ALAPHILIPPE. «UNA VITTORIA CERCATA, UNA VITTORIA DAVVERO SPECIALE»

GIRO D'ITALIA | 16/05/2024 | 18:32
di Francesca Monzone

L’ultima vittoria Julian Alaphilippe l’aveva conquistata undici mesi fa al Delfinato. Da quel giorno più tensioni che belle prestazioni, in particolare con il Ceo della Soudal – Quick Step Lefevere, ma adesso tutto sembra passato e il sorriso è tornato a splendere sul viso di Alaphilippe. Dopo la vittoria di Fano.


«Questa è una vittoria di tappa che ricorderò per sempre – ha detto il due volte iridato durante la conferenza stampa -. È stata una vittoria importante per me. Ed è anche splendido il modo in cui sono riuscito a vincere».


Il francese al traguardo è stato raggiunto da tanti corridori che lo hanno voluto abbracciare e complimentarsi per il successo ottenuto, perché quando sei un grande campione, non è mai facile quando per un lungo periodo non riesci più a vincere».

Per il transalpino questa è la prima partecipazione alla corsa rosa e aveva tentato la fortuna più volte durante la prima parte del Giro. Cercava la vittoria per interrompere quel periodo arido iniziato dopo la vittoria a Chaise-Dieu, durante il Delfinato del 2023. Il due volte iridato oggi è andato all'attacco da lontano, poi è rimasto solo negli ultimi 11 chilometri di gara perchè anche Mirco Maestri si era arreso e quindi è riuscito a vincere con circa trenta secondi di vantaggio su Jhonathan Narvaez e Quinten Hermans.

«Oggi è stata una grande corsa e una grande giornata. La squadra ha fatto una gara splendida e abbiamo preso il controllo dopo i primi 60 chilometri di gara. Non appena abbiamo iniziato a scalare il primo muro, ho attaccato».

La giornata è stata veramente emozionante e in fuga, al fianco di Alaphilippe c’era Mirco Maestri, della Polti Kometa. «Certo, non pensavo che sarei stato in fuga tutto il giorno con Mirco Maestri e devo congratularmi con lui perché è stato veramente bravo e anche lui aveva ottime possibilità di vincere. Abbiamo collaborato insieme e siamo andati a tutta per l’intera giornata. Prima sono partito con un gruppetto e quando ho visto che non c'era collaborazione ho iniziato a spingere e siamo rimasti in due, ma non era certo il piano originale».

Alaphilippe e Maestri insieme hanno collaborato e sono rimasti in fuga fino agli ultimi chilometri di corsa, poi però l’italiano ha ceduto ed è stato ripreso dal gruppetto di inseguitori. «Quando il vantaggio era di 30-40 secondi, anche il mio direttore sportivo Davide Bramati mi aveva detto di fermarmi, ma io ho deciso di non mollare e di andare avanti. Ho pensato che in ogni caso sarebbe stato meglio stare davanti con 40-45 secondi di vantaggio piuttosto che ricorrere».

Dopo un lungo periodo buio, finalmente il sole è tornato a splendere per Alaphilippe e ormai, sembrano anche risolti i problemi avuti con Lefevere. «È stata comunque una bella tappa con tanti sali e scendi. Era un percorso che mi si addiceva e anche questo è stato un giorno speciale».

Negli ultimi mesi, in tanti pensavano che il francese in qualche modo si fosse spento e che forse, stava iniziando a pensare ad un ritiro, ma ora è alla ricerca di nuovi risultati.

«Non mi sono mai sentito come un morto, ma fa parte della carriera di un corridore non vincere, è difficile essere sempre al top. Comunque sono rimasto sempre calmo e tranquillo e sapevo il mio livello. La voglia di continuare la mia carriera non è mai mutata, sono contento e una giornata come quella di oggi è stata la ciliegina sulla torta. Era già qualche giorno che pensavo a questa tappa, ma non avevo pianificato un’azione come questa. E’ dall'inizio della corsa rosa che programmavamo di vincere una tappa, ci ho provato con la prima tappa e non è andata, ma oggi era sicuramente il giorno ideale. Ho sempre creduto nella vittoria, ho corso tutto questo Giro con passione e grinta e sentivo la forma crescere giorno dopo giorno. È stato bello vedere tutti molto contenti per me dopo l'arrivo, è stato veramente toccante. E’ stata una giornata molto speciale per me e  non la dimenticherò mai».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024