PARIGI-NIZZA. BUITRAGO: «UNA VITTORIA PER LA SQUADRA, UNA VITTORIA PER GINO»

PROFESSIONISTI | 07/03/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

La sorpresa di questa Parigi-Nizza potrebbe chiamarsi Santiago Buitrago, il ventiquattrenne colombiano che ieri ha vinto la quarta tappa. Il colombiano ha sorpreso nel finale, in particolare sulla salita del Mont Brouilly, che ha fatto da giudice nella quarta frazione della corsa francese. In questa giornata molto intensa lo scalatore colombiano ha tagliato per primo il traguardo mentre Luke Plapp ha indossato la maglia di leader della corsa.


«Non me l’aspettavo, anche se mi sentivo in ottime condizioni – ha detto Buitrago dopo il traguardo -. Quando ho visto che Roglic stava inasprendo la gara, non sapevo come sarebbe andata a finire, quindi ho deciso di attaccare forte anche se non sapevo che avrei potuto vincere proprio io. Dovevamo provarci e sapevo di avere  buone gambe per farlo».


Per il colombiano della Bahrain-Victorious questa è la prima vittoria nel 2024 ed è la quinta in carriera, tra le quali ci sono anche due tappe al Giro d’Italia conquistate nel 2022 e nel 2023. Ieri “Santi” come viene chiamato dai compagni di squadra, è riuscito a mettersi in mostra e il suo successo lo ha voluto dedicare a Gino Mäder, il compagno di squadra scomparso tragicamente in gara lo scorso anno.

«In fuga ho potuto contare sulla collaborazione di  Luke Plapp, che mi ha aiutato molto nel finale. Sono veramente molto felice ed è speciale vincere una gara del World Tour in Francia e in più adesso sono in una buona posizione nella classifica generale. La squadra puntava al podio con me e con Pello Bilbao e adesso possiamo dire di essere ad un buon punto».

Il colombiano  è secondo in classifica generale a soli 13 secondi da Plapp. I super favoriti Roglic ed Evenepoel sono più indietro, con  il belga quinto a 30 secondi dal leader e lo sloveno è quindicesimo con un gap di oltre un minuto.

Ieri per la Bahrain – Victorious è stata doppia festa, perché Buitrago ha vinto alla Parigi – Nizza e Bauhaus ha vinto in volata la terza tappa della Tirreno-Adriatico. «È stata una giornata fantastica per noi perché abbiamo anche recuperato tempo in classifica generale.  Poi Jasha, Fred, Kamil, Dušan sono stati tutti semplicemente spettacolari perché hanno sempre protetto me e Pello, aiutandoci e mettendoci nella posizione migliore. Jack alla fine è stato eccezionale. Non avrei potuto ottenere questo risultato senza tutto il lavoro che i ragazzi hanno fatto per l’intera giornata. È una vittoria per tutta la squadra, tutto lo staff, tutti quelli di Team Bahrein Victorious e ovviamente quando corriamo Gino è con noi ad ogni pedalata».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024