A PAOLO SAVOLDELLI IL RECIOTO D'ORO, AD ANTONIO SIMEOLI IL PREMIO DANTE RONCHI. GALLERY

DILETTANTI | 29/03/2024 | 11:07

Mancano ormai pochissimi giorni al via del 61° Gp Palio del Recioto - Trofeo C&F Resinatura Blocchi che martedì 2 aprile riporterà a Negrar di Valpolicella (Vr) il meglio del ciclismo giovanile internazionale.

La "corsa dei sogni", allestita anche quest'anno dallo staff di Valpolicella B.E.S.T., promette spettacolo e grandi emozioni: 148,3 i chilometri totali disegnati su di un primo circuito iniziale di 21,2 chilometri da ripetere per 5 volte. Un anello decisamente rinnovato rispetto al recente passato, quello che dopo la prima parte ondulata ricavata tra gli abitati di Pedemonte, Arbizzano e Santa Maria, vedrà il gruppo transitare sul Muro di Via dei Ciliegi, per poi scendere ed imboccare una salita inedita che lo condurrà verso il consueto scollinamento della Curva del Ferar. Dopo la discesa, prima di rientrare verso il cuore di Negrar, si attraverserà anche la localit&ag rave; di Villa affrontando un ulteriore falsopiano che potrebbe regalare diverse sorprese. La fase centrale di corsa si concentrerà poi su di un anello da ripetere per due volte che concentrerà in appena 8,8 chilometri tutte le difficoltà altimetriche più significative del primo anello. Praticamente invariati, infine, gli ultimi 28 chilometri che nelle ultime edizioni hanno decretato la selezione decisiva: da Negrar si salirà sino alla localirà di Saline per poi raggiungere Fane, attraversare Prun, Torbe e scendere velocemente verso il traguardo posto, come consuetudine, nel centralissimo Viale della Rimembranza a Negrar di Valpolicella.


RECIOTO D'ORO A PAOLO SAVOLDELLI - Il tracciato di gara disegnato per l'edizione 2024 è stato presentato nel dettaglio nel corso della conferenza stampa che si è tenuta presso la Cantina Valpolicella Negrar alla presenza del Sindaco di Negrar di Valpolicella, Roberto Grison, del Sindaco di San Pietro in Cariano, Gerardo Zantedeschi, del Sindaco di Dolcè, Massimiliano Adamoli e della Vice Presidente della Cantina Valpolicella Negrar, Alessia Ceschi.


In questa occasione Valpolicella B.E.S.T. ha consegnato i tradizionali premi targati 2024: il Recioto d'oro è andato a Paolo Savoldelli, terzo classificato al Palio del Recioto nel 1994. Il "Falco" ha raccontato alla folta platea di appassionati, giornalisti e sostenitori di portare con sè un ricordo indelebile della corsa dei sogni: "Il Palio del Recioto è una gara speciale, una giornata di festa con tanta gente a bordo strada. Anche a distanza di anni ricordo benissimo quel terzo posto ottenuto in una giornata fredda e caratterizzata dal maltempo. Oggi i campioni che dominano la scena mondiale sono stranieri ma gli appassionati delle due ruote apprezzano il gesto atletico, lo sforzo degli atleti, indipendentemente dalla loro bandiera".

Il Presidente di Valpolicella B.E.S.T., l'Avv. Alessandro Comin Chiaramonti, ha aggiunto: "Anche quest'anno il Palio del Recioto vedrà al via il meglio del ciclismo giovanile; per noi è un onore e un grande orgoglio poter dare continuità a questa grande tradizione che da oltre mezzo secolo promuove il nostro territorio in tutto il mondo attraverso lo sport. Il Palio del Recioto è, a tutti gli effetti, la corsa dei sogni che illumina gli occhi degli atleti in gara e li ispira a dare il meglio per conquistare un successo che può valere una carriera. E' sufficiente scorrere l'albo d'oro per rendersi conto del valore di questa manifestazione. Tutto questo ci spinge a fare del nostro meglio dal punto di vista organizzativo per accogliere gli atl eti e gli appassionati che arriveranno a Negrar da tutte le parti del mondo".

+Nel corso della serata a Negrar di Valpolicella, è stato assegnato anche il Premio Dante Ronchi, al giornalista del Messaggero Veneto Antonio Simeoli e il Premio Sportivo Veronese dell'anno allo storico fondatore della Valpolicella Rugby, Sergio Ruzzenente.

36 LE SQUADRE AL VIA - Saranno 36 le squadre al via del Gp Palio del Recioto numero 61, di cui 20 straniere e 16 italiane; anche quest'anno il meglio del ciclismo Under 23 farà tappa sulle strade della Valpolicella.

Queste le 36 squadre al via:
1. Visma Lease a Bike (Olanda)
2. Hagens Bergman Axeon (USA)
3. Ljubljana Gusto Santic (Slovenia)
4. Lotto Kern Haus (Germania)
5. Zappi Racing Team (Gran Bretagna)
6. Nippo EF Martigues (Francia)
7. Adria Mobil (Slovenia)
8. Vc Mendrisio Immoprogram (Svizzera)
9. Uc Monaco (Principato di Monaco)
10. Petrolike (Messico)
11. UAE Team (UAE)
12. Ara Skip Capital (Australia)
13. Polti Kometa (Spagna)
14. Rad Net Obwals (Germania)
15. Tirol KTM (Austria)
16. GW Erco Shimano (Colombia)
17. Astana Development (Kazakistan)
18. Amical AVC Aix en Provence (Francia)
19. Sava Kranj (Slovenia)
20. Ukraine Cycling Academy (Ucraina)
21. Team Technipes Inemiliaromagna
22. VF Group Bardiani CSF Faizanè
23. MBH Bank Colpack Ballan CSB
24. Q36.5 Continental
25. Zalf Euromobil Désirée Fior
26. Biesse Carrera
27. Sias Rime
28. Aries Petrucci
29. General Store Essegibi F.lli Curia
30. Cycling Team Friuli Victorious
31. Hopplà Petroli Firenze
32. Uc Trevigiani Energia Pura Marchiol
33. Beltrami TSA Tre Colli
34. Pedale Scaligero
35. Gc Sissio Team
36. Gallina Ecotek Lucchini

IL PROGRAMMA:
9.30 - Partenza "Recioto Sprint" - Primi Sprint per Giovanissimi
12.00 - Presentazione Team
13.30 - Partenza Gp Palio del Recioto
17.40 circa - Arrivo Gp Palio del Recioto
17.50 - Cerimonia protocollare di premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024