PAOLO BETTINI, QUEL GIORNO AD OROPA E QUEL TUMORE BENIGNO ALLA MANDIBOLA

INTERVISTA | 06/05/2024 | 08:14
di Pier Augusto Stagi

Anche ad un campione olimpico è capitato di stringere i denti a tal punto da far fuoriuscire la mandibola dalla propria sede. Anche Paolo Bettini ha conosciuto la sofferenza, non certo in quel 30 maggio 1999, lungo i 169 chilometri da Racconigi al Santuario di Oropa, nel giorno di Pantani. «Ero in fuga fin dal mattino – ricorda il 50enne oro di Atene oggi qui al Giro come testimonial di Banca Mediolanum -, ma sapevo benissimo che non saremmo mai arrivati. Diciamo che ci portammo avanti, per prendercela poi con calma. Appena chiamarono il “gruppetto” io non ci pensai poi molto e mi misi a ruota, in quella zona di comfort che era l’ideale per una giornata che non era così buona».


Si ricorda bene anche di Marco. «Lo intravvedemmo fermo a bordo strada e dopo poco ci ripassò a doppia velocità con i suoi compagni di squadra che si erano fermati per aiutarlo (gli era caduta la catena, ndr). Ma quello che mi è rimasto nel cuore è l’urlo della montagna. In quel momento capimmo che Marco aveva fatto l’ennesima impresa: recuperò 49 corridori e andò a vincere. Non sentii mai più nulla di simile, non sentii mai più quell’entusiasmo tracimante che fece tremare la montagna».


Anche ad un campione olimpico è capitato di stringere i denti, a tal punto da far fuoriuscire la mandibola dalla propria sede, anche se questa volta alla mandibola, Paolo Bettini è stato operato, per un tumore benigno. «Ai primi di febbraio mi è comparsa una piccola cisti tra orecchio e mandibola – ci racconta il due volte campione del mondo -. Prima sono andato a fare un consulto da un otorino, il dottor Marco Bichi, il quale mi ha detto: “Paolo, c’è qualcosa che non quadra”. Quindi esami, che nulla hanno però rilevato. Allora mi sono rivolto al dottor Carlo Giammattei, che mi segue dal 1997. “Qui c’è da andare da uno specialista di collo gola e maxillo facciale”, sentenzia. Vado da un otorino chirurgo, il dottor Riccardo Piane, un vero luminare in materia. Risonanza magnetica con liquido di contrasto e il verdetto è chiaro: tumore benigno delle ghiandole parotidi. Operato il 20 marzo scorso: 2 ore e 45’ sotto i ferri, 38 punti di sutura. C’è però un fatto curioso: poco prima di andare in sala operatoria incrocio l’ing. Lorenzo, di Lucca, anche lui pronto a finire sotto i ferri. Mi vede e mi riconosce. “Non ci posso credere: vado e torno. Dopo ti devo interrogare…», mi dice. Entrambi si ritroveranno sulle strade del Giro mercoledì prossimo, a Lucca, per pedalare assieme, ospiti di Mediolanum.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024