GIRO D'ITALIA. 43 GLI ITALIANI AL VIA, MAI COSI POCHI NEL VENTUNESIMO SECOLO PERO' LA QUALITA'...

GIRO D'ITALIA | 02/05/2024 | 11:03
di Paolo Broggi

Corridori italiani al Giro? Il dato numerico è incontrovertibile: saranno 43 (al netto di cambi dell'ultima ora) e non sono mai stati così pochi nel ventunesimo secolo. Lo scorso anno erano stati 51, nel 2022 45, precedente record negativo alla pari degli anni 2017 e 2018.


I motivi di questo calo sono quelli ben noti: poche squadre italiane - quest'anno sono solo due con la VF Group Bardiani CSF Faizané tutta tricolore e il Team Polti Kometa coin 7 italiani su 8 -, i nostri corridori inseriti nelle formazioni multinazionali, alcuni con programmi che li portano verso il Tour o la Vuelta in nome della programmazione ormai estrema, altri che sono alle prese con infortuni, altri ancora che in questa stagione non disputeranno grandi corse a tappe.


L'elenco degli italiani al via dell'edizione 107 del Giro comprende

Ineos Grenadiers: Filippo GANNA

Alpecin Deceuninck: Nicola CONCI

Arkea B&B Hotels: Alessandro VERRE

Astana Qazaqstan: Simone VELASCO, Davide BALLERINI, Lorenzo FORTUNATO, Christian SCARONI

Bora Hansgrohe: Giovanni ALEOTTI

Cofidis: Stefano OLDANI

Decathlon AG2R La Mondiale: Andrea VENDRAME

EF Education Easypost: Andrea PICCOLO

Groupama FDJ: Lorenzo GERMANI

Intermarché Wanty: Kevin COLLEONI

Israel Premier Tech: Marco FRIGO

Lidl Trek: Jonathan MILAN, Andrea BAGIOLI, Simone CONSONNI

Movistar Team: Davide CIMOLAI, Lorenzo MILESI

Team Jayco AlUla: Alessandro DE MARCHI, Filippo ZANA

Team Polti Kometa: Matteo FABBRO, Davide BAIS, Mattia BAIS, Giovanni LONARDI, Mirco MAESTRI, Andrea PIETROBON, Davide PIGANZOLI

Team Visma Lease a Bike: Edoardo AFFINI

Tudor Pro Cycling Team: Matteo TRENTIN, Alberto DAINESE

VF Group Bardiani CSF Faizané: Domenico POZZOVIVO, Luca COVILI, Filippo FIORELLI, Martin MARCELLUSI, Manuele TAROZZI, Giulio PELLIZZARI, Alessandro TONELLI, Enrico ZANONCELLO

Bahrain Victorious: Antonio TIBERI, Damiano CARUSO, Andrea PASQUALON, Edoardo ZAMBANINI

Se il numero digli italiani al via è contenuto, il livello di qualità è elevato: Filippo Ganna rappresenta il fiore all'occhiello e punterà alle crono e non solo (attenti alla tappa di sabato...); Tiberi, Piganzoli e Pellizzari sono le speranze azzurre per un futuro da uomini di classifica, mentre Caruso e Pozzovivo in questo sono una certezza; Milan guida la pattuglia dei velocisti con Dainese, Lonardi e Zanoncello; il gruppo degli scalatori ruota attorno a Zana, Fortunato, Colleoni, Fabbro, Verre, Frigo e Zambanini; all'attacco vedremo sicuramente Velasco, Ballerini, Scaroni, Oldani, Vendrame, Bagioli, De Marchi, Maestri, i fratelli Bais, Trentin, Tonelli, Marcellusi, Tarozzi; chiamati a compiti di gregariato di eccellenza Conci, Aleotti, Germani, Cimolai, Milesi, Pietrobon, Affini e Pasqualon.

Copyright © TBW
COMMENTI
il mio tifo
2 maggio 2024 11:55 tinapica
L'ho già scritto altrove: il mio tifo in quest'edizione del Giro va a Pogacar, perché realizzi la prima metà dell'Impresona.
Ma, dovesse andar male allo Sloveno, ho un sogno (probabilmente irrealizzabile): Pozzovivo vincitore.

Italia
2 maggio 2024 12:32 Bullet
Alla fine c'è anche Piccolo che inizialmente non era stato inserito quindi, tolto Ciccone, il meglio del nostro ciclismo è tutto qua.

Pozzovivo
2 maggio 2024 13:31 Stef83
....che cmq risulterà quasi sicuramente il miglior italiano in salita. Speriamo in un grande giro per Tiberi☺️

Ciccone e Bettiol
2 maggio 2024 14:33 Buzz66
Direi gli unici assenti di una qualche rilevanza…questa è la situazione attuale, purtroppo

Tinapica
2 maggio 2024 15:05 apprendista passista
Concordo in pieno...Pogacar numero uno indiscusso ma sarebbe troppo bello vincesse Pozzo per il quale ho grandissima ammirazione...

@ Bullet e Buzz66
2 maggio 2024 15:13 Cyclo289
Aggiungiamoci pure Mozzato (l'italiano meglio piazzato nel ranking UCI) ed Albanese.
Ma la situazione è triste, c'è poco da fare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024