CLASSICHE MONUMENTO. POGACAR E VAN DER POEL SONO GIA' AL 10° POSTO DELLA GRADUATORIA "ALL TIME"

STORIA | 22/04/2024 | 08:20
di tuttobiciweb

Fare paragoni tra campioni di epoche naturalmente è impossibile: ciclismo diverso, avversari diversi, realtà diverse, mezzi diversi, alimentazione diversa e diverse ovviamente tutte le conoscenze scientifiche e tecnologiche.


Ma le discussioni si articolano spesso su questo argomento e i numeri possono venire in aiuto. Vi proponiamo allora, dopo l’impresa di Tadej Pogacar ieri alla Liegi-Bastogne-Liegi, la classifica dei plurivittoriosi della storia nelle classiche monumento. Anche perché lo sloveno ha raggiunto Mathieu Van der Poel al decimo posto (in compagnia di altri atleti, elencati in  rigoroso ordine di... epoca) al decimo posto di tutti i tempi.


Ovviamente al comando della graduatoria c'è Eddy Merckx con 19 trionfi, seguito da Roger De Vlaeminck a quota 11 e nela top ten c'è davvero tanta Italia.

Un'ulteriore curiosità statistica (per tutte le altre chiameremo in causa il nostro esperto Daniele Gigli): Tadej Pogacar è arrivato a quota sei monumenti all'età di 25 anni e mezzo, età in cui Eddy Merckx era a quota sette.

EN PLEIN. Aggiungiamo un dato: tre soli corridori nella storia sono stati capaci di vincere tutte e cinque le classiche monumento e curiosamente sono tutti e tre belgi:

Eddy Merckx (7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia)

Roger De Vlaeminck (3 Sanremo, 1 Fiandre, 4 Roubaix, 1 Liegi, 2 Lombardia)

Rik Van Looy (1 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 1 Liegi, 1 Lombardia)

LA GRADUATORIA ALL TIME

1. Eddy Merckx (Belgio) 19
2. Roger De Vlaeminck (Belgio) 11
3. Costante Girardengo (Italia) 9
    Fausto Coppi (Italia) 9
    Sean Kelly (Irlanda) 9
6. Rik Van Looy (Belgio) 8
7. Gino Bartali (Italia) 7
    Tom Boonen (Belgio) 7
    Fabian Cancellara (Svizzera) 7
10. Henri Pélissier (Francia) 6
     Alfredo Binda (Italia) 6
     Fred De Bruyne (Belgio) 6
     Francesco Moser (Italia) 6
     Moreno Argentin (Italia) 6
     Johan Museeuw (Belgio) 6
     Mathieu van der Poel (Olanda) 6
     Tadej Pogačar (Slovenia) 6

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sul forum
22 aprile 2024 09:13 ghisallo34
Solo forum si continua a far paragoni per acchiappare letture. Uno ieri addirittura diceva che manca poco a superare Hinault 🤣🤣🤣

Caro ghisallo34
22 aprile 2024 13:51 ilNik
Non capisco se è una polemica. Il lavoro del giornalista è anche quello di fare raffronti e ricordare dati agli interessati. Ovvio che per "superare" Hinault nell'interezza della sua carriera sarà impresa ardua, ma nelle classiche monumento si tratta di un semplice raffronto matematico. Che poi si possano fare tutti i distinguo possibili, questo è altrettanto logico. A me è interessato conoscere la classifica dei plurivittoriosi nelle classiche monumento.

Se si contassero solo quelle vinte in bicicletta...
22 aprile 2024 14:17 mdesanctis
... qualcuno uscirebbe di classifica. E non mi riferisco, ovviamente, ai fenomeni attuali.

Maertens
22 aprile 2024 19:13 RikVanlooy
Secondo me il più grande corridore da classiche incredibilmente a quota zero nelle Monumento è Freddy Maertens...

@ilnick
22 aprile 2024 20:18 ghisallo34
E' una constatazione. Gente che prima afferma che a Pogacar manca poco per eguagliare Hinault. Poi, gli fai notare che mancano altri 8 grandi giri ( si chiama matematica) e ti accusano a te di non capire. Incredibile a dir poco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024