ROMAGNA. GRAVE INCIDENTE SULLA LINEA D'ARRIVO PER FRANCESCO GALIMBERTI, RICOVERATO ANCHE MIKEL ITURRIA

PROFESSIONISTI | 21/04/2024 | 18:25
di tuttobiciweb

Una bellissima corsa conclusa con un gravissimo incidente. Sul rettilineo d'arrivo del Giro di Romagna, all'altezza della deviazione per le ammiraglie, i gemelli Galimberti si sono scontrati con una moto, ferma sulla sinistra a 100 metri dal traguardo.


Francesco Galimberti è quello che ha riportato le conseguenze più serie: il lombardo della Biesse Carrera, secondo le prime informazioni, ha riportato frattura scomposta al femore e probabili altre lesioni che sono in fase di accertamento in sede ospedaliera. Dalle prime notizie il ragazzo potrebbe essere sottoposto ad intervento chirurgico già questa sera.


Ricoverato all'ospedale di Forlì anche il basco Mikel Iturria della Euskaltel Euskadi: ha riportato diverse fratture e un lieve trauma cerebrale, resterà ricoverato per qualche giorno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dinamica strana
21 aprile 2024 19:18 Arrivo1991
Come hanno fatto a non vedere la moto accostata ? Auguri di pronta ripresa e per l'intervento ( chirurgico, non chiriurgico)

Ma siamo matti!
21 aprile 2024 19:33 Bullet
Ferma sulla sinistra a 100 metri dal traguardo!!!

Mal spiegata
21 aprile 2024 20:04 CarloBike
Se la moto era a bordo strada, non vedo il problema. Volete spiegare meglio l'accaduto ???

@Carlo
21 aprile 2024 20:52 Bullet
Sull'arrivo non ci può essere nulla di fermo perché è il punto più pericoloso dove fermarsi...se c'era un incolonnamento nella deviazione e non ci stava doveva tirare dritto e tagliare il traguardo anche la moto.

@Bullet
21 aprile 2024 21:52 shottina
Prima di commentare è bene sapere cosa è successo esattamente se no sono solo parole inutili

@ bullett
21 aprile 2024 22:41 CarloBike
Puoi scrivere esattamente la dinamica ? Grazie. Io dall'articolo non la capisco e non mi pare spiegata. Se tu sai, scrivi

La moto era dentro alle transenne
22 aprile 2024 00:23 Jecas78
La moto non doveva trovarsi lì, doveva girare prima,invece era lì parcheggiata all'interno delle transenne. I ragazzi nella volata finale in gruppo se la sono trovata davanti. Questo ragazzo urlava come un matto poverino con la gamba tutta rivoltata. L'altro è stato immobilizzato, ma ho capito che aveva battuto la testa, il casco era inguardabile.

@carlobike
22 aprile 2024 00:26 Bullet
Io la so come te ma se c'è scritto che a 100 metri dal traguardo c'era una moto ferma bordo strada presumo sia vero. Ora pensa a quante gare hai visto dove in un rettilineo di arrivo, dove si può arrivare in volata anche nei gruppetti dietro, c'era una moto ferma ai 100 metri...ecco, è una cosa assurda.

@CarloBike
22 aprile 2024 09:09 Lorenzo0201
Sembrerebbe che una moto (probabilmente quella del fotografo), per qualche motivo non ben chiaro, abbia saltato la deviazione ammiraglie e abbia poi deciso di fermarsi sul rettilineo d'arrivo invece di proseguire dritto.
Da dietro stava sopraggiungendo un drappello di 20 atleti che stavano sprintando per la volata conclusiva, però un paio di atleti hanno colpito la moto finendo rovinosamente a terra.

Moto TV???
22 aprile 2024 23:01 comodi70
La pratica di fermare la moto TV lungo il rettilineo d'arrivo per riprendere tratti di strada non coperti dalle telecamere fisse sembra essere diventata un rituale sempre più frequente nelle gare. Questo accade probabilmente per evitare di installare ulteriori postazioni telecamera all'arrivo. È interessante notare che nonostante questa pratica possa essere considerata pericolosa, la direzione di corsa non sembra sanzionarla, suggerendo una sorta di tacita accettazione. Questo fenomeno non sembra essere limitato alle gare amatoriali e giovanili, ma si estende anche alle corse minori dei professionisti in Italia. Potrebbe essere interessante approfondire il motivo dietro questa pratica e le possibili soluzioni per garantire la sicurezza senza compromettere la qualità delle riprese televisive.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024