JORGENSON RISPONDE AGLI HATERS: «ORGOGLIOSO DI AVER ONORATO I CORRIDORI CADUTI E DI AVER VINTO PER WOUT»

PROFESSIONISTI | 28/03/2024 | 11:12
di tuttobiciweb

Matteo Jorgenson è un ragazzo schietto, con le idee chiare e nessun timore del confronto. Ieri - dopo il suo splendido trionfo alla Dwars door Vlaanderen al termine di una corsa emotivamente complicata per ovvie ragioni - ha ricevuto anche delle critiche via social per aver continuato la corsa dopo la caduta e per aver esultato al traguardo.


Stamattina, puntuale e circostanziata, ecco la risposta dello statunitense della Visma Lease a Bike: «Quindi, riguardo a ieri... voglio davvero augurare a tutti coloro che sono andati a terra il meglio nei loro recuperi, per quanto lunghi e faticosi possano essere. È stato un grande sollievo ricevere,  dopo l'arrivo, la notizia che nessuno era in condizioni critiche: avendo visto in prima persona l'incidente, immaginavo un esito molto peggiore (lo si vede chiaramente nei filmati portarsi una mano al capo subito dopo la caduta con un gesto di incredula disperazione, ndr).


Per rispondere ad alcune delle critiche che ho ricevuto per aver continuato a gareggiare in seguito, voglio spiegare: dopo alcuni secondi di shock appena vista la caduta, ho provato più che potevo a concentrarmi sulla corsa. Quando siamo arrivati ​​ai piedi del Kanarieberg ho sentito la responsabilità di onorare chi era caduto e quanto era appena successo. Le ore di lavoro, la pianificazione, le notti tarde e le prime ore del mattino impiegate dal nostro staff e, naturalmente, tutti i compagni di squadra che avevano speso ogni energia nel vento per portarci lì davanti... Perché avrei dovuto lasciare che tutto questo andasse sprecato? Avevamo già perso il nostro leader, il nostro corridore più forte e il cuore della nostra squadra di classiche: avremmo dovuto quindi gettare la spugna?

Sono orgoglioso di come Tiesj Benoot ed io abbiamo continuato a lottare e spero che siamo riusciti ad onorare lo spettacolo che Wout van Aert aveva intenzione di mettere in scena. Comunque ci vediamo domenica dove tutti noi della Visma Lease a Bike cercheremo di renderlo orgoglioso di noi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Onore
28 marzo 2024 11:40 GianEnri
Onore a Jorgenson, professionista esemplare.

No commrnt
28 marzo 2024 11:54 Ale1960
Queste persone non devono essere prese in considerazione.

Haters
28 marzo 2024 12:03 LucaVi
Davvero una brutta razza questa gente....

I soliti
28 marzo 2024 12:21 Arrivo1991
I soliti anti sportivi. Bravo a rispondere a tono

Poco da aggiungere
28 marzo 2024 13:00 titanium79
E' stato un Signore vero.Corretto, educato e proiettato al futuro

Grande corridore
28 marzo 2024 14:36 Buzz66
In tutti i sensi…anche nella risposta a certi commenti di una stupidità assoluta

Critiche
28 marzo 2024 14:46 Stef83
Tanto lo avrebbero criticato anche se si fosse fermato!

Non ti curar di loro ma guarda e passa...
28 marzo 2024 14:48 apprendista passista
Sei stato bravissimo in corsa, bravissimo dopo, bravissimo nella fin troppo educata risposta a degli imbecilli esemplari.

Ormai è la follia
28 marzo 2024 16:00 vecchiobrocco
alla E3, polemiche perchè MVDP attacca mentre WVA cade (e cosa doveva fare ? fermarsi ad aiutarlo a cambiare la gomma come in una tapasciata...) , adesso questa... corsa è corsa, e lui ha corso nel modo migliore possibile

Bravissimo
28 marzo 2024 22:07 CarloBike
Vai avanti a crescere, che gli invidiosi rosicano. 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024