VALTELLINA, VARATO UN NUOVO (E RICCHISSIMO DI AVVENIMENTI) PROGETTO DI PROMOZIONE DEL CICLOTURISMO

EVENTI | 17/04/2024 | 08:02
di Laura Giffalini

Un appuntamento che è ormai una bella consuetudine, quello di presentare la proposta turistica del mondo bike in Valtellina in un workshop nel capoluogo, a Sondrio. In estrema sintesi: Percorsi ciclabili sempre più curati, grandi eventi come il Giro d’Italia, i passi chiusi (Progetto Enjoy Stelvio) in 15 giornate e con 23.000 fruitori nel 2023, un magazine di 72 pagine e 15.000 copie distribuite nelle strutture ricettive ed infopoint, la presenza al Giro E con un team, al Giro Women con un’azione di marketing sulle paline, la novità dell’evento Gravelina il 21 settembre, le GranFondo (Santini e Alè la Merckx), la Re Stelvio Mapei, l’attivazione sui social, un Ufficio Stampa Estero, gli influencer e la presenza su app per attività Outdoor con 15.000.000 di download.


Un progetto, o meglio, una realtà solida costruita in tanti anni di lavoro. “Grazie a chi ha avuto l’intuito di mettere assieme tutte queste cose”, le parole del presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola e Elio Moretti, presidente del Consiglio di Amministrazione di APF (Azienda di Promozione e Formazione).


Il grande regista è Gigi Negri che però spiega: “Con un territorio di questo tipo è facile far bene. Noi cerchiamo di investire al meglio le risorse che abbiamo a disposizione. I ringraziamenti vanno alle Istituzioni e alla squadra di lavoro, ma guardiamo già avanti. Il 2025 sarà un anno impegnativo perché festeggiamo i 200 anni della strada dello Stelvio. Lo stesso ingegnere, Carlo Donegani, aveva progettato anche quella dello Spluga e quindi seguiremo una linea che porta ad unire idealmente i due passi. Il Giro è sicuramente la vetrina più prestigiosa, con 200 Paesi collegati grazie alle TV, ma il territorio offre tanto altro a partire dal progetto Enjoy che il mondo prova ad imitarci e in cui tutti i passi sono coinvolti”

I dati italiani del cicloturismo parlano di 56 milioni di presenze cicloturistiche nel 2023, che sono il 6,7% di quelle complessive registrate in Italia (54 nel 2019) con un impatto di 5,5 miliardi di euro. Un trend in crescita rispetto agli anni precedenti.

NEL DETTAGLIO:  "Progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio 2024

L'iniziativa, sostenuta da Amministrazione Provinciale di Sondrio, Consorzio BIM Adda, Ersaf-Parco Nazionale dello Stelvio, Comunità Montana della Valchiavenna, Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Comunità Montana Valtellina di Tirano, Comunità Montana Alta Valtellina e Consorzio Turistico Media Valtellina, prevede una serie di attività volte alla promozione del cicloturismo in Valtellina, settore in continua e costante crescita da diversi anni e di forte interesse anche per la provincia di Sondrio.

Numerosi gli eventi bike in programma in Valtellina da maggio a ottobre, tra cui l'iniziativa Enjoy Stelvio Valtellina che prevede un calendario di chiusure al traffico motorizzato di numerosi passi alpini: le date e tutti i dettagli sono disponibili su https://www.valtellina.it/enjoy-stelvio-valtellina 

Tra le novità, si segnalano per gli amanti gravel Valchiavenna Gravel Escape del 12 maggio e Gravellina del 21 e 22 settembre. Il Giro d'Italia a maggio sarà ancora una volta una grande vetrina per il ciclismo in Valtellina; e proprio in merito alla Corsa Rosa, è prevista inoltre la presenza dello stand Valtellina nell'apposito villaggio di partenza durante le 21 tappe del Giro in ben 15 regioni italiane.

Le proposte di itinerari e in generale l'offerta bike della destinazione, con approfondimenti legati al food e al territorio, sono disponibili sul nuovo Valtellina Bike Magazine, consultabile e scaricabile su https://www.valtellina.it/it/bike

Il Magazine è disponibile negli Info Point del territorio e sarà oggetto di ulteriore diffusione attraverso la partecipazione ad eventi e fiere di settore, oltre che in occasione del Giro d'Italia, della Vuelta di Spagna e del Tour de Pologne.

La promozione del cicloturismo non si limiterà solo all'Italia ma prevede anche alcune attività all'estero comprese le sponsorizzazioni sui social e un potenziamento della presenza sulle app dedicate al mondo outdoor, in particolare su Komoot e Outdoor Active.

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

12 maggio – Valchiavenna Gravel Escape: dalla Mera alla Maira, 3 percorsi gravel top
19 maggio - Gran Premio Città di Morbegno: percorso di 120 km composto da un circuito di 33 km da ripetersi più volte più un giro finale di 20,9 chilometri.
19 maggio: Giro d’Italia: Livigno arrivo della 15^ tappa della Corsa Rosa - Giro-E: tappa Tirano-Livigno
21 maggio: Giro d’Italia: Livigno partenza della 16^ tappa della Corsa Rosa
2 giugno – La Stelvio Santini: a Bormio, granfondo internazionale su tre percorsi con salita ai Passi Stelvio e Mortirolo
23 giugno - Granfondo Gavia Mortirolo: ad Aprica, granfondo internazionale su tre percorsi con salita ai Passi Gavia e Mortirolo
25 giugno - Triplo Stelvio: a Bormio, scalata all'alba del Passo dello Stelvio su tutti i suoi tre versant

29 giugno - Granfondo Alè La Merckx a Livigno
2-9 luglio - Ritiro Team Polti Kometa a Bormio
6-7 luglio - Unpaved Roads Bormio: evento gravel sui sentieri tra Cancano e la Valle dei Forni, in Valfurva
6-7 luglio - Coppa Italia di Downhill: a Madesimo prova di Coppa Italia di Downhill

14 luglio   ReStelvio Mapei 2024 Bormio-Passo Stelvio
17-18 luglio - Bike Transalp: la spettacolare gara di mtb che attraversa le Alpi fa tappa a Bormio
27 luglio - Alta Valtellina Bike Marathon: gara di MTB su tre percorsi in Alta Valtellina
31 agosto - Nationalpark Bike Marathon: gara di mtb svizzera che fa tappa anche a Livigno
31 agosto e 1° settembre - Coppa Italia di Downhill: a Bormio prova di Coppa Italia di Downhill
21-22 settembre - Gravellina: a Sondrio un evento imperdibile per gli appassionati gravel

nel pdf allegato trovate le informazioni su tutti gli eventi in programma


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024