LE STATISTICHE DELLA LIEGI. MERCKX E' IL RE DELLA DOYENNE, L'ITALIA NON VINCE DAL 2007

PROFESSIONISTI | 20/04/2024 | 16:23
di Daniele Gigli

La Liegi-Bastogne-Liegi vivrà domani il 110° atto della sua gloriosa storia. Nella Decana delle classiche l’Italia ha fin qui festeggiato 12 affermazioni, la prima nel 1965 con Carmine Preziosi e l’ultima nel 2007 con Danilo Di Luca. Nel mezzo la vittoria di Silvano Contini nel 1982, lo straordinario poker di Moreno Argentin (tre di fila dal 1985 al 1987 e poi nel 1991), le sontuose doppiette di Michele Bartoli (1997-1998) e di Paolo Bettini (2000 e 2002) e il trionfo di Davide Rebellin nel 2004. La miglior edizione per il nostro ciclismo è stata quella del 2002, quando Bettini si impose davanti a Garzelli, Basso, Celestino e Codol, con cinque azzurri nei primi cinque posti (sette nei primi nove contando l’8° di Casagrande e il 9° di Rebellin). La Liegi-Bastogne-Liegi è la Monumento che l’Italia non vince da più tempo e negli ultimi 16 anni ci ha regalato solo 5 podi, ultimo dei quali il 2° posto di Formolo nel 2019.


Il Belgio guida la classifica per nazioni con 61 trionfi, l’Italia occupa un comunque lusinghiero secondo posto. In totale 15 i paesi che vantano successi e 21 quelli che hanno centrato almeno un podio. Il migliore tra gli 82 corridori che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro è Eddy Merckx, a quota 5 affermazioni, una in più di Argentin e Valverde. Il belga e l’iberico condividono, a quota 7, il primato di piazzamenti tra i primi tre.


I ciclisti più attesi dell’edizione 2024 sono Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel. Il fuoriclasse sloveno cerca il bis dopo il successo del 2021. In caso di vittoria sarebbe il 19° nella storia ad aggiudicarsi almeno due volte la Liegi e salirebbe a 6 Monumento vinte in carriera diventando proprio con l’olandese il corridore in attività con più trionfi nelle classiche top. Van der Poel in caso di affermazione si porterebbe a 7, sarebbe il 10° nella storia a primeggiare in quattro delle cinque Monumento e diventerebbe il primo a vincere nello stesso anno (ed in maglia iridata) Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi.
Possibile prestigiosa accoppiata per i britannici Thomas Pidcock e Stephen Williams. Il primo dopo il sigillo all’Amstel Gold Race, il secondo dopo lo spunto alla Freccia Vallone. Il tris Amstel-Freccia-Liegi nello stesso anno è riuscito solo all’azzurro Rebellin nel 2004 e al belga Gilbert nel 2011.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/classiche-monumento/liegi-bastogne-liegi-2024-favoriti/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024