VERSO LA SANREMO. POGACAR. «SI DECIDERA' TUTTO SUL POGGIO, MA NON POSSO MICA DIRVI TUTTO...»

PROFESSIONISTI | 15/03/2024 | 20:33
di Francesca Monzone

Finalmente anche Tadej Pogacar ha parlato e alla vigilia della Milano-Sanremo alla domanda sulla sua strategia e dove avrebbe attaccato lo sloveno ridendo ha detto che... la battaglia inizierà sul Turchino. Naturalmente  Pogacar stava scherzando, e riguardo al punto chiave della corsa anche lui è convinto che il Poggio sarà laddove la gara esploderà. «È ovvio che la salita del Poggio sarà decisiva -  ha detto Pogacar - In tutte le edizioni in cui ho partecipato a questa corsa, la gara si è decisa lì. Quindi presumo che sarà così anche questa volta. Sul Poggio non ci sarà molto vento e soffierà prevalentemente a nostro favore. Per tanto l’ideale sarà di attaccare lì».


Quindi non accadrà niente di nuovo in questa Classicissima di primavera? Tutti sanno che la UAE Emirates cercherà di sorprendere gli avversari e in particolare Mathieu van der Poel, il campione iridato che ha vinto l’ultima edizione della Sanremo, ma è anche chiaro, che le strategie non si possono svelare tutte. Si era sparsa la voce che Pogacar e i suoi avrebbero fatto un assalto sulla Cipressa, ma lo stesso Tadej ha voluto chiarire questo aspetto.


«Attaccare prima non sembra realistico – ha detto Pogacar - e sinceramente non credo che sia possibile andare in fuga con successo dalla Cipressa. Lì il ritmo sarà alto, questo è certo. Ma non posso nemmeno dirvi tutto».

Sui social intanto giravano i vari commenti su una possibile ascesa sulla Cipressa sotto i nove minuti e alcuni corridori ironizzando hanno detto che con un ritmo così avrebbero fatto meglio a ritirarsi prima del via.

Dopo la straordinaria vittoria a Strade Bianche, Pogacar è rientrato subito a Monaco per un altro blocco di allenamenti. La Milano-Sanremo sarà solo la sua seconda gara stagionale e allo stato attuale la sua percentuale di vittorie è del 100%, mentre Van der Poel ancora non ha corso e il suo esordio sarà proprio nella Classica italiana. «Non credo che la mancanza di gare sia un un problema per Mathieu. Se non sbaglio è già capitata con lui una cosa del genere».

Nel 2022 Van der Poel aveva esordito con la Sanremo ed era arrivato terzo, mentre lo scorso anno aveva prima corso Strade Bianche arrivando quindicesimo e poi alla Tirreno-Adriatico, arrivando alla Sanremo con 8 giorni di gare nelle gambe. «Mi sono allenato con Mathieu a gennaio e posso dire che stava già volando. Quindi posso solo immaginare che sarà  bravo. Non vedo l’ora che arrivi la battaglia che senza dubbio ci sarà. Sono molto soddisfatto della mia condizione. Mi sento meglio rispetto a dodici mesi fa. Dopo la Strade Bianche mi sono allenato duramente per questa gara e per il resto della stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto e niente
16 marzo 2024 07:22 Arrivo1991
A parte che e' la 50sima volta che ribadite il fatto delle Strade Bisnche, Pogacar non dice nulla di nulla, visto che i piani non li sbandiera.Van der Poel o van der Poel ?

@Arrivo
16 marzo 2024 10:20 Frank46
Beh veramente se non ha fatto pretattica ha già svelato tutto.
Non ci sarà nessun attacco sulla Cipressa e si deciderà tutto sul Poggio. Poi ha aggiunto che mica svela tutte le tattiche, ma in realtà di base si può decidere ben poco oltre a quello che ha detto prima della corsa. Per il resto bisogna saper cogliere l'attimo.

La corsa
16 marzo 2024 11:00 Arrivo1991
La corsa si fa un strada, non nei salotti tv o dai giornali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024