GP FESTA DEL PERDONO. A MELEGNANO TRIONFA IL DANESE CLEMMENSEN, 2° MAGAGNOTTI, 4° BOSIO, 5° DONATI

JUNIORES | 01/04/2024 | 11:06

Dalla Danimarca ecco Theodor Clemmensen. Il talento nordico, della formazione  Team GRENKE Auto Eder società satellite della World Tour Bora Hansgrohe, ha vinto per distacco la 43sima edizione del Gran Premio Festa del Perdono che quest'anno ha preso l'etichetta di gara internazionale del calendario UCI Europa Tour della categoria juniores. L'allungo decisivo di Clemmensen, classe 2006 originario della città di Aalborg, a poco meno di 4 chilometri dall'arrivo. Il danese ha preceduto il trentino Alessio Magagnotti della Autozai Contri, il tedesco vice campione del mondo Paul Fietzke compagno di squadra del vincitore, e il bikers Tommaso Bosio della Ciclistica Trevigliese vincitore lo scorso sabato della gara di mountain bike a Esanatoglia in provincia di Macerata. Quinto classificato Andrea Donati sempre per la Trevigliese.


 


ORDINE D'ARRIVO
km 119 in 2h 35'23 media/h 46.183

1 CLEMMENSEN Theodor August Den - Team GRENKE Auto Eder
2 MAGAGNOTTI Alessio Autozai Contri 5"
3 FIETZKE Paul Ger - Team GRENKE Auto Eder
4 BOSIO Tommaso Ciclistica Trevigliese 12"
5 DONATI Andrea Ciclistica Trevigliese 37"
6 VALJAVEC Erazem Slo - Autozai Contri 52"
7 MELLANO Ludovico Team F.lli Giorgi
8 TURRI Thomas Borgo Molino Vigna Fiorita
9 PAKOT Andras Hun - Kobanya Torna Club
10 ANDERSEN Noah Lindholm Den - Team GRENKE Auto Eder
11 BRONAKOWSKI Adam Pol - Pool Cantù GB Junior
12 HOFER Valentin Aut - Cannibal B Victorious
13 NOVAK Filip Cze - Ciclistica Trevigliese
14 DICK Ahron GBr - Region Sud Nippo EF
15 OMRZEL Jakob Slo - Adria Mobil
16 WEENING Tsjisse Ned - WSV De Peddelaars
17 FINN Lorenzo Mark Team GRENKE Auto Eder 1'07"
18 HUYSMANS Nolan Bel - Cannibal B Victorious
19 GAMBA Thomas Ciclistica Trevigliese
20 GARBI Pierluigi Autozai Contri

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Junior
1 aprile 2024 13:46 Bullet
Se dopo i team devo negli under le emanazioni di squadre wt iniziano a dominare anche negli junior, con alle spalle sistemi e mezzi ovviamente superiori a chi ha solo squadre junior potendo attingere dalle squadre prof., direi che possiamo chiudere la categoria anche lì...e poi danese e lo stesso vale per i norvegesi, il futuro del ciclismo arriva da quelle parti.

Dettaglio
1 aprile 2024 16:09 Bullet
La media...paurosa

Junior
1 aprile 2024 16:13 Diretur
AutoEder e AG2R sono nella categoria Juniores da diversi anni e sono un punto di riferimento nella categoria. Le squadre italiane dovrebbero cercare maggiormente il confronto con questi team e non pensare solo alle corse regionali.
Dobbiamo fare un plauso a Trevigliese e Autozai che hanno combattuto alla pari con i tedeschi.

Cognomi
1 aprile 2024 17:58 Miguelon
Non ho appurato le parentele, ma i cognomi noti nell'orfine d'arrivo sono tanti. Figli, fratelli etc.

Invece di imitare
2 aprile 2024 22:00 bove
Invece di imitare i più bravi, li giudichiamo. Tipico di noi itaGliani, arriviamo sempre 20 anni dopo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024