VERSO PARIGI2024. VOECKLER: «CORRIAMO IN CASA, MA PER LA MIA FRANCIA SARA' DURA»

PROFESSIONISTI | 28/04/2024 | 08:08
di Francesca Monzone

Mancano meno di 100 giorni alle Olimpiadi di Parigi e i padroni di casa non si sentono i favoriti per una medaglia nel ciclismo su strada. Le gare di ciclismo si svolgeranno dal 27 luglio al 4 agosto e quella più attesa sarà la prova in linea maschile, che si disputerà il 3 agosto. Il tecnico della nazionale transalpina Thomas Voeckler ha spiegato di non aver ancora scelto i corridori che rappresenteranno la Francia nella prova olimpiaca e al tempo stesso ha ammesso che non saranno loro i favoriti per salire sul podio.


«Non saremo sicuramente noi i migliori alla partenza – ha detto Voeckler - perché tutti i più grandi nomi del gruppo hanno fatto di questa gara un obiettivo a tutti gli effetti».


L’oro Olimpico è ambito da ogni atleta e in questa edizione dei Giochi ci saranno tutti i corridori migliori del mondo: per il tipo di percorso, i favoriti dovrebbero essere Van Aert, Evenepoel, Van der Poel, Pogacar, Pedersen, Skjelmose e Pidcock.

«I Giochi sono diventati una vera priorità. Wout van Aert era pronto a rinunciare al Tour de France per vincere l'oro quest'estate, cosa inimmaginabile due o tre Olimpiadi fa. Avremo la quota massima (quattro corridori) ma non saremo in una posizione di vantaggio. Non è sbagliato dire che non saremo nella lista dei favoriti».

Oltre alle difficoltà tecniche del percorso, con un numero ridotto di corridori per nazione, non sarà facile fare un gioco di squadra e i corridori saranno costretti a correre in modo individuale.

«Scegliere i corridori che faranno la prova olimpica non è più complicato, ma diverso dalle altre volte. Sento molte critiche sulle dimensioni ridotte del gruppo (dai 144 corridori a Rio nel 2016 ai 90 a Parigi quest'estate), ma questo per me è anche divertente. Questi sono i Giochi, non deve essere una gara normale. Ho già la mia idea su come affronteremo questa gara olimpica. Se sarà una buona scelta o no, non lo so, ma ho la mia idea».

Il punto più difficile del percorso sarà la Butte Montmartre (1 km al 6,5%), dove i corridori al passaggio dovranno lottare per stare davanti.

«Sulla carta, anche se è una strada stretta e asfaltata, sarà impegnativa. Arriverà dopo oltre 200 chilometri di corsa, un po' come il Poggio della Milano-San Remo, solo che ai Giochi il primo non avrà al suo fianco cinque compagni di squadra a proteggerlo. Non dobbiamo fermarci ai numeri  che non sono impressionanti: non assomiglierà a nulla di ciò che già conosciamo. Sono stato a vedere il circuito diverse volte, e tornerò ancora perché è difficilissimo capire la difficoltà di questo circuito finale. La ricognizione ufficiale sarà decisiva perché oggi, con il traffico di Parigi, è impossibile fare previsioni. Ma so che sarà molto speciale».

L'ultima medaglia olimpica francese, in una prova individuale su strada risale a Melbourne 1956 - anno in cui vinse Ercole Baldini con Arnaud Geyre che conquistò la medaglia d'argento, la prova era riservata ai dilettanti  -, ma Voeckler vuole essere realista e anche se queste Olimpiadi fatte in casa, non porteranno medaglie nel ciclismo, sa che i corridori scelti dovranno portare alto l’onore del Paese e cercare di trasmettere motivazioni importanti all’interno del movimento ciclistico francese.

«Sono tanti anni che non abbiamo una medaglia, ma non voglio neanche illudere nessuno sulle nostre possibilità di vittoria. Non abbiamo mai vinto una medaglia olimpica da quando la gara è stata aperta ai professionisti. Spero che il team francese risolva questo bug il più rapidamente possibile, ma non sarà l'occasione migliore quest'estate. Posso dire che tutti i ragazzi che parteciperanno dovranno correre con impegno e portare slancio al nostro movimento ciclistico».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024