VISIT MALTA. SIETE PRONTI PER UNA PRMAVERA... ADRENALINICA?

CICLOTURISMO | 01/03/2024 | 08:10

La natura autentica e selvaggia di Malta, Gozo e Comino rappresenta un’attrattiva di grande fascino per gli amanti degli sport outdoor. Panorami verdeggianti, che si affacciano con viste struggenti sul Mar Mediterraneo, sono attraversati da sentieri percorribili a piedi e in bici, che conducono a pareti di roccia, paradiso dei climbers, o ad accessi al mare, per vigorose nuotate in acque libere.



Ne sono un esempio XTERRA Malta e XTERRA Gozo, riconosciute come due delle gare di triathlon off-road e di trail run più suggestive d'Europa, proprio per il contesto paesaggistico in cui si realizzano.

XTERRA Malta 2024 si terrà il 6 aprile e avrà luogo interamente tra i confini dello splendido Parco Naturale di Majjistral nel nord dell’isola, con percorsi di grandissima suggestione. Il Parco, prima riserva nazionale di Malta, si affaccia sul mare offrendo ai partecipanti punti panoramici davvero straordinari su Golden Bay, la bellissima spiaggia da cui partono le frazioni di nuoto della competizione. Un’occasione per saggiare la purezza delle acque che circondano le isole maltesi, nelle quali in questa stagione è facile trovarsi a nuotare con qualche intrepido esemplare di fauna ittica ed essere magari affiancati da una manta curiosa. Le frazioni di corsa e di bicicletta si svolgono su divertenti sentieri off road per i quali l’unico mezzo utilizzabile è la mountain bike. Gli itinerari sono altamente competitivi, con dislivelli tecnici che costeggiano scogliere e si insinuano nell’entroterra, alternando passaggi in luoghi in cui la natura regna sovrana a incursioni in piccoli villaggi.

XTERRA Gozo, la cui prossima edizione è in programma il 4 maggio, è un evento completamente dedicato alla corsa fuori pista con percorsi di gara di 11, 21 e 50 chilometri su itinerari che sono un incredibile mix di spiagge, scogliere, vallate verdeggianti e paesini caratteristici. Si tratta di un evento il cui successo è in continua crescita e conta iscrizioni da oltre 20 Paesi con un'organizzazione di prim'ordine.

La bellezza di un’isola autentica come Gozo è una forte attrattiva per quanti amano praticare sport immergendosi completamente nell’ambiente circostante, un’opportunità per entrare in contatto con la natura, ma anche per scoprire un luogo fortemente legato alle proprie tradizioni.

Tutto l’arcipelago è, comunque, un’ambita meta per chi pratica gli sport outdoor.

Ad esempio, sono centinaia le vie di arrampicata fruibili un po’ovunque, con spettacolari ascese che partono direttamente dalla superficie del mare per ergersi verso l’azzurro terso del cielo maltese. Il mare che circonda le isole è, inoltre, calmo e temperato per gran parte dell’anno, permettendo di compiere piccole esplorazioni della costa a bordo di SUP o kayak o di dedicarsi a ricognizioni più prolungate veleggiando attorno al perimetro dell’arcipelago.

www.visitmalta.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024