TEAM ISOLMANT PREMAC VITTORIA, PER IL 2026 ARRIVA CHANTAL PEGOLO

MERCATO | 23/11/2025 | 08:15

Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno dei migliori talenti del panorama ciclistico internazionale, reduce da una fantastica annata tra le junior. L’ottima atleta di Pasiano di Pordenone (PN), nata il 20 febbraio del 2007, ha deciso di debuttare nella massima categoria indossando la casacca della formazione del team manager Giovanni Fidanza, prima di ‘spiccare il volo’ nell’UCI Women’s World Tour a partire dalla stagione agonistica 2027, difendendo i colori del ‘dream team’ Lidl - Trek.


Nella strabiliante annata appena conclusa l’indomita ragazza friulana si è laureata campionessa del mondo su pista nell’Eliminazione, è salita sul gradino più alto del podio ai“Campionati Europei su Pista”, nella prova della Corsa a Punti, ed ha conquistato due titoli italiani in pista, rispettivamente nell’Omnium e nella Corsa a Punti. Come non ricordare poi gli argenti continentali nell’Inseguimento a Squadre e nella Madison ed il bronzo tricolore nell’Inseguimento a Squadre.  


Straordinari anche i risultati nelle gare su strada, coronati dalla conquista della storica medaglia d’argento al “Campionato del Mondo” di Kigali (Rwanda), del terzo gradino del podio al “Campionato Europeo” di Guilherand-Granges (Francia) e dalla medaglia di bronzo al “Campionato Italiano Cronosquadre” di San Biagio di Callalta (TV). Grazie a queste ottime performance Chantal Pegolo, pluri-decorata e più volte campionessa italiana su pista e strada anche nelle categorie giovanili, è stata decretata per il secondo anno consecutivo la più forte junior del panorama ciclistico nazionale. 

“Siamo orgogliosi che uno dei maggiori talenti del ciclismo nazionale ed internazionale abbia scelto la nostra squadra per debuttare nella massima categoria - ha sottolineato il team manager del team Isolmant Premac Vittoria Giovanni Fidanza - come già evidenziato più volte la nostra ‘mission’ è quella di fare crescere con calma, lungimiranza e senza troppe pressioni, le giovani promesse azzurre, cercando di lanciarle nell’UCI Women’s World Tour. A tal proposito come non ricordare Arianna e Martina Fidanza, Greta Marturano, Katia Ragusa, Debora Silvestri e Gaia Realini, che proprio in queste ultime stagioni hanno fatto il grande salto ai vertici del ciclismo internazionale. Ci tengo a ringraziare Chantal per la disponibilità e per il grande entusiasmo dimostrato fin dal primo momento. I ringraziamenti vanno sicuramente estesi al suo management, al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre ed ai dirigenti della Lidl - Trek, l’UCI Women’s World Team che ha già messo sotto contratto la forte ragazza friulana in vista della stagione agonistica 2027."

Nei prossimi giorni l’entourage della formazione orobica ufficializzerà anche i nomi degli ulteriori prestigiosi acquisti e le importanti novità per quanto riguarda i nuovi partner tecnici e commerciali in vista della nuova stagione agonistica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024