FRECCIA VALLONE FEMMINILE. TRIONFA KASIA NIEWIADOMA, TERZA LONGO BORGHINI

DONNE | 17/04/2024 | 18:02
di tuttobiciweb

Kasia Niewiadoma sale finalmente sul gradino più alto del podio ed è la regina della Freccia Vallone. La ventinovenne polacca della Canyon // SRAM conferma di attraversare uno splendido momento di forma e mette tutte in fila sul terribile Muro di Huy. Sulla salita finale Kasia è riuscita a staccare di una manciata di metri Demi Vollering (SD Worx-Protime), vincitrice della passata stagione e ancora incredibilmente a secco di vittorie in questa stagione, e la sempre presente e bravissima Elisa Longo Borghini (Lidl Trek). La piemontese, che nell'avvicinamento al Muro aveva lavorato in appoggio a Gaia Realini, ha saputo cambiare ruolo quando l'abruzzese le ha comunicato di non essere al top, probabilmente a causa del freddo, e ha lottato per la vittoria con avversarie più leggere di lei. In casa Italia da rilevare il nono posto di Marta Cavalli (FDJ Suez) e l'undicesimo di Greta Marturano (Fenix-Deceuninck).


LA CORSA. A caratterizzare la gara, partita da Huy proprio nel momento in cui si abbattevano nella zona la pioggia e la neve con una temperatura davvero gelida, è stata la fuga a tre promossa da Sara Martin (Movistar), Julie Van de Velde (AG Insurance - Soudal Team) ed Elena Hartmann (Roland). Al loro inseguimento a 40 km dalla conclusione sono uscite Grace Brown (FDJ - Suez) e Paulina Rooijakkers (Fenix-Deceuninck) ma sono state raggiunte dal gruppo - guidato da SD Worx Protime e Lidl Trek - al primo dei due passaggi sul Muro di Huy.


Rooijakkers ci ha provato ancora e a 10 km dalla conclusione ha raggiunto Martin e Van de Velde, poi hanno cominciato a muoversi le big con Longo Borghini, Chabbey e Kopecky a raggiungere Rooijakkeers e a costringere Volleringa chiudere in prima persona.

A 5 km, mentre la pioggia tornava in scena, l'attacco di Rejanne Markus della Visma Lease a Bike: la sua azione si è esaurita a 1.200 metri dal traguardo, sulle prime rampe del Muro.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1     KATARZYNA NIEWIADOMA     71     CANYON//SRAM RACING     03h 55' 29''     -     -     -
2     DEMI VOLLERING     1     TEAM SD WORX - PROTIME     03h 55' 31''     + 00h 00' 02''     -     -
3     ELISA LONGO BORGHINI     24     LIDL - TREK     03h 55' 33''     + 00h 00' 04''     -     -
4     EVITA MUZIC     45     FDJ-SUEZ     03h 55' 36''     + 00h 00' 07''     -     -
5     ASHLEIGH MOOLMAN PASIO     51     AG INSURANCE - SOUDAL TEAM     03h 55' 40''     + 00h 00' 11''     -     -
6     PAULIENA ROOIJAKKERS     85     FENIX-DECEUNINCK     03h 55' 44''     + 00h 00' 15''     -     -
7     JULIETTE LABOUS     91     TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL     03h 55' 48''     + 00h 00' 19''     -     -
8     FEM VAN EMPEL     121     TEAM VISMA | LEASE A BIKE     03h 55' 53''     + 00h 00' 24''     -     -
9     MARTA CAVALLI     41     FDJ-SUEZ     03h 55' 56''     + 00h 00' 27''     -     -
10     ANE SANTESTEBAN GONZALEZ     211     LABORAL KUTXA - FUNDACION EUSKADI     03h 55' 56''     + 00h 00' 27''     -     -
11     GRETA MARTURANO     83     FENIX-DECEUNINCK     03h 55' 59''     + 00h 00' 30''     -     -
12     OLIVIA BARIL     11     MOVISTAR TEAM     03h 56' 01''     + 00h 00' 32''     -     -
13     INGVILD GÅSKJENN     33     LIV-ALULA-JAYCO     03h 56' 03''     + 00h 00' 34''     -     -
14     KATRINE AALERUD     112     UNO-X MOBILITY     03h 56' 04''     + 00h 00' 35''     -     -
15     LOTTE KOPECKY     5     TEAM SD WORX - PROTIME     03h 56' 04''     + 00h 00' 35''     -     -
16     MAREILLE MEIJERING     14     MOVISTAR TEAM     03h 56' 04''     + 00h 00' 35''     -     -
17     RIEJANNE MARKUS     123     TEAM VISMA | LEASE A BIKE     03h 56' 04''     + 00h 00' 35''     -     -
18     YARA KASTELIJN     81     FENIX-DECEUNINCK     03h 56' 12''     + 00h 00' 43''     -     -
19     ALENA IVANCHENKO     66     UAE TEAM ADQ     03h 56' 12''     + 00h 00' 43''     -     -
20     HENRIETTA CHRISTIE     171     HUMAN POWERED HEALTH     03h 56' 14''     + 00h 00' 45''     -     -
21     SIMONE BOILARD     111     UNO-X MOBILITY     03h 56' 14''     + 00h 00' 45''     -     -
22     GAIA REALINI     21     LIDL - TREK     03h 56' 17''     + 00h 00' 48''     -     -
23     CLARA EMOND     103     EF EDUCATION - CANNONDALE     03h 56' 17''     + 00h 00' 48''     -     -
24     ERICA MAGNALDI     61     UAE TEAM ADQ     03h 56' 17''     + 00h 00' 48''     -     -
26     JUSTINE GHEKIERE     53     AG INSURANCE - SOUDAL TEAM     03h 56' 21''     + 00h 00' 52''     -     -
27     MAUD OUDEMAN     124     TEAM VISMA | LEASE A BIKE     03h 56' 21''     + 00h 00' 52''     -     -
28     ELINE JANSEN     162     VOLKERWESSELS WOMEN'S PRO CYCLING TEAM     03h 56' 25''     + 00h 00' 56''     -     -

Copyright © TBW
COMMENTI
ecco...
17 aprile 2024 19:16 PedroGonzalezTVE
E chi era l'italiana davanti?? Longo Borghini deh.......

LE ITALIANE
17 aprile 2024 20:48 JeanRobic
Sono ancora rappresentate da ELB. Persico, Magnaldi, Cavalli e Realini non sono al top della forma per una cosa o per l'altra, speriamo in giovani leve come Marturano, Borghesi e Malcotti che sono scalatrici e possono far bene nelle gare a tappe. Per le nostre giovani in rampa di lancio ci vorrà ancora un paio d'anni per questo tipo di corse, di solito nel femminile si da il meglio dai 24-25 anni in poi.

Ma che succede in casa UAE donne
17 aprile 2024 21:55 venetacyclismo
Incredibile, nessuna tra le prime, inesistenti, ma questo fa inizio anno. Peccato veramente , si vede che non C'è tranquillità

Borghesi
17 aprile 2024 22:33 Stef83
Borghesi comunque non è una scalatrice....

x Stef83
18 aprile 2024 08:35 JeanRobic
Se ti riferisci a Letizia ovviamente no, è da classiche del pavé, sua sorella Giada domenica a Chambery ha seguito con facilità Muzic e Magnaldi arrivando a giocarsi la volata, quindi sembra abbia caratteristiche di scalatrice, mi riferivo a lei per il futuro. Per quanto riguarda la UAE se la capitana era Magnaldi, lei ha grossi problemi quando si deve limare e sgomitare per le prime posizioni quindi avrà bruciato tutte le energie prima. Mi chiedo come mai una come Bertizzolo non arrivi a giocarsi questi tipi di arrivo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024