CLASSICHE MONUMENTO. POGACAR E VAN DER POEL SONO GIA' AL 10° POSTO DELLA GRADUATORIA "ALL TIME"

STORIA | 22/04/2024 | 08:20
di tuttobiciweb

Fare paragoni tra campioni di epoche naturalmente è impossibile: ciclismo diverso, avversari diversi, realtà diverse, mezzi diversi, alimentazione diversa e diverse ovviamente tutte le conoscenze scientifiche e tecnologiche.


Ma le discussioni si articolano spesso su questo argomento e i numeri possono venire in aiuto. Vi proponiamo allora, dopo l’impresa di Tadej Pogacar ieri alla Liegi-Bastogne-Liegi, la classifica dei plurivittoriosi della storia nelle classiche monumento. Anche perché lo sloveno ha raggiunto Mathieu Van der Poel al decimo posto (in compagnia di altri atleti, elencati in  rigoroso ordine di... epoca) al decimo posto di tutti i tempi.


Ovviamente al comando della graduatoria c'è Eddy Merckx con 19 trionfi, seguito da Roger De Vlaeminck a quota 11 e nela top ten c'è davvero tanta Italia.

Un'ulteriore curiosità statistica (per tutte le altre chiameremo in causa il nostro esperto Daniele Gigli): Tadej Pogacar è arrivato a quota sei monumenti all'età di 25 anni e mezzo, età in cui Eddy Merckx era a quota sette.

EN PLEIN. Aggiungiamo un dato: tre soli corridori nella storia sono stati capaci di vincere tutte e cinque le classiche monumento e curiosamente sono tutti e tre belgi:

Eddy Merckx (7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia)

Roger De Vlaeminck (3 Sanremo, 1 Fiandre, 4 Roubaix, 1 Liegi, 2 Lombardia)

Rik Van Looy (1 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 1 Liegi, 1 Lombardia)

LA GRADUATORIA ALL TIME

1. Eddy Merckx (Belgio) 19
2. Roger De Vlaeminck (Belgio) 11
3. Costante Girardengo (Italia) 9
    Fausto Coppi (Italia) 9
    Sean Kelly (Irlanda) 9
6. Rik Van Looy (Belgio) 8
7. Gino Bartali (Italia) 7
    Tom Boonen (Belgio) 7
    Fabian Cancellara (Svizzera) 7
10. Henri Pélissier (Francia) 6
     Alfredo Binda (Italia) 6
     Fred De Bruyne (Belgio) 6
     Francesco Moser (Italia) 6
     Moreno Argentin (Italia) 6
     Johan Museeuw (Belgio) 6
     Mathieu van der Poel (Olanda) 6
     Tadej Pogačar (Slovenia) 6

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sul forum
22 aprile 2024 09:13 ghisallo34
Solo forum si continua a far paragoni per acchiappare letture. Uno ieri addirittura diceva che manca poco a superare Hinault 🤣🤣🤣

Caro ghisallo34
22 aprile 2024 13:51 ilNik
Non capisco se è una polemica. Il lavoro del giornalista è anche quello di fare raffronti e ricordare dati agli interessati. Ovvio che per "superare" Hinault nell'interezza della sua carriera sarà impresa ardua, ma nelle classiche monumento si tratta di un semplice raffronto matematico. Che poi si possano fare tutti i distinguo possibili, questo è altrettanto logico. A me è interessato conoscere la classifica dei plurivittoriosi nelle classiche monumento.

Se si contassero solo quelle vinte in bicicletta...
22 aprile 2024 14:17 mdesanctis
... qualcuno uscirebbe di classifica. E non mi riferisco, ovviamente, ai fenomeni attuali.

Maertens
22 aprile 2024 19:13 RikVanlooy
Secondo me il più grande corridore da classiche incredibilmente a quota zero nelle Monumento è Freddy Maertens...

@ilnick
22 aprile 2024 20:18 ghisallo34
E' una constatazione. Gente che prima afferma che a Pogacar manca poco per eguagliare Hinault. Poi, gli fai notare che mancano altri 8 grandi giri ( si chiama matematica) e ti accusano a te di non capire. Incredibile a dir poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024