EROICA JUNIORES. DA DOMANI SARA' SPETTACOLO SULLE STRADE DI TOSCANA

JUNIORES | 17/04/2024 | 08:00

«Venite a vedere quanto sono belli questi ragazzi. I giovani che hanno scelto il rigore, la disciplina e la fatica della bicicletta non sono uomini in via di estinzione". Fu questo l'invito che Giancarlo Brocci pronunciò la prima volta alla vigilia della seconda edizione del GiroBio. Era il 2010 e, oggi come allora, le parole dell'ideatore de L'Eroica mantengono l'effetto di una manifesto sportivo di enorme bellezza. Domani, mercoledì 17 aprile, a Castiglione della Pescaia arriveranno da tutto il mondo per partecipare alla seconda edizione di Eroica Juniores, secondo appuntamento stagionale della Coppa delle Nazioni, vale a dire l'evento internazionale più importante e prestigioso della categoria. Arrivano persino dagli Stati Uniti, oltre da tutta l'Europa estesa, per correre sulle stesse strade dei grandi campioni, per tentare di iniziare proprio dalla Toscana la carriera nel mondo del ciclismo dei professionisti.


Sarà una battaglia continua che inizierà dal lungomare di Punta Ala e proseguirà lungo tutte le tappe in programma fino all'arrivo finale di Chiusdino attraverso salite esigenti e discese insidiose  dove spesso la tattica è una sola; "stare davanti e non cedere mai la testa della corsa". Si transiterà per territori stupendi che valgono il viaggio con un arrivo su tutti, quello in piazza del Campo a Siena.


"La realizzazione di Eroica Juniores è resa possibile dalla sensibilità di tutto il territorio delle province di Siena, Grosseto e Arezzo attraverso l’impegno e il lavoro delle Istituzioni e delle tante Associazioni di volontariato - dichiara il presidente Franco Rossi - Eroica Italia SSD ringrazia in modo particolare: i Comuni di Siena, Grosseto, Arezzo, Castiglione della Pescaia, Cinigiano, Chiusdino, Montevarchi. Le Prefetture, le Questure e Polizia Stradale di Siena, Arezzo e Grosseto, oltre ai Comandi delle Stazioni dei Carabinieri, Comandi della Polizia Municipale e Centrali Operative interessate nelle tappe"

Mercoledì 17 Aprile 
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

ore 15.00: Apertura segreteria generale presso la Biblioteca Comunale "Italo Calvino"
ore 15.30- ore 17.30: Registrazione e Accrediti
ore 17.00: Arrivo staffetta corsa benefica RUN FOR HOPE
ore 17.30: Riunione tecnica e sorteggio partenza tappa cronometro a squadre
ore 17.30: Premiazioni Concorsi Scuole e Vetrine
ore 18.30: Riunione comparto sicurezza
ore 18.30 - ore 19.30: Presentazione Squadre in piazza Garibaldi

La corsa in pillole
La corsa avrà inizio giovedì 18 aprile con la cronometro a squadre di 22 chilometri, da Punta Ala (GR) a Castiglione della Pescaia (GR). Nel pomeriggio è prevista la frazione in linea di 68 chilometri da Castiglione della Pescaia a Castiglione della Pescaia.

Venerdì 19 aprile la gara prenderà avvio da Cinigiano (GR) e si concluderà in Piazza del Campo, a Siena dopo 110 chilometri e ben cinque tratti di strada bianca.

La tappa di sabato 20 aprile porterà i corridori da Siena a Montevarchi, in provincia di Arezzo con un doppio passaggio sull’arrivo. La corsa transiterà per Gaiole in Chianti, dove batte forte il cuore per L’Eroica. La corsa sarà caratterizzata dalla salita di sette chilometri di strada bianca per il Passo di Monte Luco, che collega il Chianti al Valdarno.

Infine domenica 21 aprile si andrà da Siena a Chiusdino attraverso la Val d’Elsa per il podio finale di questa corsa di spicco del calendario mondiale.

Programma della corsa
Eroica Juniores - UCI Nations’ Cup 2024
Giovedì 18 aprile 2024
Prima tappa
- cronometro a squadre: Punta Ala (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 22,5- partenza ore 10.00
- Castiglione della Pescaia (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 68 - partenza ore 15.30

Venerdì 19 aprile 2024
Seconda tappa
Cinigiano (GR) - Siena di km 110,6 - partenza ore 14.30

Sabato 20 aprile 2024
Terza tappa
Siena – Montevarchi (AR) di km 102,5 - partenza ore 14.00

Domenica 21 aprile 2024
Quarta tappa
Siena – Chiusdino (SI) di km 102,7 - partenza ore 14.00

Le squadre iscritte (28)
Squadre nazionali (17): Austria, Belgio, Italia, Francia, Germania, Georgia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti d'America, Ucraina, Ungheria
Squadre straniere (7): Decathlon Ag2R La Mondiale (FRA), Fensham Hoves Mas Design (GBR, Jegg Dir Academy Visma (OLA), PC BAix Ebre (SPA), Team Grenke Auto Eder (Bora) GER), Team Alta Austria (AUT), Team Veleka (CZE)
Squadre italiane (1): Team Vangi – Il Pirata – Sama Ricambi
Rappresentative regionali (3): Lombardia, Sicilia, Toscana

Albo d’oro:
2023 Jorgen Nordhagen (Nor)

Le classifiche
Generale – maglia amaranto Eroica
A punti – maglia blue – Colline Amiatine
Gran Premio della Montagna – maglia verde – Vangi
Giovani – maglia bianca – Tommasini
Traguardi Volanti – maglia rossa – Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany
Più Combattivo – mosaico Eroica – Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale
 

Servizi su Rai Regione e RaiSport a cura di Edoardo Chiozzi

Il Calendario della Coppa delle Nazioni 2024
07/04/2024   Paris-Roubaix Juniors                                                        FRANCE
21/04/2024   Eroica Juniores - Nations' Cup                                       ITALY
05/05/2024   Course de la Paix Juniors                                                   CZECHIA
12/05/2024   G.P. BARON - Trofeo "Comune di Pieve del Grappa"      ITALY
19/05/2024   Trophée Centre Morbihan                                                  FRANCE
26/05/2024   Tour du Pays de Vaud                                                        SWITZERLAND
02/06/2024   LVM Saarland Trofeo                                                         GERMANY
14/07/2024   Medzinarodne dni cyklistiky Tlmace a Podhajska             SLOVAKIA
21/07/2024   Tour de l'Abitibi                                                                   CANADA
21/07/2024   Watersley Junior Challenge                                                NETHERLANDS
15/08/2024   Nation's Cup Hungary                                                        HUNGARY
03/09/2024   Tour de DMZ                                                                      KOREA

L’Eroica nasce in Toscana. Questione di anima, terra, strade bianche, paesaggi, buon vino e buon cibo, cultura e passioni, storia e Gino Bartali. Oggi Eroica, sia nella proposta Classic che NOVA, è conosciuta in tutto il mondo per la sua gente speciale, i suoi valori e rappresenta in sé l’idea di uno stile di vita che guarda al futuro, nel rispetto di identità e ambiente, alla ricerca delle radici autentiche di un grande sport come il ciclismo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024