LO SCRIGNO DELLA MEMORIA. TUTTE QUELLE EMOZIONI CHE PARLANO DI WOUTER WEYLANDT

GIRO D'ITALIA | 08/05/2024 | 08:16
di Paolo Broggi

Lo scrigno della memoria è sempre carico di emozioni che si intersecano una con l'altra, quasi in un disegno soprannaturale fatto di piccoli momenti, di strade al bivio, di coincidenze.


Lo scrigno della memoria si è aperto per riportarci sul ciglio dei ricordi Wouter Weylandt. Oggi, poco dopo il cartello dei 25 chilometri, quando saremo dalle parti di Rapallo, la testa di tutti farà un impercettibile movimento verso sinistra e gli occhi saliranno verso la montagna, verso i boschi, verso il Passo del Bocco e quella discesa verso il mare lungo la quale Wouter ha trovato la morte nella terza tappa del Giro 2011.


Era il 9 maggio, domani quindi saranno passati 13 anni da quella tragedia, e anche quel Giro, dopo l'arrivo di Rapallo, dalla Liguria faceva rotta verso la Toscana: allora era Livorno, oggi sarà Lucca. E da quel giorno il numero di Wouter - il 108 - non è più stato indossato da nessuno al Giro d'Italia ma in fondo è sempre in gruppo, con il ricordo di Weylandt.

E tra i fili dei ricordi che si intersecano, il ritorno in gruppo di Luca Guercilena - l'abbiamo intervistato per BlaBlaBike - che della Leopard Trek di Weylnadt era il manager, era amico del belga e ne ha sempre onorato il ricordo in maniera concreta. E ancora i fili tirati da Tim Merlier, grande amico di Wouter: nel 2021 vinse a Novara la sua prima tappa al Giro proprio il 9 maggio e dedicò il suo successo a Weylandt e lo stesso ha fatto due giorni fa a Fossano (nella tappa partita da Novara...) alzando la W al cielo.

Tim in quel 2011 correva nella Schelde, la squadra giovanile di Weylandt, e quel 9 maggio era davanti al teleschermo, visse in diretta il dramma della caduta, la lunghissima attesa di notizie, la sensazione di tragedia che si faceva più greve minuto dopo minuto. E da allora porta Wouter Weylandt nel cuore. Proprio come tutti noi che idealmente siamo al suo fianco nell'alzare al cielo le dita incrociate per scrievere quella «WW» che è il nostro saluto a quell'amico che non è più con noi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024