LA ZAMPATA DI RE LEONE. «ALAPHILIPPE, SEI PARTITO TROPPO PRESTO E DALLA POSIZIONE SBAGLIATA»

GIRO D'ITALIA | 09/05/2024 | 18:31
di Claudio Ghisalberti

Quando Mario Cipollini risponde al telefono sono pronto a chiedergli dello sprint, di quello che mi pare un errore di Alaphilippe, ma non ne ho neanche il tempo di parlare.


«Guardando la corsa – attacca Re Leone - mi sembra di avere notato un Pogacar più tranquillo. Secondo me gli hanno consigliato di alzare un po’ il piede dall’acceleratore. Magari sbaglio, ma se era lui, intendo il corridore istintivo che abbiamo visto nelle primissime tappe, sullo strappo finale partiva e salutava la compagnia».


Mario è una cosa positiva o negativa?
«Devono avergli detto: “Guarda che al Giro devi lasciare un po’ di mangiare anche per gli altri”. Credo che per lui sia un bene perché così conserva le energie per i momenti più importanti».

Beh domani a Perugia la crono mi pare un bel momento importante. Tu come la vedi? Thomas che accorcia sulla maglia rosa oppure Taddeo tramortisce tutti e chiude la partita.
«La speranza dell’Ineos è che Thomas faccia un mega risultato. Lui è in forma ed è un grande cronoman. Però Pogacar va forte forte ed è in una condizione straordinaria. Certo non sarà uno specialista come l’altro, ma a cronometro che conta più di tutto è la condizione. E quella di Pogacar è superlativa. Anche la sua attrezzatura, la bici soprattutto, mi pare migliorata rispetto al passato».

Cipo, sicuramente avrai notato che Tadej dopo ogni tappa fa defaticamento sui rulli con la bici da crono
«Il fatto che ogni giorno la provi e si rilassi sulla bici da crono è il segnale che vuole fare una sorpresa a tutti. Oddio sorpresa, io me lo aspetto. Magari la tappa la vince un altro, che ne so Ganna magari o uno specialista che in questi giorni si è un po’ riposato, però nel testa a testa per la classifica io dico che lo sloveno guadagna».

Nelle grandi corse a tappe, Pogacar e Thomas si sono sfidati solo al Tour de France, nel 2021 e nel 2022. Il risultato è un secco 4-0 a favore dello sloveno: nel 2021 ha vinto la 5a tappa (Thomas 16°) ed è arrivato 8° nella 20a (47°). Nel 2022 Tadej è arrivato due volte 3°, nella 1a e nella 20a frazione con il gallese rispettivamente 18° e 4°.  

Ma torniamo allo sprint di oggi: ti confesso che pensavo che Alaphilippe riuscisse a vincere. Facevo anche il tifo per lui e per Lefevere.
«Alaphilippe se aveva una possibilità di vincere era partendo dalla terza posizione. Poi ha sbagliato anche a partire troppo presto. Ok, ai 180 metri però con la gamba stanca dopo una tappa molto dura. Sai c’è un’altra cosa?».

Dimmela.
«Credo abbia fatto lo sprint anche con un rapporto più duro rispetto a quello dello spagnolo che ha vinto. Comunque esagerato per la sua gamba stanca. Piuttosto hai notato cosa è successo a circa 15 dall’arrivo?».

Intendi quando gli Ineos hanno spinto.
«Esatto, su un pezzo impegnativo. Mi pareva che Tadej non avesse vicino compagni di squadra. Devono fare attenzione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Domani si contano i giri di orologio
9 maggio 2024 21:45 Bullet
La Ineos a quanto pare non ci sta a fare da comprimario e per me hanno provato anche a testare Pogacar, sai mai avesse una giornata storta ed oggi era abbastanza dura. Fin dal primo giorno si è visto il defaticamento sulla bici da crono ed è un segnale evidente, che poi hanno copiato anche in Ineos vedendo cosa faceva Pogacar. Domani con 275 metri di dislivello dopo 35 km piatti per me viene fuori un bel divario, secondo me gli dà un minuto e mezzo e gli altri dai 3 in su, tolto Ganna ovviamente.

Ha vinto il più forte
10 maggio 2024 08:02 Miguelon
Al netto di un insignificante errore di Alaphilippe segnalato da Cipollini. Avrebbe vinto comunque.

Errore
10 maggio 2024 09:41 bendibike
Anche se non mi è piaciuto Mario, perché il Giro è arrivato a casa sua e non si è fatto vedere, sono d'accordo sullo sprint di Allaphilippe. Anche per me ha sbagliato, si doveva imporre e attaccarlo in terza, avrebbe sicuramente vinto.

@bendi
10 maggio 2024 11:08 Bullet
Da quanto ho capito più che non farsi vedere lui è proprio chi organizzava gli eventi per l'arrivo del Giro che, per qualche più o meno noto motivo, se lo è diciamo dimenticato per non dire che lo ha volutamente messo da parte. E giustamente lui, da bandiera ciclistica di Lucca, non l'ha digerita e non ci è proprio andato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024