GIRO D'ITALIA. 43 GLI ITALIANI AL VIA, MAI COSI POCHI NEL VENTUNESIMO SECOLO PERO' LA QUALITA'...

GIRO D'ITALIA | 02/05/2024 | 11:03
di Paolo Broggi

Corridori italiani al Giro? Il dato numerico è incontrovertibile: saranno 43 (al netto di cambi dell'ultima ora) e non sono mai stati così pochi nel ventunesimo secolo. Lo scorso anno erano stati 51, nel 2022 45, precedente record negativo alla pari degli anni 2017 e 2018.


I motivi di questo calo sono quelli ben noti: poche squadre italiane - quest'anno sono solo due con la VF Group Bardiani CSF Faizané tutta tricolore e il Team Polti Kometa coin 7 italiani su 8 -, i nostri corridori inseriti nelle formazioni multinazionali, alcuni con programmi che li portano verso il Tour o la Vuelta in nome della programmazione ormai estrema, altri che sono alle prese con infortuni, altri ancora che in questa stagione non disputeranno grandi corse a tappe.


L'elenco degli italiani al via dell'edizione 107 del Giro comprende

Ineos Grenadiers: Filippo GANNA

Alpecin Deceuninck: Nicola CONCI

Arkea B&B Hotels: Alessandro VERRE

Astana Qazaqstan: Simone VELASCO, Davide BALLERINI, Lorenzo FORTUNATO, Christian SCARONI

Bora Hansgrohe: Giovanni ALEOTTI

Cofidis: Stefano OLDANI

Decathlon AG2R La Mondiale: Andrea VENDRAME

EF Education Easypost: Andrea PICCOLO

Groupama FDJ: Lorenzo GERMANI

Intermarché Wanty: Kevin COLLEONI

Israel Premier Tech: Marco FRIGO

Lidl Trek: Jonathan MILAN, Andrea BAGIOLI, Simone CONSONNI

Movistar Team: Davide CIMOLAI, Lorenzo MILESI

Team Jayco AlUla: Alessandro DE MARCHI, Filippo ZANA

Team Polti Kometa: Matteo FABBRO, Davide BAIS, Mattia BAIS, Giovanni LONARDI, Mirco MAESTRI, Andrea PIETROBON, Davide PIGANZOLI

Team Visma Lease a Bike: Edoardo AFFINI

Tudor Pro Cycling Team: Matteo TRENTIN, Alberto DAINESE

VF Group Bardiani CSF Faizané: Domenico POZZOVIVO, Luca COVILI, Filippo FIORELLI, Martin MARCELLUSI, Manuele TAROZZI, Giulio PELLIZZARI, Alessandro TONELLI, Enrico ZANONCELLO

Bahrain Victorious: Antonio TIBERI, Damiano CARUSO, Andrea PASQUALON, Edoardo ZAMBANINI

Se il numero digli italiani al via è contenuto, il livello di qualità è elevato: Filippo Ganna rappresenta il fiore all'occhiello e punterà alle crono e non solo (attenti alla tappa di sabato...); Tiberi, Piganzoli e Pellizzari sono le speranze azzurre per un futuro da uomini di classifica, mentre Caruso e Pozzovivo in questo sono una certezza; Milan guida la pattuglia dei velocisti con Dainese, Lonardi e Zanoncello; il gruppo degli scalatori ruota attorno a Zana, Fortunato, Colleoni, Fabbro, Verre, Frigo e Zambanini; all'attacco vedremo sicuramente Velasco, Ballerini, Scaroni, Oldani, Vendrame, Bagioli, De Marchi, Maestri, i fratelli Bais, Trentin, Tonelli, Marcellusi, Tarozzi; chiamati a compiti di gregariato di eccellenza Conci, Aleotti, Germani, Cimolai, Milesi, Pietrobon, Affini e Pasqualon.

Copyright © TBW
COMMENTI
il mio tifo
2 maggio 2024 11:55 tinapica
L'ho già scritto altrove: il mio tifo in quest'edizione del Giro va a Pogacar, perché realizzi la prima metà dell'Impresona.
Ma, dovesse andar male allo Sloveno, ho un sogno (probabilmente irrealizzabile): Pozzovivo vincitore.

Italia
2 maggio 2024 12:32 Bullet
Alla fine c'è anche Piccolo che inizialmente non era stato inserito quindi, tolto Ciccone, il meglio del nostro ciclismo è tutto qua.

Pozzovivo
2 maggio 2024 13:31 Stef83
....che cmq risulterà quasi sicuramente il miglior italiano in salita. Speriamo in un grande giro per Tiberi☺️

Ciccone e Bettiol
2 maggio 2024 14:33 Buzz66
Direi gli unici assenti di una qualche rilevanza…questa è la situazione attuale, purtroppo

Tinapica
2 maggio 2024 15:05 apprendista passista
Concordo in pieno...Pogacar numero uno indiscusso ma sarebbe troppo bello vincesse Pozzo per il quale ho grandissima ammirazione...

@ Bullet e Buzz66
2 maggio 2024 15:13 Cyclo289
Aggiungiamoci pure Mozzato (l'italiano meglio piazzato nel ranking UCI) ed Albanese.
Ma la situazione è triste, c'è poco da fare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024