GIOIA WILLIAMS. «IO MI DIVERTO A CORRERE IN QUESTE CONDIZIONI, LA FRECCIA ERA UN SOGNO!»

PROFESSIONISTI | 17/04/2024 | 18:58
di Francesca Monzone

Vincere oggi la Freccia Vallone era un’impresa veramente difficile, perché il clima ha reso la corsa ancora più dura e le immagini dei corridori che si sono fermati per ipotermia hanno reso l’idea delle difficoltà di giornata. La vittoria è andata a sorpresa a Stevie Williams, il corridore della Israel-Premier Tech ch ha fatto saltare ogni pronostico e ha conquistato la Classica belga. Oggi Williams è diventato anche il primo corridore britannico a vincere questa corsa ed è anche il primo successo su queste strade per la Israel – Premier Tech, che in precedenza con Michael Woods aveva ottenuto un quarto posto nel 2021 e nel 2023, mentre Dan Martin era arrivato quinto nel 2020.


«Che giornata, che giornata, sono così felice in questo momento - ha detto a caldo Williams - Non posso credere di aver appena vinto la Freccia Vallone. Seguo questa gara da anni e ho sempre desiderato venire qui con delle gambe forti per provare a vincerla. Oggi il tempo non era buono, ma io mi diverto a correre in queste condizioni e sono proprio al settimo cielo».


Il gallese si è comportato bene per tutta la corsa e ha attaccato durante la terza delle quattro salite sul Mur de Huy, entrando in un gruppo di inseguitori dei battistrada in quel momento al comando. I corridori erano coperti con giacche e gambali, a causa della pioggia e del freddo e più che una corsa primaverile sembrava di essere in pieno inverno, con gli atletiche hanno faticato per arrivare alla fine della corsa.

Williams, dopo aver ottenuto la prima vittoria in una corsa a tappe al Tour Down Under a gennaio, ha ottenuto anche la prima vittoria in una gara di un giorno sorprendendo molti avversari. 

«I ragazzi mi hanno sostenuto tutto il giorno e mi hanno messo nella migliore posizione per cercare di raggiungere il migliore risultato possibile. Tutti stavano aspettando di muoversi sul Mur de Huy a circa 300 metri dalla fine ho pensato che se fossi riuscito ad avvantaggiarmi, avrei potuto avere buone possibilità per resistere. Mi sono guardato un po’ intorno perché le gambe erano vuote, ma sono riuscito a tenere duro e sono felice di averlo fatto fino alla fine. Sono esausto, senza parole ed è davvero un po’ tutto emozionante. Vincere le gare è difficile, soprattutto quando sei alle Classiche».

La Israel – Premier Tech aveva fatto bene i suoi conti e dopo un’attenta analisi aveva deciso che la Freccia Vallone sarebbe stata l'obiettivo principale del Trittico delle Ardenne. Dylan Teuns sulla carta era il corridore più quotato per la vittoria, ma a sorpresa è stato il ventottenne gallese ad avere la meglio su tutti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Occasione unica
17 aprile 2024 19:13 Arrivo1991
Si e' fatto trovare pronto in una giornata infernale. Piu' simile ad una corsa ad eliminazione. Bravissimo

ISRAEL P. T.
17 aprile 2024 19:14 geom54
ottima squadra in ogni senso.

Magari fosse italiano
17 aprile 2024 21:06 JeanRobic
Saremmo qui a lodarlo dopo un azione del genere, oggi ne aveva di più semplicemente, ha acceso la miccia al primo passaggio sul Mur de Huy e poi ha piazzato la stoccata nel finale e nessuno è riuscito a replicare. Superiore.

chi organizza la Freccia Vallone?
18 aprile 2024 12:54 tinapica
Lo stupore per il fatto che il plotone non si sia fermato rifiutando di proseguire trova subito spiegazione guardando a chi organizza la corsa.
Scommettiamo che se fosse stata l'altra grande organizzazione, quella del Giro, avrebbero rifiutato di continuare?
QUESTO è il ciclismo, disciplina dura, all'aria aperta, esposta alle condizioni meteo più disparate, ad eliminazione. Questo, almeno, è il ciclismo che da più di un secolo ci emoziona.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024