GIRO D'ITALIA. 43 GLI ITALIANI AL VIA, MAI COSI POCHI NEL VENTUNESIMO SECOLO PERO' LA QUALITA'...

GIRO D'ITALIA | 02/05/2024 | 11:03
di Paolo Broggi

Corridori italiani al Giro? Il dato numerico è incontrovertibile: saranno 43 (al netto di cambi dell'ultima ora) e non sono mai stati così pochi nel ventunesimo secolo. Lo scorso anno erano stati 51, nel 2022 45, precedente record negativo alla pari degli anni 2017 e 2018.


I motivi di questo calo sono quelli ben noti: poche squadre italiane - quest'anno sono solo due con la VF Group Bardiani CSF Faizané tutta tricolore e il Team Polti Kometa coin 7 italiani su 8 -, i nostri corridori inseriti nelle formazioni multinazionali, alcuni con programmi che li portano verso il Tour o la Vuelta in nome della programmazione ormai estrema, altri che sono alle prese con infortuni, altri ancora che in questa stagione non disputeranno grandi corse a tappe.


L'elenco degli italiani al via dell'edizione 107 del Giro comprende

Ineos Grenadiers: Filippo GANNA

Alpecin Deceuninck: Nicola CONCI

Arkea B&B Hotels: Alessandro VERRE

Astana Qazaqstan: Simone VELASCO, Davide BALLERINI, Lorenzo FORTUNATO, Christian SCARONI

Bora Hansgrohe: Giovanni ALEOTTI

Cofidis: Stefano OLDANI

Decathlon AG2R La Mondiale: Andrea VENDRAME

EF Education Easypost: Andrea PICCOLO

Groupama FDJ: Lorenzo GERMANI

Intermarché Wanty: Kevin COLLEONI

Israel Premier Tech: Marco FRIGO

Lidl Trek: Jonathan MILAN, Andrea BAGIOLI, Simone CONSONNI

Movistar Team: Davide CIMOLAI, Lorenzo MILESI

Team Jayco AlUla: Alessandro DE MARCHI, Filippo ZANA

Team Polti Kometa: Matteo FABBRO, Davide BAIS, Mattia BAIS, Giovanni LONARDI, Mirco MAESTRI, Andrea PIETROBON, Davide PIGANZOLI

Team Visma Lease a Bike: Edoardo AFFINI

Tudor Pro Cycling Team: Matteo TRENTIN, Alberto DAINESE

VF Group Bardiani CSF Faizané: Domenico POZZOVIVO, Luca COVILI, Filippo FIORELLI, Martin MARCELLUSI, Manuele TAROZZI, Giulio PELLIZZARI, Alessandro TONELLI, Enrico ZANONCELLO

Bahrain Victorious: Antonio TIBERI, Damiano CARUSO, Andrea PASQUALON, Edoardo ZAMBANINI

Se il numero digli italiani al via è contenuto, il livello di qualità è elevato: Filippo Ganna rappresenta il fiore all'occhiello e punterà alle crono e non solo (attenti alla tappa di sabato...); Tiberi, Piganzoli e Pellizzari sono le speranze azzurre per un futuro da uomini di classifica, mentre Caruso e Pozzovivo in questo sono una certezza; Milan guida la pattuglia dei velocisti con Dainese, Lonardi e Zanoncello; il gruppo degli scalatori ruota attorno a Zana, Fortunato, Colleoni, Fabbro, Verre, Frigo e Zambanini; all'attacco vedremo sicuramente Velasco, Ballerini, Scaroni, Oldani, Vendrame, Bagioli, De Marchi, Maestri, i fratelli Bais, Trentin, Tonelli, Marcellusi, Tarozzi; chiamati a compiti di gregariato di eccellenza Conci, Aleotti, Germani, Cimolai, Milesi, Pietrobon, Affini e Pasqualon.

Copyright © TBW
COMMENTI
il mio tifo
2 maggio 2024 11:55 tinapica
L'ho già scritto altrove: il mio tifo in quest'edizione del Giro va a Pogacar, perché realizzi la prima metà dell'Impresona.
Ma, dovesse andar male allo Sloveno, ho un sogno (probabilmente irrealizzabile): Pozzovivo vincitore.

Pozzovivo
2 maggio 2024 13:31 Stef83
....che cmq risulterà quasi sicuramente il miglior italiano in salita. Speriamo in un grande giro per Tiberi☺️

Ciccone e Bettiol
2 maggio 2024 14:33 Buzz66
Direi gli unici assenti di una qualche rilevanza…questa è la situazione attuale, purtroppo

Tinapica
2 maggio 2024 15:05 apprendista passista
Concordo in pieno...Pogacar numero uno indiscusso ma sarebbe troppo bello vincesse Pozzo per il quale ho grandissima ammirazione...

@ Bullet e Buzz66
2 maggio 2024 15:13 Cyclo289
Aggiungiamoci pure Mozzato (l'italiano meglio piazzato nel ranking UCI) ed Albanese.
Ma la situazione è triste, c'è poco da fare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024