IL CC CANTURINO 1902, LA CITTA' DI CANTU' E L'IMPEGNO PER «IO RISPETTO IL CICLISTA». GALLERY

JUNIORES | 26/02/2024 | 08:06
di Giuseppe Figini

Il Club Ciclistico Canturino 1902, nel solco di una tradizione largamente ultracentenaria ma sempre aggiornata da continua, rinverdita, attualizzata, consapevole e competente passione per le due ruote, ha presentato la parata delle sue forze in campo per l’imminente inizio agonistico della stagione 2024 nella serata di venerdì 23 febbraio nella capiente sala Zampese della Banca di Credito Cooperativo di Cantù presieduta da Angelo Porro, tradizionale partner del sodalizio gialloblù che ha espresso il benvenuto al C.C. Canturino presieduto da Paolo Frigerio e a tutti gli intervenuti alla manifestazione.


Per sua natura la formazione agonistica è un incubatoio di giovani talenti – la sua storia è eloquente al riguardo – che la società supporta e cura, senza l’assillo di pressioni, ma con attenzioni poste in atto dai responsabili, dai tecnici e dal personale della società, per contemperare l’aspetto agonistico-sportivo a quelli di studio e altre attività connaturate all’età degli agonisti – coniugati al maschile e al femminile – che pedalano con i colori gialloblù.


La prima cittadina di Cantù, Alice Galbiati, ha espresso gli auspici di  rito per una realtà di precipuo valore della città del mobile assai legata alla pratica ciclistica, in molteplici delle sue espressioni con il contributo e la collaborazione tempestiva della sua Amministrazione, la prima ad aderire alla campagna ACCPI sulla sicurezza stradale di rispetto per i ciclisti rappresentata dalla segnaletica stradale che raccomanda il mantenimento della distanza minima di 1,5 metri almeno per ogni un mezzo motorizzato  al momento di superare un ciclista in bicicletta.

A questo proposito un fattivo testimonial e con notevolissima operatività pratica della campagna "Io rispetto il ciclista" sostenuta da ACCPI, Antonio Cortese, nato a Cantù, ha ricordato con incisiva competenza i valori insiti nell’iniziativa consegnando una targa, riproducente il manifesto della meritoria campagna di sensibilizzazione, alla sindaca.

Per la FCI si è espresso con accenti positivi per il CC Canturino il presidente del Comitato Regionale Lombardo, Stefano Pedrinazzi, con la consigliera regionale Lucia Trevisan che ha posto in evidenza, oltre all’altra metà del cielo, ossia la fresca componente rosa del Canturino, l’attività in argomento organizzativo in molteplici diramazioni.

I riferimenti telematici del CC Canturino forniscono, nel dettaglio, i nomi degli atleti e le responsabilità specifiche dei tecnici e degli accompagnatori.

In platea l’attivo presidente provinciale FCI Arif Messora, con Mirco Monti e vari ex fra i quali l’ormai veterano, con barba bianca, Nico De Lillo con il nipote, in duplice valenza, Matteo Picchetti, altro giovane ex corridore, rispetto al nonno-zio, a seconda delle circostanze.

Avanti – con auguri – verso un proficuo 2004 in sella per continuare e incrementare una storia d’accertata e lunga, lunghissima, passione per le due ruote della città del mobile, e non solo, per i colori gialloblù.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024