CICLISMO FEMMINILE, DOMENICA 19 A MIRANO TUTTE IN CORSA NEL GP CITTA’ DI MIRANO - CAV. UFFICIALE ITALO BEVILACQUA

DONNE | 15/05/2024 | 07:51
di Francesco Coppola

Sono 200 le atlete delle categorie Open (Elite e Under) e Junior che domenica 19 maggio parteciperanno a Mirano, in provincia di Venezia, alla gara su strada valida per il Gran Premio Città di Mirano dedicato al Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua e che assegnerà anche i titoli regionali delle categorie. Un appuntamento molto importante e atteso dedicato al cugino di primo grado e campione del mondo Toni, che vedrà impegnate tutte le azzurre reduci dalle recenti gare internazionali e anche un gran numero di rappresentanti delle diverse nazionali straniere.  


  La manifestazione, che inaugurerà il “Trittico Veneziano” - proseguirà il 16 giugno con il 7° Trofeo Smania Idee Casa a Martellago e il 25 agosto con la 9^ Giornata Rosa e Noventa di Piave - è stata organizzata dall’Unione Ciclistica Mirano, dalla famiglia Bevilacqua e dall’Amministrazione Comunale, per ricordare il notevole impegno, iniziato prima degli anni Ottanta dallo stesso Italo Bevilacqua, insieme al compianto Franco Basso e al mitico Mario Penariol, nel rilanciare nel panorama internazionale e nazionale il settore femminile che in quegli anni aveva poca attenzione.


  L’evento di Mirano, che si svolgerà su un bellissimo e veloce circuito di 10 km che sarà ripetuto dieci volte per complessivi 100 km, è stato preparato anche alla vigilia del passaggio della 18^ tappa del 107° Giro d’Italia, la Fiera di Primiero-Padova di 171 km, che coinvolgerà la città di Mirano ed altre località veneziane, previsto per giovedì 23 maggio. Per l’occasione sarà allestito nel centro di Mirano un maxischermo per consentire agli spettatori di seguire da vicino gli esiti delle varie gare. Al termine del Gran Premio Città di Mirano-Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua, saranno consegnate alle atlete le prime maglie del Trittico Veneziano che riportano sul fianco anche il nome di Lorenzo Bevilacqua, figlio di Italo, ex giudice di gara ed ex componente il Comitato Provinciale di Venezia della Federazione Ciclistica Italiana scomparso prematuramente il 30 dicembre  del 2007, in seguito ad un grave incidente stradale.

  Italo, invece, è stato per tantissimi anni consigliere del Comitato Regionale Veneto della Fci ed è attualmente onorario e svolge un importante ruolo, a 360 gradi, nel settore del ciclismo. La gara di Mirano partirà alle ore 14.30 da Piazza Martiri e si concluderà in Via Barche intorno alle 17.20. Il ritrovo è stato stabilito presso la sede Inf. Università di Padova di Piazzale Garibaldi, 2 dalle 12.30; mentre la riunione dei direttori sportivi avverrà nella stessa sede a partire dalle 13.30.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024