ASPETTANDO IL GIRO. LIVIGNO CON RCS SPORT NEI LUOGHI SACRI DEL CICLISMO PER LE GRANDI CLASSICHE

NEWS | 19/03/2024 | 08:06

Una vera e propria comunione d’intenti, che si realizza anche nella grande attesa che si respira in paese per il ritorno del Giro d’Italia, a maggio, e nel supporto attivo nei confronti del grande ciclismo internazionale, come testimoniato dalla scelta di essere partner delle grandi classiche RCS Sport. Una gradita conferma dopo la partnership dello scorso anno, e un modo virtuoso per promuovere Livigno e il ciclismo insieme, due facce della stessa medaglia, per un percorso che vuole premiare l’eccellenza e lo sport, da sempre driver del nostro lavoro.


Il mondo dello sport è capace di grandi imprese collettive, perché sa riassumere la storia e la passione di tanti dentro lo stesso orizzonte, con semplicità e trasporto, come in un racconto scritto bene. Ci sono eventi che “basta il nome”, gare con un bagaglio storico e sportivo indimenticabile, che ciclicamente ritorna, sempre più ricco di aneddoti e dettagli, anno dopo anno, traguardo dopo traguardo. Ci sono appuntamenti che fermano un Paese, se non l’intera scena internazionale. E ci sono appuntamenti in grado di far sognare non soltanto “grandi e piccini”, come si diceva un tempo, ma anche i loro primi protagonisti, gli atleti, i corridori. Uomini di ferro, che investono tutto, fisicamente ed emotivamente, per scrivere il proprio nome nell’albo d’oro dei giganti.


Il Lombardia e la Milano Sanremo, per esempio, pietre miliari di cent’anni abbondanti di ciclismo e di sport. Ma anche le Strade Bianche, la Tirreno-Adriatico, la Milano Torino e il Gran Piemonte: la carriera di tanti campioni del presente, del passato e del futuro ruota intorno a questi percorsi antichi, disegnati all’inizio della modernità, e ancora oggi motivo di meraviglia, di stupore e di emozione. La primavera del ciclismo è sempre un abbraccio alla sua comunità, con la narrativa delle edizioni passate che si mescola alle ambizioni dei fuoriclasse del presente, quelli che si sfidano collezionando classiche. E Livigno si rivede pienamente in questi valori, tanto quelli di competizione e sfida a se stessi, quanto quelli di valorizzazione del passato e di costruzione di un’identità collettiva attraverso lo sport.

A Livigno, il ciclismo è un affare quotidiano quanto lo sono il freestyle o lo sci di fondo, il nuoto e lo snowboard: un rapporto di lunghissima data, che ha fatto del Piccolo Tibet un punto di riferimento per tutta la comunità internazionale. Sono innumerevoli le squadre e le federazioni che scelgono la località per preparare i grandi Giri estivi, oppure le spedizioni Olimpiche, tra cui, per fare un esempio particolarmente caro a tutti in paese, quella azzurra, che con il portabandiera Elia Viviani in testa, ha sempre considerato Livigno come una seconda casa. Ed è impossibile elencare tutti i campioni delle due ruote che hanno fatto chilometri sulle strade che circondano la località, attratti dai benefici dell’altitude training, dalla qualità delle infrastrutture, dall’identità sportiva della popolazione e dalla sua accoglienza.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024