CRISI ECONOMICA, LA BMC PRONTA A CHIEDERE LA "DISOCCUPAZIONE PARZIALE"

NEWS | 13/02/2024 | 11:18
di tuttobicitech

La crisi che ha colpito il settore ciclistico, dopo lo straordinario boom dell’era covid, si sta facendo sentire anche in svizzera e tocca uno dei marchi più prestigiosi, la BMC.


Il produttore svizzero ha presentato una richiesta di "disoccupazione parziale" al Cantone di Soletta - secondo quanto riporta il quotidiano locale Grenchner Tagblatt - poiché la difficile situazione economica nel commercio al dettaglio di biciclette e nell'industria continua a peggiorare colpendo marchi di tutte le dimensioni.


per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Situazione da indagare
13 febbraio 2024 12:38 Miguelon
La crisi è nella produzione, non nella vendita. I commercianti lamentano che hanno ordini ma non arrivano i prodotti. E questo vale per BMC, Cannondale, Merida e tutti i grandi marchi. La strozzatura non è bella vendita, ma nella produzione.

@ miguelon
13 febbraio 2024 14:08 Arrivo1991
Vero, ma occorre analizzare anche un'altro fatto. Oramai i top di gamma, sfondano abbondantemente il muro dei 10.000 € Troppa speculazione.

Mah...
13 febbraio 2024 18:51 frakie
Logica conseguenza dei prezzi fuori controllo. Voglio vedere adesso come fanno a ritornare sulla terra, dopo che hanno tentato di arrivare sulla luna. Mercato drogato da più richieste di preventivo fatte dalla stessa persona in più punti vendita. Non può una bici costare come e più di un auto e comunque più di una moto. Frase detta e ridetta, ma ritengo sia un punto fermo della crisi, senza contare le incertezze economiche e, perchè no, la fragilità delle bici più sofisticate. Ne hanno sempre una, anche se le tratti con i guanti bianchi. E poi, diciamola tutta, soddisfo il mio ego, ma non mi spiana il Ghisallo, il costoso gioiellino.

@ frakie
13 febbraio 2024 21:57 Arrivo1991
Sulla Luna ci sono arrivati. Ricordo che Pogacar e Roglic, hanno vinto Tour e Vuelta nel 2020 con i freni tradizionali, quando in gruppobl'85% aveva i freni a disco. Cosa significa ? Che ci vogliono sempre e comunque prima le gambe. Ma vallo a spiegare all'amatore domenicale....assurdita'.

Anche
14 febbraio 2024 14:08 Bicio2702
i produttori di componenti ne risentono. Shimano -29%.
Se la gente non compra più le bici, non si vendono più neanche i gruppi componenti montati sulle bici.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024