CYCLING STARS CRITERIUM, APPUNTAMENTO IL 27 MAGGIO A PIEVE DI SOLIGO

PROFESSIONISTI | 25/04/2024 | 08:15

Si è svolta nel magnifico scenario di Ca’ del Poggio la presentazione dell'8a edizione del Cycling Stars Criterium, l’ormai tradizionale appuntamento che porta i grandi campioni del Giro d’Italia (e non solo) sulle strade delle città venete. Anche quest’anno la kermesse si svolgerà il giorno successivo alla fine della Corsa Rosa e per il secondo anno consecutivo a Pieve di Soligo, dopo il grande successo della scorsa edizione.


Lunedì 27 maggio sarà dunque la data che i moltissimi appassionati dovranno segnare sul calendario per farsi trovare in prima fila ad ammirare la sfilata di stelle, il vero lo scopo di questo format che tanta fortuna sta avendo: portare alcuni dei più grandi nomi del ciclismo a diretto contatto con i tifosi.


Confermato il format ormai collaudato che prevede in apertura la gara degli Ex-Professionisti, a cui seguiranno dalle Donne prima del gran finale con gli Uomini, i campioni appena usciti dal Giro d’Italia.

Ma non mancheranno le novità. Prima della gara dei Professionisti saranno coinvolte le squadre Giovanissimi della Provincia di Treviso che sfileranno nel circuito, in un ideale abbraccio tra campioni del presente ed aspiranti campioni del futuro.

Un’altra novità per quanto riguarda lo spettacolo sarà poi l’esordio di un’esibizione riservata ai personaggi dello spettacolo e di altri sport che si cimenteranno in alcuni giri del circuito di Pieve di Soligo.

Enrico Bonsembiante - organizzatore dell’evento assieme ad Alessandro Ballan - racconta della bellezza di questo evento: «Per me è un’onore far parte di questa organizzazione, dopo il grande successo di Pieve di Soligo del 2023 in accordo con l'amministrazione abbiamo deciso di ripetere l’esperienza, e non nascondo che mi piacerebbe diventasse una tappa fissa. Stiamo lavorando già da diversi mesi a questa nuova edizione del criterium, un appuntamento che ci impegna molto ma ci dà sempre anche grande soddisfazione. L’importante per noi è regalare un sogno ai tifosi, ai bambini, alle famiglie, che possono vedere da vicino i campioni, cosa che ormai nel ciclismo moderno è impossibile fare. Vedere l’emozione nei loro occhi in quella serata ci ripaga di ogni sforzo».

Gli fa eco Stefano Soldan, Sindaco di Pieve di Soligo: «Ringrazio il Cycling Stars Criterium per le emozioni che ci ha fatto vivere lo scorso anno in una serata straordinaria, in un anno per noi molto speciale che ha visto la nostra cittadina ospitare anche l’arrivo del Mondiale Gravel. Spero davvero per la nostra comunità che questo appuntamento possa sempre essere a Pieve di Soligo, dove vantiamo un tessuto sociale ed economico ideale per l’organizzazione di questo genere di eventi».

Presente a Ca’ del Poggio anche Giuliano Vantaggi, Site manager Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che ha sottolineato la centralità di questo territorio nel grande ciclismo del 2024: “Il Cycling Stars Criterium arriverà quest’anno al termine di una settimana densissima di eventi per le nostre colline, con la partenza del Giro E il 22 maggio da Valdobbiadene, a cui seguirà il passaggio del Giro d’Italia da Valdobbiadene a Ponte della Priula il 23 maggio e poi la penultima tappa del Giro, quella decisiva, che attraverserà il territorio da Vittorio Veneto a Vidor. 

«Poter poi ospitare i campioni del Giro al Cycling Stars Criterium sarà la ciliegina sulla torta per una settimana davvero eccezionale per le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene».

Non poteva mancare Alberto Villanova, Capogruppo Lega Liga-Veneta in Regione, da tre anni al fianco del Cycling Stars Criterium: «La Regione crede molto nel ciclismo come strumento fondamentale di promozione del territorio, come si è visto nella scorsa edizione del Criterium in cui abbiamo portato oltre 15’000 persone a Pieve di Soligo, l’abbiamo visto con il Mondiale Gravel, perché sappiamo che i professionisti fanno da traino per le giovani generazioni. Il messaggio fondamentale che vogliamo far passare è l’importanza di unire il bello del nostro territorio al bello dello sport. Il successo di queste manifestazioni dimostra che quando tutte le realtà di un territorio si uniscono e lavorano in sinergia riescono a creare qualcosa di davvero importante».

Ospite d’eccezione alla presentazione è stato infine il direttore del Giro d’Italia Mauro Vegni. Queste le sue parole: «Il Cycling Stars Criterium da diversi anni ormai è un momento importante perché porta avanti una storica la tradizione, quella dei circuiti cittadini post gare, che dà la possibilità ai tifosi di vedere da vicino i propri beniamini sulle strade di casa, e il ritorno della kermesse a Pieve di Soligo dà la certezza di un altro successo dopo quello dello scorso anno».

Il Cycling Stars Criterium è cresciuto in ogni edizione, e l’appuntamento del 27 maggio prossimo si preannuncia come un evento imperdibile, una grande festa di sport e di pubblico a cui nessun appassionato di ciclismo vorrà mancare.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024