PARIS-ROUBAIX 2024, MAI COSI' TANTO PAVE' NEGLI ULTIMI 30 ANNI

PROFESSIONISTI | 01/03/2024 | 17:45

La 121ª edizione della Parigi-Roubaix, in programma domenica 7 aprile, partirà da Compiègne e coprirà una distanza di 259,9 km fino al velodromo di Roubaix propnendo 55,7 km di pavé, il totale più alto in gara negli ultimi 30 anni grazie al ritorno dei settori di  Briastre (dopo 111,5 km) e Le Hameau du Buat (dopo 129,5 km).


Dopo cento chilometri i corridori incontreranno il primo tratto di pavé della giornata all'uscita del villaggio di Troisvilles (#29, dopo 96,3 km). È un antipasto tradizionale del menu di pavé del giorno, ma la sua familiarità non lo rende meno temuto: Peter Sagan può testimoniare quando sia difficile, visto che proprio in questo tratto è stato costretto al ritiro nell'ultima Roubaix della sua carriera.


A seguire Quievy, che è uno dei tratti più lunghi (3,7 km), seguito quest'anno da un altro tratto insidioso di 3 chilometri (#26, Viesly Briastre), che mancava dall'edizione 2019. Poco più avanti si trova il punto in cui la gara fa il suo ritorno nel tratto in pendenza di Le Hameau du Buat (#24, Capelle Ruesnes), che è il secondo cambiamento apportato da Thierry Gouvenou quest'anno: «L'influenza sullo scenario di gara non sarà immediata, ma avere tratti lunghi e difficili da affrontare rende la gara faticosa e le conseguenze potrebbero farsi sentire in seguito» spiega.

In effetti, è fondamentale rimanere il più freschi possibile il più a lungo possibile prima di affrontare i tratti di pavé più difficili, anche prima della Trouée d'Arenberg (#19, dopo 164,6 km), perché la scrematura ha avuto inizio l'anno scorso nel tratto di Haveluy (#20, dopo 156,4 km) a causa di un'accelerazione di Wout van Aert.

La Regina delle Classiche si deciderà negli ultimi 100 km: dpo la Foresta ci saranno da affrontare ancora 18 tratti di pavé tra cui quelli "a cinque stelle" di Mons-en-Pèvèle (#11, dopo 211,3 km) e Le Carrefour de l'Arbre (#4, dopo 242,8 km).

DONNE. Il percorso che affronterà il gruppo femminile non ha subito grosse modifiche, ma bypassare un tratto ritenuto troppo rischioso ha aumentato la distanza totale di oltre tre chilometri: si correrà il giorno prima, sabato 6 aprile, su un percorso di 148,5 chilometri, invariata la quantità di pavé, pari ai 29,2 km della distanza, distribuiti su 17 settori che corrispondono al finale della gara maschile, compresi i settori di Mons-en-Pévèle e Le Carrefour de l'Arbre.

CINQUE GARE. Il grande festival del pavé del fine settimana prevede cinque gare, perché sabato i ciclisti amatoriali potranno scegliere tra tre distanze nell'ambito della Parigi-Roubaix Challenge. Domenica, gli U18 si daranno battaglia sui 111 chilometri dalla partenza a Lécelles, mentre, per la prima volta, gli U22 correranno nella stessa giornata degli élite, su una distanza di 163 chilometri tra Le Cateau-Cambrésis e Roubaix.



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024