TIRRENO - ADRIATICO. JUAN AYUSO BATTE GANNA DI 1": TAPPA E MAGLIA PER LO SPAGNOLO. MILAN CHIUDE 3°, TIBERI 7°.

PROFESSIONISTI | 04/03/2024 | 15:45
di Luca Galimberti

Sono bastati 11 minuti e 24 secondi a Juan Ayuso (UAE Team Emirates)  per completare i dieci chilometri a cronometro della prima tappa della Tirreno – Adriatico 2024, vincere la prova di Lido di Camaiore con 1 solo secondo di vantaggio su un bravissimo Filippo Ganna, secondo classificato,  e indossare la prima maglia di leader della Corsa dei due Mari. 


Sul podio di tappa sale anche Jonathan Milan (Lidl Trek) che conclude terzo con un distacco di 12" dal giovane spagnolo. Note positive anche da Antonio Tiberi che ha conquistato la settima posizione chiudendo la prova con 17" di ritardo. Jonas Vingegaard, uno dei grandi attesi di giornata, ha terminato al nono posto con un ritardo di 22".


Da segnalare la caduta di Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers) che, scivolato a terra in una curva, è poi risalito in sella chiudendo la sua prova in ventiseiesima posizione.

Domani la seconda tappa della corsa porterà il gruppo da Camaiore a Follonica per complessivi 198 chilometri e l'arrivo dovrebbe sorridere ai velocisti. 

ORDINE D'ARRIVO

1) Juan Ayuso (UAE Team Emirates) in 11’24”

2) Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) +01″

3) Jonathan Milan (Lidl-Trek) +12″

4) Ethan Vernon (Israel-PremierTech) +13″

5) Josef Cerny (Soudal-QuickStep) +14″

6) Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) +15″

7) Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) +17″

8) Kevin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels) +18″

9) Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) +22″

10) Romain Gregoire (Groupama-FDJ) +22″

Per rileggere la cronaca clicca qui

in aggiornamento

 

 
 
 
 
 

 

 

In aggiornamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Analisi
4 marzo 2024 16:46 Bullet
Non concordo con l'analisi di Petacchi che ha visto male Vingegaard e molto più affaticato rispetto alla crono del Tour. Questa è una crono, tra l'altro breve, alla prima tappa mentre al Tour viene dopo molte tappe con energie spese da parte di tutti e lì i valori cambiano perché gli uomini di classifica vengono fuori e vanno sempre meglio che su una crono secca o all'inizio di una corsa a tappe

Bullet
4 marzo 2024 17:18 Bicio2702
Concordo. Vingegaard non si è spremuto, perché deve venir fuori nelle tappe che contano dove può esprimere al 100% il suo potenziale

@bicio
4 marzo 2024 17:39 Bullet
Ma penso si sia spremuto come tutti i top perché anche se si chiama Vingegaard non può regalare troppi secondi però in una crono corta a inizio di una corsa a tappe non si può giudicare lo stato di forma di chi, essendo uomo da classifica, viene fuori alla distanza. Petacchi per me oggi è stato un po' troppo sommario nella sua analisi.

vingegaard
4 marzo 2024 18:10 fransoli
era un crono di 10 chilometri per specialisti che non aveva niente a che vedere con quella del Tour e anche lo scorso anno dominò la Gran Camino salvo poi non essere super brillante nella corsa successiva (la Parigi Nizza) e comunque il distacco per uno come lui è colmabile, anche se Ayuso, probabilmente al top, in una corsa di un settimana può anche riuscire a resistere. Buona prova dei nostri tre in top ten.

Ayuso
4 marzo 2024 18:14 Ale1960
Bravo davvero lo spagnolo. Speriamo riesca a ritagliarsi un po' di spazio in mezzo ai fenomeni.

@Bullet
4 marzo 2024 18:30 Frank46
Hai ragione ma c'è anche dell' altro.
Vingeegard va forte tutto l' anno e vince tutto l' anno ma la forma che ha al Tour ce l' ha solo la.
Infatti non so se ricordi lo scorso anno, dopo aver dominato quella breve gara a tappe spagnola che ha vinto anche quest' anno, si era scontrato con Pogacar e non era mai riuscito a contrastarlo decentemente, se avesse avuto la forma del Tour non sarebbe mai successo, perché ci può stare che lo sloveno è un po' più esplosivo e adatto a gare di una settimana ma non ci sta che lo stacca di ruota ogni qualvolta lo voglia.
Ma Vingeegard fa bene a gestire così la stagione, a parte il fatto che non punti anche a Liegi, San Sebastian e Lombardia direi che gestisce la stagione in modo molto intelligente e vincendo tutto l' anno.

Petacchi
4 marzo 2024 18:46 Luigi Rossignoli
Mille volte meglio Silvio Martinello !!

Martinello forever
4 marzo 2024 19:16 Miguelon
Intelligenza, misura e onestà esplicita.

Petacchi è bravo e competente
4 marzo 2024 20:43 apprendista passista
Anche se condivido quando detto rispetto a vingegard e alla crono di oggi. Comunque, è talmente forte che, per me, recupererà e vincerà alla grande la generale. Troppo forte, bravo lo spagnolo ma, per le corse a tappe, lui e Pagacar inarrivabili...

Fransoli & vingegaard
5 marzo 2024 05:12 kristi
L anno scorso jonas e tadej si sono incontrati SOLO al tour , non so dove lei abbia visto ciò che dice .
Sulla tirreno , nonostante non sia così dura quest anno , se in salita jonas sarà quello della gran camino sarà dura per tutti .
Per finire , un prologo Non è una crono ( si veda Milan ottimo terzo) e come ormai sappiamo bene il danese ha la sua dote più grande nel fondo

kristi
5 marzo 2024 11:09 fransoli
stamani deve aver fatto colazione a grappa visto che io non ho mai nominato Pogacar nel mio post, anzi ho scritto più o meno le stesse cose che dice lei in relazione alla prova del danese.... inlotre ha scritto anche una cosa sbagliata, Parigi Nizza 2023: Pogacar, Gaudu, Vingegaard.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024