ALGARVE. EVENEPOEL, VIAGGIO NEI SEGRETI DI UNA CRONO PERFETTA

PROFESSIONISTI | 18/02/2024 | 09:09
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel era il grande favorito e non ha tradito le aspettative: lanciato come un proiettile, ha vinto nettamente la cronometro di 22 km alla Volta ao Algarve.


Nulla è stato lasciato al caso e il lavoro fatto nei mesi scorsi dal suo staff ha dato i suoi risultati positivi. Il campione del mondo che ha inflitto distacchi importanti ai suoi avversari andando a prendersi a fine giornata anche la maglia di leader della classifica generale. Sono stati 16 i secondi di differenza con Sheffield e 29 quelli con Küng, fino ad arrivare ai 47 di Ganna e ai 59.91 di Van Aert.


Il risultato ottenuto dal belga, non è solo merito  delle sue gambe, ma di uno studio attento fatto da allenatori, tecnici e meccanici.

«Questa cronometro è stata semplicemente perfetta - ha detto Evenepoel dopo il traguardo -. La corsa è stata abbastanza veloce. I primi 8-9 chilometri sono stati in leggera salita, con pendenza maggiore più avanti, ma dopo è stata principalmente pianeggiante, con qualche salto qua e là. Quindi abbiamo deciso di posizionare la catena il più al centro possibile. Questa era stata in precedenza un’idea del nostro caro amico Victor Campenaerts e noi l'abbiamo un po' copiato».

La meccanica ha giocato un ruolo fondamentale, in particolare nell’uso dei rapporti. «Personalmente penso che il 62 sia vicino al limite, ma oggi è stata sicuramente la scelta migliore».

In ogni caso, Evenepoel è stato l'unico corridore della Soudal Quick-Step a usare un 62.  Cattaneo, arrivato quinto, ha optato per un 60, Landa un 58 e gli altri del team, che hanno continuato a pedalare a una cadenza più alta non avendo ambizioni personali, hanno preferito un 56.

Il lavoro dei meccanici è stato perfetto e nulla è stato lasciato al caso, con l'obiettivo di  trasferire la potenza sviluppata dalle gambe del fiammingo alla bici nel modo più efficiente possibile. «Poiché possiamo contare su un cambio Shimano a 12 velocità, il pignone più grande può essere commutato da 30 a 34. Un 62-34 è quindi leggermente più piccolo del solito 60-30. In termini pratici vuol dire che potevo fare quella salita solo stando in piedi. Altrimenti non sarei riuscito a cambiare bene. Se quel tratto più ripido fosse stato alla fine della cronometro, avrei sicuramente optato per una cadenza leggermente più alta».

Anche la posizione è lievemente cambiata e il belga ha deciso di spostarsi leggermente più avanti sulla sella. Il percorso della cronometro di Albufeira era stato provato da Evenepoel e tutto il suo staff lo scorso lunedì, con l’esperto Koen Pelgrim che aveva controllato ogni metro del percorso, aiutando poi il fiammingo a fare le scelte giuste. Anche sabato mattina il team era tornato due volte sul tracciato di gara, alla fine Remco ha conquistato la sua prima vittoria con i colori che può indossare solo il più veloce al mondo. «Volevo superare indenne l'ultima parte. Era comunque pericoloso scivolare su quei sassolini che si trovavano in terra. A ottobre mi erano mancati 13 secondi per conquistare la prima vittoria con la maglia iridata, ma ora ce l'ho fatta e ci sono riuscito in una grande gara con molti dei migliori specialisti al mondo. Questo è molto gratificante per me. Il duro lavoro per raggiungere la vittoria ha dato i suoi frutti. Ora dobbiamo portare avanti questo lavoro in primo luogo alla Parigi-Nizza e poi al Delfinato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024