Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno dei migliori talenti del panorama ciclistico internazionale, reduce da una fantastica annata tra le junior. L’ottima atleta di Pasiano di Pordenone (PN), nata il 20 febbraio del 2007, ha deciso di debuttare nella massima categoria indossando la casacca della formazione del team manager Giovanni Fidanza, prima di ‘spiccare il volo’ nell’UCI Women’s World Tour a partire dalla stagione agonistica 2027, difendendo i colori del ‘dream team’ Lidl - Trek.
Nella strabiliante annata appena conclusa l’indomita ragazza friulana si è laureata campionessa del mondo su pista nell’Eliminazione, è salita sul gradino più alto del podio ai“Campionati Europei su Pista”, nella prova della Corsa a Punti, ed ha conquistato due titoli italiani in pista, rispettivamente nell’Omnium e nella Corsa a Punti. Come non ricordare poi gli argenti continentali nell’Inseguimento a Squadre e nella Madison ed il bronzo tricolore nell’Inseguimento a Squadre.
Straordinari anche i risultati nelle gare su strada, coronati dalla conquista della storica medaglia d’argento al “Campionato del Mondo” di Kigali (Rwanda), del terzo gradino del podio al “Campionato Europeo” di Guilherand-Granges (Francia) e dalla medaglia di bronzo al “Campionato Italiano Cronosquadre” di San Biagio di Callalta (TV). Grazie a queste ottime performance Chantal Pegolo, pluri-decorata e più volte campionessa italiana su pista e strada anche nelle categorie giovanili, è stata decretata per il secondo anno consecutivo la più forte junior del panorama ciclistico nazionale.
“Siamo orgogliosi che uno dei maggiori talenti del ciclismo nazionale ed internazionale abbia scelto la nostra squadra per debuttare nella massima categoria - ha sottolineato il team manager del team Isolmant Premac Vittoria Giovanni Fidanza - come già evidenziato più volte la nostra ‘mission’ è quella di fare crescere con calma, lungimiranza e senza troppe pressioni, le giovani promesse azzurre, cercando di lanciarle nell’UCI Women’s World Tour. A tal proposito come non ricordare Arianna e Martina Fidanza, Greta Marturano, Katia Ragusa, Debora Silvestri e Gaia Realini, che proprio in queste ultime stagioni hanno fatto il grande salto ai vertici del ciclismo internazionale. Ci tengo a ringraziare Chantal per la disponibilità e per il grande entusiasmo dimostrato fin dal primo momento. I ringraziamenti vanno sicuramente estesi al suo management, al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre ed ai dirigenti della Lidl - Trek, l’UCI Women’s World Team che ha già messo sotto contratto la forte ragazza friulana in vista della stagione agonistica 2027."
Nei prossimi giorni l’entourage della formazione orobica ufficializzerà anche i nomi degli ulteriori prestigiosi acquisti e le importanti novità per quanto riguarda i nuovi partner tecnici e commerciali in vista della nuova stagione agonistica.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.