GIRO D'ITALIA. 43 GLI ITALIANI AL VIA, MAI COSI POCHI NEL VENTUNESIMO SECOLO PERO' LA QUALITA'...

GIRO D'ITALIA | 02/05/2024 | 11:03
di Paolo Broggi

Corridori italiani al Giro? Il dato numerico è incontrovertibile: saranno 43 (al netto di cambi dell'ultima ora) e non sono mai stati così pochi nel ventunesimo secolo. Lo scorso anno erano stati 51, nel 2022 45, precedente record negativo alla pari degli anni 2017 e 2018.


I motivi di questo calo sono quelli ben noti: poche squadre italiane - quest'anno sono solo due con la VF Group Bardiani CSF Faizané tutta tricolore e il Team Polti Kometa coin 7 italiani su 8 -, i nostri corridori inseriti nelle formazioni multinazionali, alcuni con programmi che li portano verso il Tour o la Vuelta in nome della programmazione ormai estrema, altri che sono alle prese con infortuni, altri ancora che in questa stagione non disputeranno grandi corse a tappe.


L'elenco degli italiani al via dell'edizione 107 del Giro comprende

Ineos Grenadiers: Filippo GANNA

Alpecin Deceuninck: Nicola CONCI

Arkea B&B Hotels: Alessandro VERRE

Astana Qazaqstan: Simone VELASCO, Davide BALLERINI, Lorenzo FORTUNATO, Christian SCARONI

Bora Hansgrohe: Giovanni ALEOTTI

Cofidis: Stefano OLDANI

Decathlon AG2R La Mondiale: Andrea VENDRAME

EF Education Easypost: Andrea PICCOLO

Groupama FDJ: Lorenzo GERMANI

Intermarché Wanty: Kevin COLLEONI

Israel Premier Tech: Marco FRIGO

Lidl Trek: Jonathan MILAN, Andrea BAGIOLI, Simone CONSONNI

Movistar Team: Davide CIMOLAI, Lorenzo MILESI

Team Jayco AlUla: Alessandro DE MARCHI, Filippo ZANA

Team Polti Kometa: Matteo FABBRO, Davide BAIS, Mattia BAIS, Giovanni LONARDI, Mirco MAESTRI, Andrea PIETROBON, Davide PIGANZOLI

Team Visma Lease a Bike: Edoardo AFFINI

Tudor Pro Cycling Team: Matteo TRENTIN, Alberto DAINESE

VF Group Bardiani CSF Faizané: Domenico POZZOVIVO, Luca COVILI, Filippo FIORELLI, Martin MARCELLUSI, Manuele TAROZZI, Giulio PELLIZZARI, Alessandro TONELLI, Enrico ZANONCELLO

Bahrain Victorious: Antonio TIBERI, Damiano CARUSO, Andrea PASQUALON, Edoardo ZAMBANINI

Se il numero digli italiani al via è contenuto, il livello di qualità è elevato: Filippo Ganna rappresenta il fiore all'occhiello e punterà alle crono e non solo (attenti alla tappa di sabato...); Tiberi, Piganzoli e Pellizzari sono le speranze azzurre per un futuro da uomini di classifica, mentre Caruso e Pozzovivo in questo sono una certezza; Milan guida la pattuglia dei velocisti con Dainese, Lonardi e Zanoncello; il gruppo degli scalatori ruota attorno a Zana, Fortunato, Colleoni, Fabbro, Verre, Frigo e Zambanini; all'attacco vedremo sicuramente Velasco, Ballerini, Scaroni, Oldani, Vendrame, Bagioli, De Marchi, Maestri, i fratelli Bais, Trentin, Tonelli, Marcellusi, Tarozzi; chiamati a compiti di gregariato di eccellenza Conci, Aleotti, Germani, Cimolai, Milesi, Pietrobon, Affini e Pasqualon.

Copyright © TBW
COMMENTI
il mio tifo
2 maggio 2024 11:55 tinapica
L'ho già scritto altrove: il mio tifo in quest'edizione del Giro va a Pogacar, perché realizzi la prima metà dell'Impresona.
Ma, dovesse andar male allo Sloveno, ho un sogno (probabilmente irrealizzabile): Pozzovivo vincitore.

Italia
2 maggio 2024 12:32 Bullet
Alla fine c'è anche Piccolo che inizialmente non era stato inserito quindi, tolto Ciccone, il meglio del nostro ciclismo è tutto qua.

Pozzovivo
2 maggio 2024 13:31 Stef83
....che cmq risulterà quasi sicuramente il miglior italiano in salita. Speriamo in un grande giro per Tiberi☺️

Ciccone e Bettiol
2 maggio 2024 14:33 Buzz66
Direi gli unici assenti di una qualche rilevanza…questa è la situazione attuale, purtroppo

Tinapica
2 maggio 2024 15:05 apprendista passista
Concordo in pieno...Pogacar numero uno indiscusso ma sarebbe troppo bello vincesse Pozzo per il quale ho grandissima ammirazione...

@ Bullet e Buzz66
2 maggio 2024 15:13 Cyclo289
Aggiungiamoci pure Mozzato (l'italiano meglio piazzato nel ranking UCI) ed Albanese.
Ma la situazione è triste, c'è poco da fare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024