
Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia.
Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che riportano all’atmosfera delle classiche del Nord. Gran parte della formazione che ha disputato la corsa a tappe francese correrà domani in Bretagna: 16 giri di un circuito da quasi dodici chilometri, il cui punto clou è la Cote du Lezot. Al via saranno Aidan Buttigieg, Davide Bais, Fran Muñoz, Manuel Peñalver, Gabriele Raccagni e l’aggiunta di Giovanni Lonardi dopo il terzo posto nello sprint in salita del Poitou Charentes.
Il direttore sportivo per l’occasione sarà Orlando Maini: “A Plouay ci aspetta una giornata vivace che richiederà la massima attenzione. Occorrono belle prestazioni che si traducano in risultati, per continuare tutti insieme la nostra lotta per gli importanti obiettivi di punti e ranking.”
Nel frattempo, in Slovenia si correranno i circa 160 km della gara più longeva del Paese: si girerà attorno a Kranj in un saliscendi continuo che farà sicuramente selezione. I colori Polti VisitMalta saranno rappresentati da Andrea Pietrobon, Davide De Cassan, Pablo Garcia, German Gomez, Javier Serrano, Samuele Zoccarato e un Mattia Gaffuri al debutto da professionista.
Giovanni Ellena sarà il direttore sportivo, fiducioso in una “squadra offensiva, che ci permetterà sicuramente di essere protagonisti sia con una batteria di attaccanti che con un corridore come Serrano adatto al finale di percorso. Proveremo a conquistare un gran risultato.”
Campione del mondo tra i cicloamatori e due volte finalista della Zwift Academy, ma anche co-autore del podcast Ciclismo KOMpetente e preparatore, il 26enne comasco (di Erba) Gaffuri quest’anno si è piazzato 5° nei campionati italiani su strada per poi vincere la Pessano Roncola e i campionati italiani Gravel. Essendo lui succeduto proprio a Zoccarato nell’albo d’oro, il ProTeam di Ivan Basso e i fratelli Contador mantiene in casa per l’intero 2025 la maglia tricolore di questa particolare specialità.