POGACAR. «STRADE BIANCHE DIVERTIMENTO PURO, MI ASPETTO UNA GARA VELOCE E MOLTO DURA»

PROFESSIONISTI | 02/03/2024 | 08:10
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel e Jonas Vingegaard hanno già iniziato a correre e a vincere e adesso è arrivato il momento di Tadej Pogacar, che a Strade Bianche oggi farà il suo esordio stagionale. «Non vedo l'ora di correre – ha detto Pogacar a Siena alla presentazione delle squadre  - Strade Bianche è puro divertimento. È la prima gara di un giorno che ho corso nella mia carriera tra i professionisti».


Era il 2019 quando il campione sloveno partecipò per la prima volta alla corsa toscana piazzandosi al trentesimo posto, con la vittoria andata ad Alaphilippe, che ebbe la meglio su Fuglsang e Van Aert. Ci fu poi un tredicesimo posto e ancora un settimo e infine la vittoria nel 2022, mentre lo scorso anno, dopo La Ruta del Sol era volato direttamente alla Parigi-Nizza.


I paesaggi nella campagna toscana piacciono a Pogacar e lo incitano ogni volta a correre per ottenere la vittoria. «Il fatto che sia così tecnico risveglia in me un po’ lo spirito di quando ero bambino. Soprattutto quando dobbiamo affrontare le salite molto velocemente. E poi io amo la Toscana, è da tanto tempo che vorrei venire qui in vacanza».

Il corridore della UAE Emirates correrà poco in primavera, solo quattro gare, per un totale di dieci giorni di corsa prima di affrontare il Giro d’Italia. Così dopo la Classica senese, sarà al via della Milano-Sanremo, del Giro di Catalogna e della Liegi-Bastogne-Liegi. La scelta di fare poche gare in primavera, è stata fatta perché lo sloveno punterà alla doppietta Giro-Tour e questo gli costerà molte energie e sarà anche il modo per garantirgli la possibilità di correre sempre per vincere. «Credo molto nella doppietta Giro-Tour, ma questa scelta richiede preparazione e sacrificio».

La corsa di oggi sarà sicuramente difficile e il meteo, con pioggia ieri e un percorso bagnato oggi, renderà la giornata sicuramente dura. «Non ho problemi a iniziare con una gara così dura. Ci sarà immediatamente una selezione naturale e questo farà chiarezza in corsa. Strade Bianche richiede sempre attenzione, la posizione nel gruppo è molto importante e si deve fare attenzione a stare fuori da possibili pericoli. I settori bagnati renderanno la corsa molto veloce e bisognerà stare sempre attenti». 

Lo storico allenatore di Pogacar, Inigo San Milan, è meno presente nella vita del due volte vincitore del Tour, perché ha preso anche un incarico con squadra di calcio dell'Athletic Bilbao, ma fa ancora parte dell’UAE Emirates, ed ora c’è Javier Sola vicino allo sloveno e per questo Strade Bianche sarà un test a 360 gradi.

«L’intera preparazione è stata nuova. Penso che un simile shock a volte possa essere salutare per il corpo. Posso essere comunque molto fiducioso, ho trascorso  un buon inverno e ho fatto una buona preparazione. Vediamo domani i risultati, come finirò la gara e come saranno le gambe e che tipo di sensazioni mi saranno rimaste».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024