TIRRENO-ADRIATICO. SONO ARRIVATI GLI ALIENI...

PROFESSIONISTI | 04/03/2024 | 12:21
di Luca Galimberti

Sono arrivati gli alieni alla Tirreno-Adriatico! Nemmeno la fantasia degli autori dei kolossal e delle serie tv dedicate alla fantascienza avevano partorito idee simili... E dove non è arrivata la fantasia, ecco che lo studio dell'aerodinamica spinge la realtà un po' più lontano. Impossibile non restare stupiti davanti al nuovo casco, prodotto dalla Giro, che i corridori della Visma | Lease a Bike hanno indossato e indosseranno oggi per affrontare la crono d'apertura della Corsa del due Mari.


Un modello che, quando il corridore lo indossa, impressiona per misure e stile, ma che una volta in posizione diventa un... monoblocco con le spalle dell'atleta e favorisce la penetrazione nell'aria con la massima penetrazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Regole
4 marzo 2024 16:30 Frank46
Dovrebbero mettere delle regole come anni fa è stato fatto sui costumi dei nuotatori.
Questa cosa sta diventando ridicola.
Un tempo in pista si sperimentava tantissimo per il record dell' ora. Bisogna dire che alcune bici sono entrate nella storia e nell' immaginario collettivo, tuttavia iniziava a diventare come nella F1 e invece nel ciclismo quello che deve contare sono le gambe.
Anche i primi periodi in cui su strada alcuni iniziavano ad utilizzare i caschi, le appendici o le ruote lenticolari era un po' un casino e si sono decisi Giri d'Italia o Tour de France per il coefficiente aerodinamico. Poi in breve tempo tutti hanno iniziato ad utilizzare le stesse soluzioni.
Ora sono si curò che se questi caschi danno un vantaggio non sarà enorme altrimenti li avrebbero già tutte le squadre, tuttavia se si scoprirà che effettivamente da un po' di vantaggio con il tempo tutti quanti convergeranno, un po' come si fa in F1.
Però bisognerebbe semplicemente vietare soluzioni estreme perché non sembra più di assistere ad una sfida tra atleti ma ad una sfida tra ingegneri. Ok il progresso ma devono sempre rimanere degli uomini su delle bici con dei caschi addosso, per quanto a cronometro l' aerodinamica sia fondamentale. Capisco che a chi vedeva le prime ruote lenticolari poteva fargli un effetto simile ma alla fine sempre ruote erano, invece che è sta roba?

Opinione
4 marzo 2024 16:44 italia
Secondo me questo "cascone" su pista darà vantaggi ma su strada basta un vento trasversale che diventa un freno a mano.

italia
4 marzo 2024 17:08 Bicio2702
Concordo. Il DS deve essere un meteorologo certificato e studiare la direzione del vento durante la crono del suo corridore e se adottare o meno il casco da Alien. Siamo alla follia.

ahahahahahah
4 marzo 2024 20:15 maria2022
e analizzando i risultati sembrerebbe che non funzionino molto... ossia, oltre al ridicolo, il niente (ma confesso che almeno mi hanno fatto fare due risate... anzi, tre).

Freno a mano...
4 marzo 2024 20:45 apprendista passista
Molto...simpatico e brillante il commento😁😁

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024