VAN DER POEL. «QUANDO HO VISTO JASPER NEL GRUPPETTO HO CAPITO, MI HA DETTO "HO GAMBE FANTASTICHE"...». VIDEO

PROFESSIONISTI | 16/03/2024 | 17:28
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel ha rinunciato ad ogni ambizione di vittoria per questa Milano-Sanremo: da grande favorito, ha deciso di mettersi al servizio del compagno di squadra. L’olandese ha deciso di favorire Philipsen nel momento in cui ha capito che il compagno aveva le gambe giuste per conquistare la vittoria in volata su Via Roma. «Mi sarebbe piaciuto arrivare fino al traguardo con Tadej Pogacar. Ma quando ho visto che dopo il Poggio Jasper era ancora lì, allora ho capito che ci sarebbe stato un finale diverso».


Mathieu van der Poel avrebbe potuto provare a vincere e la sua sarebbe stata una vittoria preziosa, perché sulle spalle ha la maglia di campione del mondo.


«Ero alla ruota di Tadej quando ha accelerato per la prima volta, ma il secondo attacco è stato per me un po' una sorpresa - ha raccontato Van der Poel al termine della corsa -. Eravamo ancora un numero elevato di corridori e pensavo che avrebbero fatto qualcosa, ma così non è stato. Poi sono dovuto andare molto in profondità, quindi non potevo prendere subito il comando della discesa».

Dopo la discesa qualcosa è successo tra i due corridori dell’Alpecin – Deceuninck che, oltre ad essere compagni di squadra, sono anche ottimi amici e con un gioco di squardi e poche parole hanno subito capito cosa fare. «Jasper è venuto da me e mi ha detto che aveva gambe fantastiche e noi siamo abituati a dirci subito come stanno le cose perché siamo abituati a correre insieme».

La UAE Emirates e Tadej Pogacar dovevano essere i veri protagonisti di questa corsa e il gruppo si aspettava una loro mossa sulla Cipressa o sul Poggio. La squadra di Pogacar ha preso il controllo della corsa appena arrivati sui Capi, ma poi è mancata quell’azione che avrebbe eliminato buona parte del gruppo. «Non è stata una sorpresa per noi vedere l’azione dell’UAE. Secondo me non è stata la mossa più intelligente che potevano fare. Abbiamo visto che sulla Cipressa non si sono comportati come in realtà ci aspettavamo. La Lidl-Trek, che aveva a disposizione la squadra più forte, ha fatto un ottimo lavoro per Pedersen, ma noi sapevamo che Jasper aveva le gambe giuste per fare la volata e così è stato».

Tirando le somme abbiamo visto un generoso Van der Poel, che ha rinunciato alle sue ambizioni di vittoria per favorire il compagno e in questo modo, ha dato la possibilità alla sua Alpecin-Deceuninck di conquistare per il secondo anno consecutivo la Milano-Sanremo e lo ha fatto con due corridori completamente diversi tra loro.

«Dobbiamo essere molto orgogliosi della nostra squadra e di quello che abbiamo fatto - ha detto sorridendo l’olandese campione del mondo -. Non è semplice vincere due monumento per due anni consecutivi. Questo vuol dire che Jasper è molto più di un forte velocista. Lo avevo detto anche l'anno scorso che lui è molto di più di quello che gli altri vedono e non a caso lo scorso anno ha ottenuto il secondo posto alla Parigi-Roubaix e poi il modo in cui ha corso al Tour la dice lunga su di lui. Jasper ci ha fatto capire di avere veramente delle qualità veramente straordinarie». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024