TOUR DE POLOGNE. CINQUE MOTIVI PER SEGUIRE LA CORSA E VISITARE LA POLONIA

PROFESSIONISTI | 17/02/2024 | 08:06

Il Tour de Pologne è uno degli eventi più attesi in Polonia e ogni anno attira visitatori da tutta l’Europa, curiosi di scoprire sempre di più un Paese ricco di storia e, allo stesso tempo, proiettato verso la modernità.


La corsa a tappe di sette giorni è l'unico evento UCI WorldTour in questa parte d'Europa e ci sono molte ragioni per seguirla lungo il suo percorso e prenotare un volo per la Polonia dal 12 al 18 agosto. Eccone cinque di seguito.


1. La Polonia, un Paese pieno di straordinaria storia e profonda cultura

La storia della Polonia è particolarmente affascinante ed è testimoniata dai meravigliosi tesori architettonici che rendono le città degli autentici musei a cielo aperto. La Polonia è sempre stata un punto centrale in Europa, sia geograficamente che culturalmente. L'incontro di culture diverse è evidente quando si visita il Paese, con le sue tradizioni multietniche, i suoi monumenti e la sua storia che lo hanno reso unico. Durante la permanenza, mentre si segue la gara, vale la pena di visitare i bellissimi Monti Tatra e l'incredibile Castello di Wawel a Cracovia, dove l'italiano Bona Sforza introdusse l'arte e l'architettura rinascimentale nell'ex capitale polacca.

2. Un parco grande quanto una Nazione

Quando si parla di Polonia è impossibile dimenticarsi dei suoi 23 parchi nazionali, caratterizzati da maestose montagne, laghi cristallini e foreste primordiali. La località montana di Karpacz, ad esempio, è da anni teatro di grandi emozioni ciclistiche. Qui ci si trova nel Parco Nazionale polacco di Karkonosze e si raggiunge la cima del monte Śnieżka, che si trova al confine tra i due Paesi. È la vetta più alta del Karkonosze e la più alta della Repubblica Ceca. Per sfruttare al meglio il vostro soggiorno in Polonia, prendete in considerazione l'idea di soggiornare all'Hotel Gołębiewski di Karpacz, partner della Tour de Pologne.

3. L’ospitalità e il calore di un popolo

Lo straordinario mix di culture ha instaurato nei polacchi un forte senso di comunità e di ospitalità. Chi visita la Polonia sarà sorpreso dalla tenacia e dalla mitezza di un popolo abituato ad accogliere i visitatori fin dal Quattrocento, quando ospitare era un gesto naturale e quotidiano.  Un noto proverbio polacco recita: "Ospite in casa, Dio in casa" ed è spesso pronunciato per esprimere la gioia per l’arrivo degli ospiti.

4. Vivere una giornata da professionista. Anche solo per un giorno

La Polonia è diventata un'attraente destinazione ciclistica, con percorsi che attraversano la campagna dove è possibile riscoprire il senso più autentico dell'esplorazione in bicicletta pedalando sugli oltre 20.000 chilometri di piste ciclabili. Per molti anni, Czeslaw Lang e il suo  Team hanno lavorato duramente per promuovere il ciclismo e uno stile di vita attivo tra i ciclisti non professionisti. Ogni anno, gli amatori possono partecipare all’ORLEN Tour de Pologne Amatorów e sentirsi come un professionista WorldTour, gareggiando su un tratto del percorso del Tour de Pologne e tagliando lo stesso traguardo di Mohoric, Almeida, Majka e Kwiatkowski.

5. Il Tour de Pologne, un evento che lascia un segno indelebile nel cuore

Il Tour de Pologne è una corsa WorldTour - con quasi un secolo di storia - di grande valore agonistico, storico e paesaggistico. È un evento molto atteso e sicuramente il più rappresentativo della cultura sportiva del Paese.

Qui si incontrano i migliori corridori del panorama internazionale che hanno sviluppato un profondo attaccamento alla corsa, sia per il grande affetto dimostrato dal pubblico, sia per la spettacolarità dei tracciati di ogni tappa, dai più innovativi ai più tradizionali. Nel corso degli anni, molti corridori di spicco hanno vinto la classifica generale. Tra questi, Ballan, Sagan, Wellens, Evenepoel, Kwiatkowski, Sivakov, Almeida, Hayter e Mohoric. In effetti, questa corsa a tappe è particolarmente famosa per la sua capacità di far emergere nuovi talenti WorldTour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tour de Pologne
18 febbraio 2024 07:39 GianEnri
Ma è già qualche anno che non viene trasmessa da Duscovery+ ne Rai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia, che prenderà il via domani con la Durazzo-Tirana di 160 km, ha visto oggi sette top riders parlare in conferenza stampa. Ecco le loro dichiarazioni alla vigilia della frazione inaugurale. Primož Roglič: "Il chilometro Red Bull è una...


Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024