MONTE URANO. IL TRENTINO DEBIASI E IL TEAM RIME DRALI FESTEGGIANO IL SUCCESSO NELLE MARCHE

DILETTANTI | 13/05/2024 | 08:04

Andrea DeBiasi (Rime Drali) si è aggiudicato, in una volata a ranghi ridotti, il Trofeo Monte Urano, gara ciclistica ciclistica Nazionale per Dilettanti Elite e Under 23 organizzata dal Team Studio Moda in collaborazione con l’ASD Melampus e con l’alto patrocinio del Comune di Monte Urano – Assessorato allo sport. Sul traguardo finale il ciclista di Rovereto ha preceduto Nicolò Garibbo e Simone Carrò. Al via si sono presentati 130 corridori in rappresentanza di 22 società che hanno battagliato sul tracciato di 140 km ondulati e di difficile interpretazione.


Prima della partenza è stato osservato un minuto di raccoglimento, come da disposizione FCI per ricordare il giovane ciclista Mattia Lorenzi morto in un incidente durante l’allenamento.


La corsa è stata molto combattuta ed è esplosa nel finale quando il Gran Premio della Montagna di San Giovanni e l’erta conclusiva di 400 metri, che hanno fatto la differenza. Il GPM è stato vinto dal danese Dennis Lock. Dopo il suono della campana, si formava al comando un drappello di otto corridori: De Biasi, Garibbo, Carrò, Parravano, Lock, Galimberti, Pierantozzi e Granger. Scatti e controscatti non sortivano l’effetto sperato. Anche il muro finale lasciava la situazione immutata e allora ci voleva la finale a ranghi ridotti per decretare il successo di De Biasi davanti a Garibbo e a Carrò.

Alla premiazione finale hanno preso parte il Presidente del Coni Regionale Fabio Luna, Il Presidente Regionale FCI Lino Secchi, il Presidente Provinciale FCI Marco Lelli, il Sindaco di Monte Urano Moira Canigola, Gianluca Minnoni di Studio Moda, Sergio Ferracuti del Calzaturifico Missouri ed il Presidente dei Giudici di gara Marche, Emanuele Senzacqua.

Queste le parole del corridore trentino dopo la sua prima vittoria in categoria: «Le emozioni sono tante, non è facile descriverle. La vittoria mi mancava da cinque anni, ci sono andato vicino diverse volte e oggi finalmente è arrivata. Devo ringraziare i compagni di squadra, i tecnici e tutto lo staff del Team Rime Drali, qui ho trovato una seconda famiglia. Si è creato un buon feeling da subito, durante l’inverno abbiamo lavorato bene e con l’aiuto di tutti ora i risultati cominciano ad arrivare. Mi auguro di trovare continuità di rendimento e centrare altri traguardi. Gli obiettivi per il futuro non mancano, voglio continuare su questa strada e lavorare per raggiungerli».

ORDINE D'ARRIVO

1° Andrea Debiasi (Rime Drali)

2° Nicolò Garibbo (Technipes)

3° Simone Carrò (Mg K Vis)

4° Francesco Parravano (Aran) a 4″

5° Dennis Lock (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 7″

6° Lorenzo Galimberti (Biesse Carrera) a 13″

7° Lucio Pierantozzi (Work Service) a 21″

8° Benjamin Granger (Mg K Vis) a 23″

9° Andrea Guerra (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 28″

10° Cesare Chesini (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 39

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024