ROMAGNA. GRAVE INCIDENTE SULLA LINEA D'ARRIVO PER FRANCESCO GALIMBERTI, RICOVERATO ANCHE MIKEL ITURRIA

PROFESSIONISTI | 21/04/2024 | 18:25
di tuttobiciweb

Una bellissima corsa conclusa con un gravissimo incidente. Sul rettilineo d'arrivo del Giro di Romagna, all'altezza della deviazione per le ammiraglie, i gemelli Galimberti si sono scontrati con una moto, ferma sulla sinistra a 100 metri dal traguardo.


Francesco Galimberti è quello che ha riportato le conseguenze più serie: il lombardo della Biesse Carrera, secondo le prime informazioni, ha riportato frattura scomposta al femore e probabili altre lesioni che sono in fase di accertamento in sede ospedaliera. Dalle prime notizie il ragazzo potrebbe essere sottoposto ad intervento chirurgico già questa sera.


Ricoverato all'ospedale di Forlì anche il basco Mikel Iturria della Euskaltel Euskadi: ha riportato diverse fratture e un lieve trauma cerebrale, resterà ricoverato per qualche giorno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dinamica strana
21 aprile 2024 19:18 Arrivo1991
Come hanno fatto a non vedere la moto accostata ? Auguri di pronta ripresa e per l'intervento ( chirurgico, non chiriurgico)

Mal spiegata
21 aprile 2024 20:04 CarloBike
Se la moto era a bordo strada, non vedo il problema. Volete spiegare meglio l'accaduto ???

@Bullet
21 aprile 2024 21:52 shottina
Prima di commentare è bene sapere cosa è successo esattamente se no sono solo parole inutili

@ bullett
21 aprile 2024 22:41 CarloBike
Puoi scrivere esattamente la dinamica ? Grazie. Io dall'articolo non la capisco e non mi pare spiegata. Se tu sai, scrivi

La moto era dentro alle transenne
22 aprile 2024 00:23 Jecas78
La moto non doveva trovarsi lì, doveva girare prima,invece era lì parcheggiata all'interno delle transenne. I ragazzi nella volata finale in gruppo se la sono trovata davanti. Questo ragazzo urlava come un matto poverino con la gamba tutta rivoltata. L'altro è stato immobilizzato, ma ho capito che aveva battuto la testa, il casco era inguardabile.

@CarloBike
22 aprile 2024 09:09 Lorenzo0201
Sembrerebbe che una moto (probabilmente quella del fotografo), per qualche motivo non ben chiaro, abbia saltato la deviazione ammiraglie e abbia poi deciso di fermarsi sul rettilineo d'arrivo invece di proseguire dritto.
Da dietro stava sopraggiungendo un drappello di 20 atleti che stavano sprintando per la volata conclusiva, però un paio di atleti hanno colpito la moto finendo rovinosamente a terra.

Moto TV???
22 aprile 2024 23:01 comodi70
La pratica di fermare la moto TV lungo il rettilineo d'arrivo per riprendere tratti di strada non coperti dalle telecamere fisse sembra essere diventata un rituale sempre più frequente nelle gare. Questo accade probabilmente per evitare di installare ulteriori postazioni telecamera all'arrivo. È interessante notare che nonostante questa pratica possa essere considerata pericolosa, la direzione di corsa non sembra sanzionarla, suggerendo una sorta di tacita accettazione. Questo fenomeno non sembra essere limitato alle gare amatoriali e giovanili, ma si estende anche alle corse minori dei professionisti in Italia. Potrebbe essere interessante approfondire il motivo dietro questa pratica e le possibili soluzioni per garantire la sicurezza senza compromettere la qualità delle riprese televisive.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024