ITZULIA. STOCCATA DI GREGOIRE AD AMOREBIETA. LANDA OUT, 9° POSTO PER BATTISTELLA

PROFESSIONISTI | 05/04/2024 | 17:02
di tuttobiciweb

Continua ad essere condizionata dalle cadute la 63a edizione della Itzulia Basque Country. Nella quinta tappa, la Vitoria-Gasteiz - Amorebieta-Etxano di 175,9 km, finiti a terra tra gli altri Gelders e Landa della Soudal Quick Step con il basco che ha riportato la frattura della clavicola.

In una gara che ha perso ieri tanti attesi protagonisti, bravo a svettare sul traguardo il giovane francese Romain Gregoire. Il portacolori della Groupama FDJ, che è diventato il terzo più giovane vincitore di tappa nella storia della corsa dopo Bartali e Carlos Rodriguez, ha preceduto il venezualeano Rodriguez e il tedesco Schachmann con Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team) che ha chiuso al nono posto.


In classifica generale, alla vigilia della frazione conclusiva, al comando resta il danese Mattias Skjelmose che ha solo due secondi di vantaggio su Schachmann e quattro su Ayuso con una classifica davvero cortissima.


ORDINE D'ARRIVO

1. Grégoire Romain (Groupama-FDJ) in 3:43:28
2. Aular Orluis (Caja Rural-Seguros RGA)
3. Schachmann Max (BORA-hansgrohe)+
4. Pacher Quentin (Groupama-FDJ)
5. Aranburu Alex (Movistar Team)
6. Buitrago Santiago (Bahrain Victorious)
7. Bilbao Pello (Bahrain Victorious)
8. Howson Damien (Q36.5 Pro Cycling Team)
9. Battistella Samuele (Astana Qazaqstan Team)
10. Rodriguez Carlos (INEOS Grenadiers)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
5 aprile 2024 21:38 italia
Bravissimo il giovane francese Gregoire; queste corse sono combattutissime; questi atleti hanno un'energia enorme scattano e riscattato come molle; tra il ciclismo dei tempi di Magrini e quelli di oggi mi sembra un' altra specialita'; tra l'altro oggi 176 senza un metro di pianura continui su e giù centinaia di curve e controcorrente..... 47 di media!

@italia
5 aprile 2024 22:55 Frank46
Le medie sono molto alte perché il livello medio è molto alto e di scatti ce ne sono tanti perché molti corridori sono giovani e intraprendenti però immagino che avrai notato che su un percorso che nel finale era abbastanza selettivo sono arrivati in 40, cosa che ormai non succede più neanche alla Sanremo da tantissimo tempo.
È evidente che a causa delle cadute sono stati fatti fuori gli atleti che erano in grado realmente di fare una grande differenza.
Penso che al momento questa sia stata la tappa un po' più dura.

PS: Bagioli era atteso a delle conferme dopo il finale della scorsa stagione. Arrivano le Ardenne ma al momento il finale dello scorso anno sembra essere più un caso isolato assieme a qualche piccolo exploit più che l' inizio di una carriera gloriosa.

Xfrank46
5 aprile 2024 23:22 italia
Gli italiani spesso hanno sprazzi di buone prestazioni ma non la continuità che ti può appassionare. Per quanto concerne la velocità vedendo le corse noto che questi strizzano energia da tutti i pori , una energia incredibile che non ho visto nei giovani degli anni passati anche recenti. Questa è una mia personale impressione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024