbiamo impiegato un po' perché in testa avevano un bel passo e andavano a tutta, ma quando siamo rientrati abbiamo deciso di andare immediatamente davanti perché sapevamo che il finale era molto impegnativo. C'erano curve e dossi, quindi era fondamentale stare davanti. Già al meeting della mattina avevamo deciso di stare davanti perché il finale poteva essere complicato, ma alla fine è andato tutto bene». 


I compagni di squadra di Milan sono tutti straordinari e grazie ad un lavoro perfetto sono riusciti a conquistare tre tappe con il friulano che indossa la maglia ciclamino.

«Consonni, con Stuyven e Theuns sono veramente fondamentali nelle volate. Stanno facendo un lavoro impeccabile e quando ho loro davanti è come se avessi dei bodyguard. Mi accompagnano nel finale, credono in tutto ciò che fanno e questo mi motiva tantissimo. Stanno facendo veramente un lavoro fantastico e non c'è bisogno che lo dica io, ma si vede perfettamente dalle immagini. Sono veramente meravigliosi, quindi a fine corsa corro sempre a ringraziarli uno per uno».

Tornando ai ventagli, Milan non pensa di essere stato veramente in pericolo e non crede che nel gruppo ci sia stata la volontà di fargli un’imboscata.

«Posso dire che ci siamo accorti immediatamente che si era aperto il ventaglio davanti a noi, quindi non è che ci sia molto da dire, anche dall'ammiraglia ci hanno avvisato. Abbiamo cercato semplicemente di rimontare il gruppo il più velocemente possibile, passando da sinistra per cercare di rimanere nel secondo gruppo e quindi avere più possibilità di risalire. Non abbiamo mai avuto un grandissimo gap, ma comunque è stato faticoso risalire fino in testa».

La Lidl-Trek è una squadra molto unita e i corridori tra di loro si supportano, condividendo i successi e anche i momenti negativi e gli errori. «Alla fine della tappa abbraccio sempre i miei compagni ed è una cosa abbastanza normale. Mi viene spontaneo abbracciarli per ringraziarli anche quando non abbiamo vinto. 

«Mi piace sempre poi parlare con loro un po' della giornata quando siamo a cena e cerchiamo di capire dove abbiamo sbagliato, dove abbiamo fatto bene, insomma ridiamo anche delle cose che abbiamo fatto. Li  ringrazio sempre perché veramente ho dei ragazzi straordinari.

Il ciclismo a casa di Jonathan Milan non è arrivato per caso e suo padre, Flavio, è stato un corridore.  «Anche mio padre è stato un corridore però non mi ha mai raccontato della sua esperienza al Giro d’Italia. Abbiamo parlato tante volte di quello che ha fatto, ma non abbiamo mai parlato di quando ha corsa al Giro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024