LEFEVERE SPARA ANCORA: «ROGLIC HA PAGATO MILIONI PER CAMBIARE SQUADRA»

PROFESSIONISTI | 08/03/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Patrick Lefevere è tornato a tuonare e questa volta non su questioni che riguardano i suoi corridori, ma su un presunto pagamento che Primoz Roglic avrebbe fatto alla Jumbo-Visma per rescindere il contratto. Il numero uno della  Soudal Quick-Step ha parlato al podcast di Stamcafé Koers dei trasferimenti di Cian Uijtdebroeks e Primoz Roglic, sostenendo di conoscere anche gli importi versati per cambiare squadra.


Il trasferimento di Primoz Roglic alla  BORA - Hansgrohe è stata senza dubbio una delle storie più avvincenti dello scorso inverno, nonché il trasferimento più costoso del ciclomercato. Oltre al contratto milionario secondo Lefevere si parlerebbe anche di un pagamento fatto dallo sloveno al team olandese per liberarsi.


«È stata una storia veramente strana. Primoz ha pagato dei soldi per lasciare la Jumbo-Visma e conosco la cifra - ha detto Lefevere – e non a caso poco dopo Cian decide di lasciare la BORA-Hansgrohe, ma ha un contratto. Così prima non gli viene permesso di andare via e poi, all’improvviso può farlo».

Patrick Lefevere è un uomo che non conosce le mezze misure, così come non conosce le mezze verità e quando si sente di dire qualcosa, lo fa senza pensarci troppo e senza considerare eventuali conseguenze. 

«Era quindi una questione di soldi? Lo è sempre». Queste sono dichiarazioni pesanti e il fiammingo  non è uno che trattiene troppo i segreti e spesso ha scoperto quanto avviene dietro le quinte del ciclismo. L’importo versato per Roglic ammonterebbe a 3 milioni di euro, ma Lefevere non avrebbe rivelato la cifra esatta. Secondo la stampa slovena, Ralph Denko, CEO della Bora-Hansgrohe al momento del trasferimento di Primoz avrebbe detto di aver pagato per l'arrivo del ciclista sloveno con fondi che avevano sui loro conto. Quando a fine gennaio la Red Bull ha acquistato una quota del 51% nella BORA - Hansgrohe, si vociferava  che la società austriaca avesse pagato l’intero importo per Roglič.

Come siano andata realmente le cose, lo sanno solamente le parti interessate e secondo alcuni addetti ai lavori le dichiarazione di Levefere potrebbero essere interpretate  come una provocazione per portare l’attenzione su altri argomenti che non siano quelli legati alla sua squadra. A questo punto... attendiamo la prossima puntata.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Dalla vicenda Alaphilippe
8 marzo 2024 10:35 Arrivo1991
Esce ancora con una dichiarazione sibillina. Male male...

Positivo.
8 marzo 2024 14:21 Miguelon
Se uno paga per rescindere un contratto perché pensa di vincere di più con la nuova squadra, per me è il segno che non corre per soldi. Ed è sempre bello quando si verifica ciò.

Chissenefrega
8 marzo 2024 15:28 Bicio2702
Roglic, "Va dove ti porta il cuore"

Miguelon
8 marzo 2024 17:58 fransoli
ha pagato perchè in cuor suo crede ancora di poter vincere il Tour... onore al merito ma visto contro chi si ritroverà a correre secondo me le chance sono legate solo al verificarsi di malaugrati eventi imponderabili. Credo che un ruolo lo abbia giocato anche la Vuelta dello scorso anno alla quale teneva moltissimo perché sarebbe stata la quarta affermazione (se non vado errato un record per la corsa spagnola)

Cosa c'é di strano?
9 marzo 2024 00:12 pickett
Ha rescisso un contratto e ha pagato la penale,mi sembra normalissimo.

Chi ha pagato?
10 marzo 2024 08:06 Thelonious
Ha pagato Roglic o ha pagato la Bora? A meno che la Bora non gli abbia fatto un contratto monstre, troverei molto strani il fatto che Roglic abbia pagato di tasca sua, quasi inverosimile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024