LASTRA A SIGNA. DELLA LUNGA METTE IN FILA BUDA E ROCCHETTA GALLERY

DILETTANTI | 27/04/2024 | 16:09
di Antonio Mannori

Confermando l’eccellente avvio di stagione il ventitreenne aretino Francesco Della Lunga ha conquistato a Lastra a Signa il terzo successo stagionale regolando un gruppo di trenta atleti. Una vittoria merito della sua bravura e delle sue note doti di velocista, ma dobbiamo dire frutto del lavoro della squadra che ha preso la testa del gruppo negli ultimi dieci km proprio per portare il toscano nella condizione ideale per lanciare il suo sprint vigoroso, e che lo ha portato davanti a tutti.


Contrariato dall’esito della volata il secondo classificato Buda che ha parlato di vittoria “gettata al vento occorreva maggiore attenzione e tempestività anche se la bravura di Della Lunga e le sue doti di velocista sono ampiamente conosciute”. Al terzo posto Rocchetta, una delle ruote veloci della Trevigiani Energia Pura Marchiol. Questo Trofeo 70° Anniversario Casa del Popolo Tripetetolo era la prima gara del “Trittico Regionale” che propone a seguire la cronoscalata del Montalbano domani mattina e la gara dalla Rocca di Montemassi (GR) al Castello di Albola nei pressi di Radda in Chianti. La Challenge con una maglia speciale è a punti, ed è prevista anche la maglia per il vincitore del gran premio della montagna indossata dopo la prima gara da Michael Belleri della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo. Alla corsa fiorentina hanno preso il via 141 atleti di 23 squadre. Il gruppo ha marciato a lungo compatto a una media finale che ha sfiorato i 45 orari sui 5 giri del tracciato con la salita del Grillaio. Le fughe hanno visto protagonisti seppur per breve durata, Di Camillo, Veneri e Belleri, quindi ancora il vivace Belleri, il polacco Szymacha e Rigatti, infine Fanelli, Zurlo, Ninci e Veneri, ma a 13 km dalla conclusione tutti assieme una trentina di corridori. L’unico che ha provato ad uscire De Totto della Sissio Team, ripreso al triangolo rosso dell’ultimo chilometro e quindi volata costruita e pilotata dalla Hopplà Petroli Firenze Don Camillo e conclusa trionfalmente dal team fiorentino che oltre al successo di Della Lunga, ha piazzato nella Top ten anche Pongiluppi e Regnanti. Alla gara presente il sindaco di Lastra a Signa Angela Bagni, il consigliere regionale Merlotti. Ricordiamo la presenza di Fabrizio Bertelli attuale presidente della Casa del Popolo Tripetetolo e che in palio era prevista anche la Coppa ASD Trip società locale fondata nel 2022 e presieduta da Daniele Gaggioli.


 

ORDINE D'ARRIVO

km 133 in 2h 59'31 media/h 44.620

1 DELLA LUNGA Francesco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
2 BUDA Simone Solme Olmo
3 ROCCHETTA Cristian Trevigiani Energiapura Marchiol
4 BASEGGIO Matteo Trevigiani Energiapura Marchiol
5 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali
6 PONGILUPPI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
7 DI FELICE Francesco Maltinti Lampadari BCC
8 CRESCIOLI Giosuè Sissio Team
9 REGNANTI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
10 CORDIOLI Gianluca Trevigiani Energiapura Marchiol


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024