VERSO IL GIRO. LA JAYCO ALULA PUNTA ALLA TOP TEN GENERALE, ALLE VOLATE CON EWAN E POI IN MONTAGNA...

GIRO D'ITALIA | 30/04/2024 | 08:09

Il Team Jayco AlUla è pronto a schierarsi per il Giro d'Italia 2024 con una squadra eclettica, piena di talento ed esperienza, portando più opzioni sul tavolo. Il settimo classificato dello scorso anno, Eddie Dunbar, guiderà ancora una volta la squadra, con l'intenzione di ripetere la prestazione tra i primi dieci dello scorso anno. Al fianco dell'irlandese, il campione australiano Luke Plapp ha dimostrato di essere l'atleta completo, un forte corridore a cronometro che cerca di lasciare il segno nelle due cronometro individuali in palio.


Eddie Dunbar spiega: «Non vedo l'ora di tornare al Giro e provare a ripetere, se non migliorare, il buon risultato dello scorso anno. La mia preparazione è stata abbastanza buona, forse non tanto come l'anno scorso, ma sarà bello tornare al Giro e lottare di nuovo. Il percorso di quest'anno è molto duro fin dall'inizio, le prime due tappe saranno probabilmente riservate agl uomini da classifica generale e quindi bisogna essere pronti fin dall'inizio. Quest'anno ci saranno anche alcuni tratti di sterrato, le classiche lunghe salite alpine e due impegnative prove a cronometro. Insomma, il solito Giro duro e impegnativo».


Grande attesa per due italiani forti e in crescendo di forma: Filippo Zana, che cercherà di ripetersi dopo il successo dell'anno scorso, e Alessandro De Marchi che sarà il "capitano di strada" della squadra australiana.

Brent Copeland, Direttore Generale del team, spiega: «Sarà emozionante essere al via sabato prossimo per una delle gare più affascinanti del mondo. Il Giro parte ufficialmente il 4 maggio, ma in realtà è iniziato molti mesi fa. Corridori e staff hanno lavorato per mesi per preparare questo evento, che ci ha sempre regalato grandi soddisfazioni nel corso degli anni. Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto insieme e sono sicuro che il nostro team si distinguerà in ognuna delle 21 tappe. Abbiamo costruito una squadra che unisce uomini di grande esperienza e giovani atleti di grande talento. Finalmente ci siamo, è ora di lasciare il verdetto alle strade».

Largo agli sprinter

Il plurivincitore di tappe del Giro d'Italia Caleb Ewan sarà il velocista della squadra in una corsa che conosce bene visto che ha già vinto 11 volte in carriera. Il 29enne australiano sarà supportato da due grandi esperti di arrivi veloci con lo sloveno Luka Mezgec e il tedesco Max Walscheid che sono due tra i pesci pilota più quotati del mondo. A completare un treno stellare c'è l'esperto australiano Michael Hepburn che sarà anche di supporto nelle tappe più impegnative.

Caleb Ewan spiega: «Sono entusiasta di tornare al Giro dopo due anni di assenza. È una gara che mi è sempre piaciuta e ho dei bei ricordi avendo vinto cinque tappe. Quest'anno ho iniziato la mia stagione con le gare australiane, e poi ho vinto una tappa in Oman prima di correre la Tirreno-Adriatico. Da un mese e mezzo mi sto preparando per il Giro con un ritiro in quota e tornerò alle corse domani a Francoforte prima di partire per l'Italia. Posso contare sull'aiuto di due grandi professionisti come Luka (Mezgec) e Max (Walscheid) e credo che possiamo fare cose buone».

Infine il parere di David McPartland, Direttore sportivo del team: «Il Giro d'Italia è arrivato ed eccoci qui pronti per iniziare il nostro assalto a questa corsa così speciale. Sul fronte della classifica generale puntiamo a finire tra i primi 10 e sul fronte delle tappe il nostro obiettivo è vincere almeno una tappa con Caleb e un'altra tra i vari altri ragazzi che abbiamo che sono in grado di vincere di tappa, come nelle crono con Luke (Plapp) e in montagna o in fuga. Ci sono voluti mesi di lavoro per preparare questa gara da parte di tutti i nostri corridori e dello staff del Giro. Abbiamo raccolto molti successi nel corso degli anni al Giro e il nostro obiettivo è semplicemente quello difare altrettanto anche nell'edizione 2024».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024