BANCA MEDIOLANUM DA 22 ANNI SCALA LE VETTE PIU’ ALTE DEL GIRO D’ITALIA CON LA MAGLIA AZZURRA

GIRO D'ITALIA | 03/05/2024 | 15:00
di comunicato stampa

Anche quest’anno, da 22 anni consecutivi, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna. “Siamo orgogliosi di continuare a essere al fianco del Giro d'Italia" afferma con entusiasmo Gianni Rovelli, direttore comunicazione, marketing banca e canali digitali di Banca Mediolanum. "Questo evento non è solo una competizione sportiva, ma un viaggio epico ricco di emozioni che risveglia passioni e senso comunitario, attraverso sfide di coraggio e determinazione. Proprio come nel ciclismo, dove il successo dipende non solo dalla forza dell'individuo nello scalare con fatica le maestose montagne ma soprattutto dall'armonia e dalla sinergia del team, anche noi in Banca Mediolanum crediamo fermamente nel lavoro di squadra, nell'impegno condiviso e nella strategia comune". Rovelli continua: "Ogni edizione del Giro d'Italia, con il suo percorso itinerante, rappresenta un'opportunità unica di incontrare i nostri clienti e tutti gli appassionati coinvolgendoli in numerosi eventi e attività a loro dedicati. È per noi un onore contribuire a questa magnifica celebrazione dello sport, che non solo unisce le persone ma esalta il meglio dello spirito italiano".


 


”UN GIRO NEL GIRO” CON I CAMPIONI FRANCESCO MOSER, GIANNI MOTTA, MAURIZIO FONDRIEST, PAOLO BETTINI, ALESSANDRO BALLAN E DALIA MUCCIOLI

 

Confermata una nuova edizione di “Un giro nel giro”, il circuito di pedalate amatoriali, dedicato ai clienti e appassionati ciclisti, organizzato da Banca Mediolanum. Gli appuntamenti saranno 25, da Torino a Roma, durante i quali pedaleranno in Maglia Azzurra sei leggendari campioni di ciclismo e testimonial di Banca Mediolanum: Alessandro Ballan, Paolo Bettini, Maurizio Fondriest, Francesco Moser, Gianni Motta a cui si è aggiunta lo scorso anno Dalia Muccioli. L'iniziativa darà ai numerosi invitati l'occasione di vivere al fianco dei nomi più importanti del ciclismo italiano (il roster del team di Banca Mediolanum vanta titoli olimpici, campionati del mondo, classiche monumento) l’emozione di mettersi alla prova sul percorso della “corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo” anticipando la gara di qualche ora.

 

”VOGLIO ANDARE A SCUOLA” IL PROGETTO DI FONDAZIONE MEDIOLANUM PER AIUTARE 680 MINORI

 

Banca Mediolanum, inoltre, anche quest'anno rinnova il suo impegno a fianco di Fondazione Mediolanum per aiutare i minori a rischio con il progetto “Voglio andare a scuola” con l’obiettivo, durante il 2024, di prevenire e contrastare la dispersione scolastica minorile insieme a Fondazione L’Albero della Vita ETS, Il Manto - Società Cooperativa Sociale e Centro Italiano Aiuti all’Infanzia ETS. Il progetto garantirà il diritto all’educazione a 680 minori a rischio di abbandono scolastico offrendo loro la possibilità di apprendere competenze, acquisire capacità e coltivare passioni e talenti. Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 60.000 euro raccolti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024