FRECCIA DEL BRABANTE. NUOVA IMPRESA DELLA REGINA, TRIONFA ELISA LONGO BORGHINI: «È PER JACOPO»

DONNE | 10/04/2024 | 14:28
di tuttobiciweb

«Il ritorno della Regina» - titolo del numero di aprile di tuttoBICI - si fa sempre più ricco: dopo aver dominato il Giro delle Fiandre, Elisa Longo Borghini mette la sua firma anche sulla Freccia del Brabante. La campionessa italiana, che ha saltato la Roubaix per preparare al meglio le classiche delle Ardenne, è tornata alle corse oggi e ha firmato una nuiova impresa, stavolta staccando tutte le avversarie.


La piemontese della Lidl Trek ha fatto la differenza sulle cotes della Brabante e a 8 chilometri dalla conclusione ha piazzato in doppio attacco vincente staccando anche Demi Vollering, che fino a quel momento era rimasta alla sua ruota.


«Una grandissima prestazione della squadra, avevamo pianificato una corsa d'attacco e tutto si è svolto alla perfezione. La vittoria è per mio marito Jacopo Mosca, che è in ritiro sul Teide. Non potrebbe essere diversamente visto che oggi si passava più volte su Moskestraat... Sono davvero felice per questa vittoria che apre nel migliore dei modi la settimana delle Ardenne: ora mi aspettano l'Amstel, la Freccia in cui lavorerò per Gaia Realini e quindi la Liegi».

Longo Borghini, al terzo successo stagione, ha preceduto Demi Vollering con Alexandra Manly che ha regolato al terzo posto il gruppetto delle inseguitrici. Buon settimo posto per la giovane marchigiana Eleonora Ciabocco del Team dsm-firmenich PostNL.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Longo Borghini Elisa (Lidl-Trek) in 03:26:18
2. Vollering Demi (Team SD Worx-Protime) + 41
3. Manly Alexandra (Liv AlUla Jayco) + 01:06
4. Gerritse Femke (Team SD Worx-Protime)
+5. van Anrooij Shirin (Lidl-Trek)
6. Kraak Amber (FDJ-SUEZ)
7. Ciabocco Eleonora (Team dsm-firmenich PostNL)
8. Ghekiere Justine (AG Insurance-Soudal Team)
9. Kastelijn Yara (Fenix-Deceuninck)
10. Vanpachtenbeke Margot (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Tanta roba
10 aprile 2024 18:06 Frank46
Staccare la Vollering.
In verità continuo a non capire perché con la gamba che ha abbia saltato una monumento come la Parigi Roubaix che è adattissima alle sue caratteristiche.
Al limite avrebbe potuto rifiatare e saltare l'Amstel per poi concentrarsi sulla Liegi.

Comunque meno male che ci sono le donne a tenere alto il tricolore nel ciclismo.

@frank46
10 aprile 2024 18:55 fransoli
guarda io ci trovo tre validi motivi: 1) la Roubaix è molto rischiosa per la salute 2) Se il tempo è buono è difficile fare selezione e molto probabilmente arriva un gruppetto e la Longo non essndo una velocista avrebbe fatto tanta fatica per niente 3) la Amstel nel ciclismo femminile ha più tradizione della Roubaix. Pertanto visto che dopo un periodo di calvario ha ritrovato una gamba super mi sento di dire che ha fatto bene a non farla

Grande campionessa
10 aprile 2024 19:13 marco1970
Il ciclismo femminile ha fatto passi da gigante in qualità atletiche ma ancora a livello mediatico non ci siamo. Si esaltano anche i piazzamenti delle Sofie Goggia in altri sport ma le bellissime vittorie di Elisa Longo Borghini e anche di Elisa Balsamo non hanno il rilievo che meritano.

AL GIRO
10 aprile 2024 20:11 JeanRobic
Al Giro ci sarà Kopecky che presumibilmente vorrà vincerà la GC. Anche se secondo me sarà un giro per scalatrici, veramente duro.

Che Belva
10 aprile 2024 20:26 apprendista passista
Longo Borghini non tradisce mai...quando non vince, battaglia fino all'ultimo metro. Campionessa...

Considerazioni
10 aprile 2024 21:30 italia
La Longo Borghini bravissima è soprattutto ha continuità che e' fondamentale per poter essere seguita dagli appassionati; penso che la Liegi sia adatta in quanto impegnativa. Non c'e' un riscontro mediatico rispetto alla qualità delle vittorie: non facciamone un dramma

@marco1970
10 aprile 2024 21:34 Bullet
Lo spazio mediatico è anche una questione di quanto ritorno ha sul territorio e chi ci tiene ad averlo. Non avendo grossi sponsor che mettono il loro nome nel ciclismo questa realtà è molto distante mentre già solo nello sci, che usi come paragone, c'è tutta l'industria invernale legata alla neve che ha naturalmente bisogno che si parli di sci. Però poi se non se ne parla nessuno è propenso ad investire in quello sport e diventa un po' come un cane che si morde la coda.

Ripeto
10 aprile 2024 22:20 PedroGonzalezTVE
In Italia abbiamo due campionessa... Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo, il resto pur forte che sia è un pelino meno...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024