GATTI & MISFATTI. UN FANTASTICO GIRO FINITO

GIRO D'ITALIA | 05/05/2024 | 18:35
di Cristiano Gatti

Dice Beppe Conti dal palco Rai: “Non commettiamo l'errore clamoroso di dire Giro finito”. Caro Beppe, c'è sempre un cretino che commette certi errori clamorosi. Eccomi qui, pronto a commettere l'errore clamoroso. Giro finito. Però voglio essere ancora più preciso: il Giro non è nemmeno mai cominciato. Se vuoi faccio outing completo e dico anche chi lo vincerà secondo me: la sparo grossa, Pogacar. Non mi chiedere come faccio a essere così lungimirante, sensitivo tipo Mago Otelma: non lo so da dove mi vengano queste doti paranormali, vado a istinto, ma davvero qualcosa mi dice che vincerà Pogacar.


Se vuoi provo anche a spiegare come mi sia venuto in mente questo “errore clamoroso”. Alle volte, le combinazioni: arrivando sotto Oropa, Tadej fora e addirittura cade, la scena mi ricorda qualcosa, ma dev'essere che la Madonna di Oropa concede subito la grazia a chi s'inchina ai suoi piedi, difatti il sinistro anche stavolta si trasforma in prodigio. Pogacar rientra, Pogacar guarda in faccia i suoi presunti rivali e poi quando gli garba se ne va da solo fino al cospetto della Beata Madre. Tappa e maglia per lui. Ed è qui che io ci metto sopra l'“errore clamoroso”: Giro finito. Ovviamente, la mia prodigiosa previsione da veggente superdotato va considerata al netto del superlavoro che stanno preparano i beccamorti in agguato, al grido guarda com'è finito Vingegaard, al grido può succedere di tutto, al grido il Giro è molto lungo (l'ha allungato Petacchi al “Processo”, dopo un secolo a dire tutti quanti che il Giro è lungo).


Uscendo dal metafisico per tornare alla realtà, mi pare comunque di essere in buona compagnia. Escludendo me, mi sembra che dopo tutto i più convinti sostenitori del Giro finito siano i presunti rivali di Pogacar. Basta vedere come corrono, basta sentire quello che dicono. Riassumo: corrono per il secondo posto, convinti che a quello si possa puntare. Mortaccioni, rinunciatari, codardi? Non ci sto. E' ingeneroso. Io li definisco in un altro modo: consapevoli. Si rendono benissimo conto, correndogli vicino, con chi hanno a che fare. Capiscono al volo che il solo tentare di stargli a ruota significa prendere il badilino e seppellirsi. Meglio lasciarlo al suo sport e dedicarsi al ciclismo normale, puntando a un bel podio romano. Sinceramente: non me la sento di chiedere loro qualcosa di più, non voglio una denuncia per istigazione al suicidio.

Piuttosto, esorto i depressi dell'equilibrio e del livellamento, del Giro finito all'ultimo chilometro sul filo dei venti secondi, li esorto a non prenderla così male. Un'alternativa è possibile, al loro ideale supremo di spettacolo. L'alternativa è questa, ha un nome e un cognome, Tadej Pogacar. Cioè un ragazzo che avverte il richiamo ancestrale della vittoria, che butta a mare calcoli e schemi (il più gettonato, qui in Giro: “Se vuole vincere il Tour, chi glielo fa fare di sbattersi dalla prima tappa, potrebbe aspettare l'ultimo sabato sul Monte Grappa, minimo sforzo e massimo risultato”), che non resiste al fascino di attaccare sempre, e che soprattutto – forse più di ogni altra pulsione – coltiva il gusto di divertirsi come un matto in bicicletta.

Lo dico per inciso: due tappe e due show grandiosi. A Torino fa volare gli stracci e perde lo sprint. A Oropa fa volare gli stracci e vince di prepotenza (uguale uguale al Giro dell'anno scorso, quando aspettammo tre settimane per la prima emozione, nell'ultima cronoscalata).

Io chiamo questo lo spettacolo unico del fenomeno, qualcuno lo chiama noia mortale. Rispetto i gusti, ma mi tengo Pogacar. Anche perchè, dopo aver visto Merckx da bambino, mai avrei pensato di rivedere nella mia sporca vita qualcosa di simile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non finito
5 maggio 2024 18:59 Bullet
Il Giro non è finito per diversi motivi, tipo quello che può succedere come avvenuto ai piedi della salita, però l'alternativa ad avere Pogacar al via quale sarebbe stata? Questo deve far pensare...

Definiamole...contraddizioni.
5 maggio 2024 19:03 apprendista passista
Suo commento di ieri, una bellissima tappa definita "Kermesse con strappettini". Oggi, scrive di uno show. E non sono per nulla d'accordo che il Giro è finito. E senza augurare nessun malanno o sfortuna a un corridore spaventosamente forte e anche simpatico. Ma ci sono altre 19 tappe, 2 giorni di riposo, 2 cronometro (è fortissimo anche in questa specialità ma c'è anche un...Signor G che ha vinto un Tour), e le insidie possono venire anche in una tappa di pianura, con una giornata di ventagli, ad esempio. Detto questo, anche per me Pogacar sarebbe il degnissimo vincitore ed è il favorito numero uno. Ma senza offendere e denigrare tutti gli altri atleti del... peloton.

apprendistapassista
5 maggio 2024 20:48 Bicio2702
Il Signor G farà fatica a salire sul podio...

Bicio2702
5 maggio 2024 22:02 apprendista passista
Ci salirà ci salirà...

Ma come ?
5 maggio 2024 22:03 Arrivo1991
Ieri era kermesse e oggi show ? Massi, si cambia spesso idea. Giusto cosi.

L'analogia con Pantani
6 maggio 2024 00:29 pickett
Mi auguro non sia di cattivo auspicio,ricordando come finì,per Pantani,quel Giro di 25 anni fa.

@Bullet
6 maggio 2024 08:32 Frank46
Ovviamente è un bene che ci sia Pogacar però se è quello che intendevi dire non è che senza Pogacar il livello sarebbe stato scadente. Oggi vediamo la classifica e pensiamo che in questo Giro oltre a Pogacar c'è solo il vecchio Thomas , O Conor e uno sbiadito Bardet.
Tra due annetti rivedremo la classifica di questo Giro e penseremo che c'erano il codice fiscale Belga, Florian Lipowitz e Tiberi oltre ai già citati.

@frank
6 maggio 2024 13:20 Bullet
Oltre ai nomi degli altri, e quelli sono cioè oltre a Thomas e Quintana nessun vincitore di grandi giri se non erro, vale anche per la dinamica di corsa ed oggi senza Pogacar sarebbe arrivato un bel gruppetto forse ancora più numeroso che sarebbe quello già visto nel 2023 ma soprattutto nel 2022 con lo stesso copione fino all'ultima tappa...beato a chi è piaciuto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024