GIRO D'UNGHERIA, AL VIA CI SARA' ANCHE PETER SAGAN

PROFESSIONISTI | 05/03/2024 | 11:01

Lo aveva detto sin dalla fine della sua avventura nella TotalEnerges: «Non abbandonerò del tutto le corse su strada, ci rivedremo sicuramente». E oggi arriva l'annuncio entusiasta degli organizzatori del Tour de Hongrie: Peter Sagan sarà al via della corsa il prossimo 8 maggio. Il campione slovacco, tre volte iridato in carriera, attualmente in forza alla Pierre Baguette Cycling, animerà la corsa di categoria 2.1 che si svolgerà dall'8 al 12 maggio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Post carriera
5 marzo 2024 14:37 Bullet
Quando uno si ritira si ritira e mi pare parlasse di fare ancora mountain bike e non corse su strada. I campioni del passato non usavano andare di qua o di là una volta appesa la bici al chiodo e questo vale anche per altri.

Bullet
5 marzo 2024 15:10 AleDavoli
Sia mai che una persona nella vita possa fare ciò che vuole!!!

Una cosa é certa
5 marzo 2024 15:10 pickett
Rispetto alle ultime stagione con la Total Energies,non potrà fare peggio.

AleDiavoli
5 marzo 2024 15:58 lele
😂😂😂😂…a quanto pare no!

@aledavoli
5 marzo 2024 16:24 Bullet
Se era ciò che voleva non si sarebbe ritirato però ormai è chiaro cosa son disposti a fare certi organizzatori pur di avere una vedette alla partenza e la voglia di tornare in gruppo stranamente ritorna. Poi contento lui contenti tutti, io preferivo quelli del passato che chiudevano e stop.

Bullet
5 marzo 2024 17:21 lele
Corre nella squadra in cui il fratello è DS dove è regolarmente tesserato per poter fare attività su strada in funzione della mtb. Lo aveva già annunciato da tempo. Tutto lì.

@lele
5 marzo 2024 17:48 Bullet
Quello che ha detto il suo manager a fine 2023 me lo ricordo anche se a inizio sempre 2023 quando Sagan ha annunciato il ritiro si parlava di stop definitivo con la strada. Poi se va bene a lui non c'è niente di male ma per me un campione deve essere tale anche quando decide di smettere.

Non capisco
5 marzo 2024 18:09 Arrivo1991
Scelta incomprensibile. Un canto del cigno prolungato

andate a rivedere il video
5 marzo 2024 18:28 Giors
cercate sul suo profilo Instagram il video con cui diceva che avrebbe abbandonato l' attività ciclistica su strada di alto livello, non ha mai detto che avrebbe smesso di pedalare e gareggiare e anzi, disse che avrebbe fatto gare secondarie su strada finalizzate all' allenamento per la mtb. io non mi stupisco avendo ascoltato tutto quel video

Peter
5 marzo 2024 21:46 Manu77
Ultima parte di carriera in cui cerca un successo di prestigio in mtb “usando” la strada come palestra d’allenamento. Va bene così anche se per uno con la sua classe avere in carniere “solo” 2 monumento è strano…e almeno DUE Sanremo gridano vendetta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024