A PAOLO SAVOLDELLI IL RECIOTO D'ORO, AD ANTONIO SIMEOLI IL PREMIO DANTE RONCHI. GALLERY

DILETTANTI | 29/03/2024 | 11:07

Mancano ormai pochissimi giorni al via del 61° Gp Palio del Recioto - Trofeo C&F Resinatura Blocchi che martedì 2 aprile riporterà a Negrar di Valpolicella (Vr) il meglio del ciclismo giovanile internazionale.

La "corsa dei sogni", allestita anche quest'anno dallo staff di Valpolicella B.E.S.T., promette spettacolo e grandi emozioni: 148,3 i chilometri totali disegnati su di un primo circuito iniziale di 21,2 chilometri da ripetere per 5 volte. Un anello decisamente rinnovato rispetto al recente passato, quello che dopo la prima parte ondulata ricavata tra gli abitati di Pedemonte, Arbizzano e Santa Maria, vedrà il gruppo transitare sul Muro di Via dei Ciliegi, per poi scendere ed imboccare una salita inedita che lo condurrà verso il consueto scollinamento della Curva del Ferar. Dopo la discesa, prima di rientrare verso il cuore di Negrar, si attraverserà anche la localit&ag rave; di Villa affrontando un ulteriore falsopiano che potrebbe regalare diverse sorprese. La fase centrale di corsa si concentrerà poi su di un anello da ripetere per due volte che concentrerà in appena 8,8 chilometri tutte le difficoltà altimetriche più significative del primo anello. Praticamente invariati, infine, gli ultimi 28 chilometri che nelle ultime edizioni hanno decretato la selezione decisiva: da Negrar si salirà sino alla localirà di Saline per poi raggiungere Fane, attraversare Prun, Torbe e scendere velocemente verso il traguardo posto, come consuetudine, nel centralissimo Viale della Rimembranza a Negrar di Valpolicella.


RECIOTO D'ORO A PAOLO SAVOLDELLI - Il tracciato di gara disegnato per l'edizione 2024 è stato presentato nel dettaglio nel corso della conferenza stampa che si è tenuta presso la Cantina Valpolicella Negrar alla presenza del Sindaco di Negrar di Valpolicella, Roberto Grison, del Sindaco di San Pietro in Cariano, Gerardo Zantedeschi, del Sindaco di Dolcè, Massimiliano Adamoli e della Vice Presidente della Cantina Valpolicella Negrar, Alessia Ceschi.


In questa occasione Valpolicella B.E.S.T. ha consegnato i tradizionali premi targati 2024: il Recioto d'oro è andato a Paolo Savoldelli, terzo classificato al Palio del Recioto nel 1994. Il "Falco" ha raccontato alla folta platea di appassionati, giornalisti e sostenitori di portare con sè un ricordo indelebile della corsa dei sogni: "Il Palio del Recioto è una gara speciale, una giornata di festa con tanta gente a bordo strada. Anche a distanza di anni ricordo benissimo quel terzo posto ottenuto in una giornata fredda e caratterizzata dal maltempo. Oggi i campioni che dominano la scena mondiale sono stranieri ma gli appassionati delle due ruote apprezzano il gesto atletico, lo sforzo degli atleti, indipendentemente dalla loro bandiera".

Il Presidente di Valpolicella B.E.S.T., l'Avv. Alessandro Comin Chiaramonti, ha aggiunto: "Anche quest'anno il Palio del Recioto vedrà al via il meglio del ciclismo giovanile; per noi è un onore e un grande orgoglio poter dare continuità a questa grande tradizione che da oltre mezzo secolo promuove il nostro territorio in tutto il mondo attraverso lo sport. Il Palio del Recioto è, a tutti gli effetti, la corsa dei sogni che illumina gli occhi degli atleti in gara e li ispira a dare il meglio per conquistare un successo che può valere una carriera. E' sufficiente scorrere l'albo d'oro per rendersi conto del valore di questa manifestazione. Tutto questo ci spinge a fare del nostro meglio dal punto di vista organizzativo per accogliere gli atl eti e gli appassionati che arriveranno a Negrar da tutte le parti del mondo".

+Nel corso della serata a Negrar di Valpolicella, è stato assegnato anche il Premio Dante Ronchi, al giornalista del Messaggero Veneto Antonio Simeoli e il Premio Sportivo Veronese dell'anno allo storico fondatore della Valpolicella Rugby, Sergio Ruzzenente.

36 LE SQUADRE AL VIA - Saranno 36 le squadre al via del Gp Palio del Recioto numero 61, di cui 20 straniere e 16 italiane; anche quest'anno il meglio del ciclismo Under 23 farà tappa sulle strade della Valpolicella.

Queste le 36 squadre al via:
1. Visma Lease a Bike (Olanda)
2. Hagens Bergman Axeon (USA)
3. Ljubljana Gusto Santic (Slovenia)
4. Lotto Kern Haus (Germania)
5. Zappi Racing Team (Gran Bretagna)
6. Nippo EF Martigues (Francia)
7. Adria Mobil (Slovenia)
8. Vc Mendrisio Immoprogram (Svizzera)
9. Uc Monaco (Principato di Monaco)
10. Petrolike (Messico)
11. UAE Team (UAE)
12. Ara Skip Capital (Australia)
13. Polti Kometa (Spagna)
14. Rad Net Obwals (Germania)
15. Tirol KTM (Austria)
16. GW Erco Shimano (Colombia)
17. Astana Development (Kazakistan)
18. Amical AVC Aix en Provence (Francia)
19. Sava Kranj (Slovenia)
20. Ukraine Cycling Academy (Ucraina)
21. Team Technipes Inemiliaromagna
22. VF Group Bardiani CSF Faizanè
23. MBH Bank Colpack Ballan CSB
24. Q36.5 Continental
25. Zalf Euromobil Désirée Fior
26. Biesse Carrera
27. Sias Rime
28. Aries Petrucci
29. General Store Essegibi F.lli Curia
30. Cycling Team Friuli Victorious
31. Hopplà Petroli Firenze
32. Uc Trevigiani Energia Pura Marchiol
33. Beltrami TSA Tre Colli
34. Pedale Scaligero
35. Gc Sissio Team
36. Gallina Ecotek Lucchini

IL PROGRAMMA:
9.30 - Partenza "Recioto Sprint" - Primi Sprint per Giovanissimi
12.00 - Presentazione Team
13.30 - Partenza Gp Palio del Recioto
17.40 circa - Arrivo Gp Palio del Recioto
17.50 - Cerimonia protocollare di premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024