EUROPEI MTB. CHEILE GRADISTEI OSPITERA' UN'EDIZIONE DI ALTISSIMO LIVELLO

FUORISTRADA | 06/05/2024 | 08:00

L’edizione 2024 dei Campionati Europei di Mountain Bike, in programma a Cheile Grădiștei (Romania) dall’8 al 12 maggio, è ormai alle porte. Per cinque giornate la cittadina della Transilvania sarà la capitale europea del ciclismo fuoristrada e si appresta ad accogliere gli oltre 400 corridori in rappresentanza di 32 nazioni che si contenderanno i 13 titoli in palio: quello del Team Relay oltre a quelli maschili e femminili
del Cross Country e Short Track Elite, Under 23 e Junior.


Si tratta di un evento che presenta una serie di elementi di particolare interesse, primo tra tutti quello tecnico che sarà sicuramente di altissimo spessore in considerazione di quelli che saranno gli attesi protagonisti, un evento che darà anche indicazioni particolarmente interessanti in quanto si disputa a meno di tre mesi dall’appuntamento con i Giochi Olimpici di Parigi 2024, di cui è una delle ultime prove di qualificazione.


Per quanto riguarda la partecipazione, tra gli iscritti alla prova Cross Country Elite figurano alcuni tra gli atleti più in vista del panorama internazionale a partire dal Campione Europeo uscente e stella di casa Vlad Dascalu che avrà tra gli avversari principali alcuni tra gli uomini più in forma del momento quali il britannico Charlie Aldridge, brillante protagonista delle ultime prove di Coppa del Mondo, così come Simon Andreassen (Danimarca) recente dominatore della gara di Coppa in Brasile o gli italiani Simone Avondetto e Luca Braidot ai quali si aggiunge lo svizzero Filippo Colombo, in uno stato di forma in crescita costante in questo periodo di stagione.

Tra le Donne Elite si annuncia una sfida particolarmente entusiasmante grazie alla presenza di atlete di alto spessore, tra le quali la plurititolata e campionessa del mondo in carica Pauline Ferrand-Prevot (Francia) e campionessa europea uscente Puck Pieterse (Paesi Bassi). A queste si aggiungono l’austriaca Mona Mitterwallner, la britannica Evie Richards e l’olandese Anne Terpstra.

Nelle categorie giovanili (Junior e Under 23) da tenere particolarmente d’occhio saranno, come sempre, le nazionali della Danimarca, Francia, Svizzera e Italia che storicamente hanno sempre ben figurato nelle rassegne continentali.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Tra pochi giorni in Romania celebreremo un momento storico per il ciclismo europeo. Per la prima volta, i Campionati Europei di Mountain Bike avranno luogo nelle splendide terre di Cheile Grădiștei, offrendo un palcoscenico senza pari per gli atleti europei. Questo evento di alto livello giunge in un momento cruciale, a meno di tre mesi dai Giochi Olimpici, consolidando ulteriormente il ruolo centrale della mountain bike nello scenario sportivo mondiale. La presenza di atleti di spicco, pronti a sfidarsi in questo scenario unico, promette spettacolo ed emozioni senza pari per gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo.Desidero esprimere il mio ringraziamento alla Federazione Ciclistica della Romania, al suo Presidente Catalin Sprinceana, per l’impegno nel promuovere
il ciclismo nel paese e oltre i confini nazionali. Un ringraziamento speciale va ad Ovidiu e Alexandru Gîrbacea della proprietà del complesso di Cheile Grădiștei, che hanno generosamente aperto le porte di questo incantevole angolo di Romania per ospitare l'evento. La loro ospitalità e il loro sostegno logistico sono fondamentali per la realizzazione di questi campionati, così come fondamentale è il sostegno del Comitato Olimpico Nazionale e dell’Agenzia Romena dello Sport. Infine, vorrei riconoscere il valore inestimabile dei volontari, di tutto lo staff organizzatore e di tutti i sostenitori, che con passione renderanno possibile la realizzazione di questo evento straordinario.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024