AMSTEL DONNE. GARA NEUTRALIZZATA, ATLETE FERME A CAUSA DI UN INCIDENTE: COINVOLTE UN'AUTO AL SEGUITO E UNA MOTO DELLA POLIZIA

NEWS | 14/04/2024 | 11:42
di Luca Galimberti

L’Amstel Gold Race femminile è stata neutralizzata e attualmente le atlete sono ferme attorno al quarantasettesimo chilometro di gara. Scarne per ora le informazioni sul motivo del momentaneo stop: secondo quanto si apprende da wielerflits.nl si sarebbe verificato un incidente che ha coinvolto un mezzo della polizia in un tratto in cui la carovana non era ancora transitata. Al momento della neutralizzazione erano al comando Clara Emond (EF Education-Cannondale) e Quinty Schoens (VolkerWessels).


Il sito olandese cita anche fonti dalla corsa secondo cui sarebbe possibile un ritardo di un'ora sulla tabella di marcia. 


Aggiornamento delle 12.17. Paolo Sangalli, CT della nazionale azzurra che è sul percorso a seguire la corsa ci informa che la gara dovrebbe riprendere a breve e il plotone dovrebbe essere scortato fino al circuito finale dove la corsa dovrebbe riprendere con un chilometraggio ridotto e delle tornate in meno rispetto a quelle previste. Il tecnico azzurro sottolinea come lo stop ha condizionato la gara.

L'organizzazione ha diramato un comunicato in cui si legge «La gara femminile dell'Amstel Gold Race è stata interrotta sul Bergseweg tra Voerendaal e Ubachsberg dopo un incidente tra un poliziotto in motocicletta e un'autovettura. Il percorso della gara maschile è stato immediatamente deviato, in modo che possano continuare la loro gara secondo il normale programma. Dopo un lungo ritardo, il gruppo femminile è stato neutralizzato dal Bergseweg ai piedi del Sibbergrubbe. In cima al Sibbergrubbe, la gara femminile viene condotta al traguardo il più rapidamente possibile. Una volta arrivati al traguardo, verrà presa una decisione su quanti giri locali con il Cauberg, il Bemelerberg e il Geulhemmerberg le atlete riusciranno ancora a percorrere»

Ed ancora: «La gara femminile dell'Amstel Gold Race ripartirà al traguardo tra pochi minuti per percorrere gli ultimi 55 chilometri di gara. Ciò significa che le donne percorreranno gli ultimi tre giri della gara. L'ultimo giro con il finale rinnovato sarà su strade più strette tra il Bemelerberg e la discesa Daalhemmerweg»

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Lo chiedo a voi
14 aprile 2024 13:09 Cyclo289
E' successo quanto già successo all'Attraverso le Fiandre: problemi di viabilità prima o dopo la gara maschile e corsa femminile che dev'essere neutralizzata.
C'è da chiedersi se correre gara maschile e femminile nello stesso giorno sia una scelta azzeccata e soprattutto "sostenibile" a livello di viabilità.

spiace per l'incidente
14 aprile 2024 14:13 fransoli
ma la corsa femminile così mutilata non ha proprio alcun significato.

Nel dubbio
14 aprile 2024 14:25 lupin3
RCS non ci pensa neanche a organizzare Sanremo e Lombardia donne in contemporanea alle gare maschili. Purtroppo non é di facile soluzione

Le strade sono queste, da sempre
14 aprile 2024 17:09 Arrivo1991
E' inutile alzare polveroni mediatici. Le strade sono quelle e queste sono cose che possono capitare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024