SIDI SPORT AL FIANCO DI ROAD TO EQUALITY

NEWS | 02/05/2024 | 08:09

Road to Equality" è un'associazione sportiva dilettantistica fondata dall'ex campionessa mondiale di ciclismo su strada, Alessandra Cappellotto, che promuove attraverso il ciclismo la dignità e l'emancipazione delle atlete, valorizzandole sia come sportive che come donne. L'associazione si ispira all'obiettivo numero 5 dell'Agenda ONU 2030 che mira a raggiungere la parità di genere favorendo l'uguaglianza di diritti a tutti i livelli di partecipazione.


Lo sport, e in particolare il ciclismo, è riconosciuto come un mezzo efficace per perseguire questo obiettivo, e  "Road to Equality" aiuta ragazze in 14 paesi nel mondo. In particolare l’associazione è riuscita a portare in Italia un gruppo di cicliste afghane, salvandole dalle persecuzioni in atto nel loro paese. Nel 2021, Alessandra ha trasferito 14 persone da Kabul, dove rischiavano la vita, a un paesino in provincia di Vicenza, dove sono state accolte come rifugiate nella scuola e nella comunità. Le ragazze hanno iniziato a studiare e a lavorare, integrandosi alla perfezione. Due di queste atlete, si stanno preparando per le Olimpiadi di Parigi, città dove incontreranno Ese Ukpeseraye, la nuova la sportiva di Road To Equality proveniente dalla Nigeria. Una storia autentica di speranza e determinazione che alimenta l'ottimismo per il futuro della parità di genere e il riconoscimento dei diritti umani, superando i confini della discriminazione.


Sidi Sport non è rimasta indifferente e supporta "Road to Equality" fornendo calzature sportive da ciclismo alle atlete afghane. Il modello fornito, MTB Speed 2 RTE, personalizzato con il logo dell'associazione, è una scarpa dal design elegante, dedicata all’off-road per tutti i livelli. Il ciclismo, in questo contesto, diventa un mezzo per esprimere solidarietà, sottolineando la stretta connessione tra sport e solidarietà sociale.

Davide Rossetti, CEO di Sidi Sport, afferma: "Abbiamo deciso di supportare le iniziative di 'Road to Equality' perché rappresentano un forte segnale di speranza per il futuro. Lo sport, e il ciclismo in particolare, sono strumenti potenti per combattere la discriminazione e lottare per il riconoscimento dei diritti umani. Sidi Sport sarà entusiasta di affiancare queste attività e farà il tifo per le atlete afghane in ogni competizione a cui parteciperanno. Un elogio ad Alessandra Cappellotto e a tutto il suo team per il meraviglioso lavoro svolto".

Per Alessandra Cappellotto, Presidente di Road to Equality, "Sidi Sport è parte della mia vita da quando avevo 16 anni, quando mio papà mi accompagnò in azienda. Sono cresciuta con loro e ho vinto il Campionato del Mondo indossando ovviamente Sidi. Averli al mio fianco anche in questo progetto, che va ben oltre il ciclismo, è qualcosa di incredibile. Sidi non è solo una azienda che crea scarpe fantastiche, ma è un gruppo di persone appassionate e attente agli aspetti sociali. Le loro scarpe non servono solo a pedalare ma anche a cambiare la vita di tante ragazze, in molti paesi nel mondo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024