VISIOLI, BRANCATO E CASCIONE TRIONFANO NEL 22° MEMORIAL GIOVANNI CANNARELLA. GALLERY

GIOVANI | 14/05/2024 | 08:08
di Gaetano Pecoraro

Grande successo a Monterosso Almo per la 22a edizione del Memorial Giovanni Cannarella che ha visto scendere in campo tanti atleti impegnati nelle rispettive categorie e, soprattutto, a dar spettacolo al pubblico nelle due giornate di gara, riservate alle cronoscalate la prima e alle prove in linea la seconda.


CRONO ELITE-UNDER 23. Per questa categoria la prova è stata una cronoscalata con pedana di partenza al Campo Sportivo di Monterosso ed arrivo dopo 6,6 km di corsa. Ad imporsi è stato l'eritreo Angelo Gabriele della Beltrami TSA, specialista di queste provem, che ha preceduto di quattro secondi Alessandro Greco (Petrucci ParkPre ) ed il compagno di team Matteo Visioli di 6”.


IN LINEA UNDER-JUNIORES. Alla partenza da Comiso, ben 95 corridori impegnati sui 105 km nella prova riservata alla categoria Under e Juniores (in questa categoria si assegnava la maglia di Campione Regionale). Il corridore emiliano Visioli ispirava la fuga iniziale partendo suilla salita di Chiaramonte Gulfi, con il compagno di team Angelo Gabriele, Raffaele Tela e Luca Brancato (juniores). Cedeva Gabriele prima del GPM, in tre portavano il vantaggio sul primo gruppo inseguitore a 2 minuti, nell’ultima tornata Matteo Visioli allungava deciso nella salita di Monterosso staccando Tela e Brancato: il suo era un arrivo trionfale con 35 secondi di vantaggio su un generosissimo Tela e 1 minuto su un Luca Brancato superlativo che bissava il successo dopo la vittoria nella cronoscalata riservata alla categoria Juniores. Per Brancato, corridore di casa, una vera ovazione all’arrivo eun abbraccio commovente con il ds Giorgio Scribano e Giuseppe D’Aquila.

Under Gara in linea
1. Visioli Matteo (Beltrami TSA)
2. Tela Raffaele (Onec Team)
3. Sofia Riccardo (Beltrami TSA)

Cronoscalata Juniores
1. Luca Brancato (Team Nial Nizzoli Almo)
2. Cristian Buturo (Gds team Competition)
3, Giuseppe Carmeni (Madone De Angeli)

Gara in linea Juniores
1. Luca Brancato (Team Nial Nizzoli Almo) - Campione Regionale
2. Di Stefano Giovanni (Naturosa Bike Ragusa)
3,  Risplendente Vincenzo (Madone de Angeli Prof)

ALLIEVI. Nella cronoscalata riservata agli Allievi ottima la prestazione di Gabriele Tirendi che precede Raffaele Cascione e Dell’Olio del team il Pirata.

Cronoscalata Allievi
1. Gabriele Tirendi (Team Nial Nizzoli Almo)
2. Raffaele Cascione (Il Pirata Vangi Sama)
3. Francesco Dell’Olio (Il Pirata Vangi Sama)
4. Gabriele Abella (Giesse Procycling)
5. Riccardo De Angelis (Il Pirata Vangi Sama)

Nella gara in linea per Allievi - 48 i km da percorrere, 65 i partenti - un vero trionfo per il team Il Pirata Vangi Sama di Andrea Campagnaro, che ha dominato il Memorial Cannarella con un superlativo Raffaele Cascione, capace di staccare tutti nella dura salita di Chiaramonte per poi giungere solo all’arrivo a braccia alzate. Alle sue spalle l’arrivo in parata del team il Pirata con Matteo Verdirame secondo, Andrea Tarallo terzo e Francesco Dell’Olio quarto, mentre al quinto posto ha concluso Simone Tripoli della A.S.D Bike 1275. Cascione ha voluto dedicare la vittoria al team e ai genitori, entrambi  in lacrime dopo la bella impresa del figlio.

Cronoscalata Esordienti 1 anno
1. Marcello Valerio (Pedale Santantonese)
2. Andrea Modica (Non solo Bike)
3. Simone Iacono (Team Nial Nizzoli Almo)

Esordienti 2 anno
1. Occhipinti Federico (Naturosa Bike Ragusa)
2. Vincenzo Giannetti (Team Nial Nizzoli Almo)
3. Ivan Mortillaro (Giesse Procycling)

Esordienti Donne
1. Sarah L’Ardizzone (Pantelleria outdoor)
2. Noemi Caccamo (Nonsolobike)

Allieve Donne
1. Lucrezia Galli (Ciclotour)
2. Aurora Di Stefano (Naturosa Bike Ragusa)

Il bilancio è degno di lode per questa 22 edizione. Personalmente credo sia giusto sovvertire la gerarchia di valori premiando non solo chi taglia il traguardo ma tutta l’organizzazione, con in testa Auro Nizzoli, Salvatore e Giuseppe D’Aquila che hanno curato in maniera particolare la sicurezza. Un grazie a Massimo Pisani (Radio Corsa): un vero professionista che ha curato un servizio eccellente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024