PARTE DOMENICA DA CAPPELLA DI SCORZE’ IL 26° GRAND PRIX GIOVANILE OFF ROAD TROFEO BIKE&BIKE

FUORISTRADA | 20/03/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

Scatterà domenica 24 marzo da Cappella di Scorzè, in provincia di Venezia, la 26^ edizione del Grand  Prix Giovanile Off Road Trofeo Bike&Bike Bellato Peseggia-Memorial Armando Zamprogna. Una serie di interessanti appuntamenti promozionali aperti ai ragazzi e alle ragazze in età fino a 12 anni che potranno fare l’esperienza con il ciclismo fuoristrada e la multidisciplinarietà senza obblighi di tesseramento e in totale sicurezza essendo tutti i percorsi ricavati in aree verdi. 


  Cinque sono le tappe che sono state programmate per il 26° Grand Prix Giovanile Off Road Trofeo Bike&Bike Bellato Peseggia-Memorial Armando Zamprogna: il 24 marzo a Cappella di Scorzè (Venezia); l’11 maggio a Trebaseleghe (Padova); il primo giugno a Martellago (Venezia); il 21 agosto a Scorzè (Venezia) e il 14 settembre a Peseggia (Venezia). Ad organizzare le tappe saranno quattro società: il Centro Sportivo Libertas Scorzè,  il Gruppo Sportivo Silvellese, l’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo ed il Team Bellato Peseggia che oltre ad organizzare la prova finale coordina l’intera manifestazione.


  Un circuito fortemente voluto, ben 26 anni fa, dall’indimenticato “patron” Armando Zamprogna che credeva fortemente nei giovani e in particolare nello sport inteso come gioco e portato avanti dal Team Bellato che è sempre stato il braccio operativo del circuito. Un lavoro reso possibile grazie alla collaborazione degli sponsor, la Cicli Bellato, il Gruppo Marin, il Centro Marca Banca, l’Alma, la Scanferlato Carrozzerie Industriali e la Pizzeria l’Alternativa che anche quest’anno hanno voluto supportare l’edizione del 2024.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024