TORNA DOMENICA IL GP DELLA LIBERAZIONE CITTA’ DI CADONEGHE

JUNIORES | 18/04/2024 | 07:56

Dopo il successo dell’edizione del “rientro” dopo 15 anni, nel 2023, il grande ciclismo giovanile ritorna a Cadoneghe anche quest’anno e lo fa con il “GP della Liberazione-Città di Cadoneghe”, grande classica su strada del 21 Aprile, che nell’albo d’oro ha visto vincitori atleti come Dino Zandegù, Endrio Leoni, Silvio Martinello, Alessandro Ballan.


Sotto l’impulso del GS Vigonza-Barbariga (che quest’anno festeggia 50 anni di attività), in collaborazione con SC Giulio Zanon di Cadoneghe e il patrocinio del Comune di Cadoneghe con il sindaco Marco Schiesaro e la giunta comunale, la corsa patavina è tornata a risplendere, presentando domenica 21 Aprile un’intera giornata dedicata al ciclismo giovanile. La mattina, alle ore 9.30, scatteranno gli atleti della categoria allievi   (15-16 anni) che percorreranno un circuito cittadino multi lap per un totale di 56,4 km; nel pomeriggio, dalle ore 15, spazio alla categoria juniores (17-18 anni) che percorreranno lo stesso circuito di 9,4 km per 11 volte, per un totale di 103,4 km.


Numero importante di atleti iscritti (nelle due gare si è quasi raggiunto il massimo consentito di 400 atleti) in rappresentanza di tutta Italia: non solo Triveneto ma anche Lombardia, Nord Ovest, Emilia Romagna, Toscana e Lazio.

Corsa pianeggiante ma piena di insidie, lungo il Comune di Cadoneghe, che lo scorso anno premiava lo junior Matteo De Monte, che ben lanciato dai compagni della Borgo Molino Vigna Fiorita vinceva su Andrea Stefanelli (Polisportiva Monsummanese) e Thomas Bolognesi (Work Service).  La gara juniores anche quest’anno fa parte del Circuito Prestigio D’Oro Alè.

L’innesto della gara allievi in mattinata, assegnerà anche il Campionato provinciale di Padova per la Federazione Ciclistica Italiana.

Per il pubblico presente una speciale mostra fotografica sulla Società Sc Giulio Zanon e le gare organizzate negli anni, promossa da Giuseppe Bilato detto Billy. In occasione dell’evento sarà presente anche una mostra di bici d’epoca, promossa da Mirco PIntonello, ex ciclista della Sc Zanon; quattro bici d’epoca che rappresentano la storia del ciclismo : dal modello Giro Ruota di Umberto Dei del 1923, ad un modello per pista del 1940, fino a una Wilier Triestina del 1953 del campione Toni Bevilacqua, concludendo con una Torpado degli anni Sessanta. Ci sarà dunque la possibilità di ammirare e confrontare questi cimeli con le più nuove biciclette in dotazione ai partecipanti del 2024.

La gara allievi durerà dalle 9.30 alle 11 circa e quella juniores dalle 15 alle 17.30 circa. Le strade inteessate al passaggi della corsa sono : Via Gramsci, Via Matteotti, Via Garibaldi, Via Silvestri, Via Bagnoli, Via Lauro, Via Guido Franco. Arrivo e partenza sono collocati in Via Gramsci vicino alla Chiesa di Mejaniga.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024