L'ORA DEL PASTO. MARY CRESSARI E LA SUA BELLISSIMA STORIA D'AMORE

LIBRI | 07/03/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

E’ una grande storia d’amore: lei e le biciclette. “Mary sgattaiola via e si dirige verso le biciclette dei ragazzi troppo intenti nelle loro conversazioni per accorgersi che la ragazzina le prova tutte”, “Guai, tuttavia, a farsi vedere dai fratelli a prendere le loro bici, specialmente Enrico, gelosissimo della sua Bianchi, come se fosse una fidanzata”, “Quella più alla portata era in realtà la bici del nonno, chiamata ‘La Cavallona’ per via delle sue grandi misure”.


E’ una grande storia d’amore: lei e gli allenamenti. “I primi allenamenti Mary li compie con il padre Battista, lui in sella al suo ciclomotore Gilera, lei al seguito in bicicletta lungo il tragitto dalle Fornaci a Quinzano d’Oglio, una strada di una trentina di chilometri tutta dritta. Mary seguiva il motorino come una dietro motori, poi di tanto in tanto, al segnale convenuto con il padre, doveva scattare avanti e superare il motorino tarato per una velocità massima di 50 orari”.


E’ una grande storia d’amore: lei e le corse. A Sarmato “Mary vince in volata grazie ad uno stratagemma adottato con il fratello Carlo che si posiziona molto prima di quanto convenuto sul rettilineo d’arrivo, dando il segnale a Mary di scattare e anticipare così le avversarie, sulla carta più veloci di lei”.

E’ la grande storia d’amore di Mary Cressari nel libro sulla sua vita, “Mary Cressari – La donna dei record” di Paolo Venturini (Compagnia della stampa Massetti Rodella Editori, 208 pagine, 20 euro, con la prefazione di un’altra donna dei record, Vittoria Bussi). Le biciclette, gli allenamenti, le corse e molto altro, molto di più, fra storie e racconti, curiosità e dettagli, spesso divertenti.

Come ai Mondiali di Leicester, in Inghilterra, nel 1970: “Di quella rassegna c’è solo il ricordo dell’alloggio, stipati tutti assieme, uomini e donne, in un convento adibito ad ostello”. Come la bici per i record a Città del Messico, nel 1972: “I giudici, in un eccesso di pignoleria, bocciano in un primo tempo la bici di Mary perché sul telaio risulta la scritta della marca

Pogliaghi che Bonariva è costretto a rasare con della carta vetrata”, “Non regolamentare pure il sellino che sul retro riporta la scritta Selle Italia” tant’è che “costringe Mary e Bonariva a scuoiare il sellino del rivestimento che non si può togliere del tutto e finisce per sventolargli nel sedere mentre il sellino risulta così piuttosto scomodo per non dire dolente”. Come il casco per il record dell’ora, nel 1972: “Nota, abbandonato su una panchina, un caschetto nero da ciclista. Scopre che è quello utilizzato da Merckx il mese prima per il record e dimenticato là chissà come. Mary lo prova, le sta bene, è della sua misura e decide di indossarlo”.

Forse la storia più sorprendente viene da un’altra dichiarazione d’amore, quella del matrimonio: “Il celebrante le nozze, un delegato del sindaco, ad un certo punto rivolge agli sposini una domanda: ‘Dove sono i testimoni?’. Mary e Angelo cadono dal fico e si guardano smarriti”, “Mary scende in strada e ferma i primi due uomini in bicicletta chiedendo loro di fargli per favore da testimoni, altrimenti il matrimonio andrà a monte”, il bello è che “ancora oggi Mary non conosce l’identità di quei giovanotti che, involontariamente, salvano il suo matrimonio”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024